le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Messaggio di roby70 » 07/01/2017, 23:03

Silvestro ha scritto:Sai ho il KH a 3 vorrei aumentare un po il valore per la CO2 x le piante
Se vuoi consigli su come aumentare il KH apri un topic in chimica (in questo momento ci sono i saldi ed i topic sono gratis :D ).
Però se aumenti il KH non aumenta la CO2 in vasca ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 07/01/2017, 23:20

roby70 ha scritto:Però se aumenti il KH non aumenta la CO2 in vasca
mica tanto :-?

Avendoil KH piú alto dovrebbe salire anche il pH e di conseguenza per portarsi al pH precedente dovrebbe erogare piú CO2
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43719
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Messaggio di roby70 » 07/01/2017, 23:30

cicerchia80 ha scritto:Avendoil KH piú alto dovrebbe salire anche il pH e di conseguenza per portarsi al pH precedente dovrebbe erogare piú CO2
Se aumenti il numero di bolle per far ritornare il pH ai valori iniziali certo :-bd
Ma se aumenti il KH (e di conseguenza il pH) ad esempio inserendo qualcosa di calcareo, non aumenti le bolle (quindi la CO2 erogata è la stessa di prima) e guardi la tabella di correlazione pH-KH-CO<sub>2</sub> potresti trovare un valore di CO2 ottimale anche se non è così.
Per questo si consiglia sempre la doppia misurazione del pH per verificare l'effettiva CO2 in vasca...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53878
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Messaggio di cicerchia80 » 08/01/2017, 0:37

roby70 ha scritto:Ma se aumenti il KH (e di conseguenza il pH) ad esempio inserendo qualcosa di calcareo, non aumenti le bolle (quindi la CO2 erogata è la stessa di prima) e guardi la tabella di correlazione pH-KH-CO<sub>2</sub> potresti trovare un valore di CO2 ottimale anche se non è così.
:)
Stand by

Avatar utente
Silvestro
star3
Messaggi: 696
Iscritto il: 27/12/16, 19:25

Re: le rocce vulcaniche di zafferana etnea nel mio acquario

Messaggio di Silvestro » 08/01/2017, 0:53

%-( infatti dopo essermi documentato e aver visto la citata tabella pensavo di giocare con quei dati per ridurreil mio pH da 7 e hk 3 a un valore di pH 6,5 e hk nn ricordo e avere una CO2 sufficiente srnza integrare :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 8 ospiti