Dilaterà i pori,quindi rilascera meno tannini e si impregna meglio di acqua in maniera da affondare
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
- cicerchia80
- Messaggi: 53640
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Connie (18/02/2018, 16:21)
Stand by
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
L'acqua in cui è immerso per ora rimane limpida, è normale così presto? Non ha più tannini?
Quando ho 5 minuti lo vado a spazzolare lo passo sotto l'acqua e lo rimetto in ammollo. Ho notato che i pezzi fragili stanno andando tutti via, e con la spazzolatura sta variando il colore, dove più chiaro dove più scuro, sembra proprio bellino (:
Ultima cosa, vorrei passare alla bollitura, ma posso farlo in un vecchio tegame in alluminio? L'ho strofinato un pò e mi macchia la spugna di grigio, tutto ciò può arrecare danni, far assorbire sostanze strane al legno che poi rilascerà in futuro?
Quando ho 5 minuti lo vado a spazzolare lo passo sotto l'acqua e lo rimetto in ammollo. Ho notato che i pezzi fragili stanno andando tutti via, e con la spazzolatura sta variando il colore, dove più chiaro dove più scuro, sembra proprio bellino (:
Ultima cosa, vorrei passare alla bollitura, ma posso farlo in un vecchio tegame in alluminio? L'ho strofinato un pò e mi macchia la spugna di grigio, tutto ciò può arrecare danni, far assorbire sostanze strane al legno che poi rilascerà in futuro?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Non credo....Io la uso per cucinareConnie ha scritto: ↑L'acqua in cui è immerso per ora rimane limpida, è normale così presto? Non ha più tannini?
Quando ho 5 minuti lo vado a spazzolare lo passo sotto l'acqua e lo rimetto in ammollo. Ho notato che i pezzi fragili stanno andando tutti via, e con la spazzolatura sta variando il colore, dove più chiaro dove più scuro, sembra proprio bellino (:
Ultima cosa, vorrei passare alla bollitura, ma posso farlo in un vecchio tegame in alluminio? L'ho strofinato un pò e mi macchia la spugna di grigio, tutto ciò può arrecare danni, far assorbire sostanze strane al legno che poi rilascerà in futuro?

"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Devi farlo bollire per pulirlo e per fargli rilasciare tutto ciò che da il colore. In acqua temperatura ambiente impiega mesi a rilasicare.
Fallo bollire e ne riparliamo
Comunque ti ripeto, contorto e bello o meno. Il primo pezzo già solo con la bollitura ne elimini un sacco di pezzetti marcescenti di cui nemmeno ti eri accorta, in vasca non lo vedrei durare più di un anno.
Personalmente andrei su qualcosa di molto ma mooolto più robusto. Nelle fessure il muschio ci starà poco. Gli serve luce, non riparo. Inoltre ricorda che il legno di olivo è poco poroso, quindi i muschi non ci si fissano molto bene!
Fallo bollire e ne riparliamo

Comunque ti ripeto, contorto e bello o meno. Il primo pezzo già solo con la bollitura ne elimini un sacco di pezzetti marcescenti di cui nemmeno ti eri accorta, in vasca non lo vedrei durare più di un anno.

Personalmente andrei su qualcosa di molto ma mooolto più robusto. Nelle fessure il muschio ci starà poco. Gli serve luce, non riparo. Inoltre ricorda che il legno di olivo è poco poroso, quindi i muschi non ci si fissano molto bene!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Grazie ad entrambi ☺
In questi giorni di assenza ho bollito il legno, poi è stato rimesso in acqua e spazzolato nuovamente, e come dici tu @Artic1 sono andati via tutti pezzetti più fragili, ora sembra un bel pezzo di legno, ma la cosa che mi preoccupa di più è che continua a galleggiare. L'ho messo in una vasca tipo ikea con due piantine e gli ho dovuto appoggiare una bottiglia piena d'acqua sopra perchè viene su. Finirà mai di galleggiare? Posso fare altro per farlo stare al fondo senza l'ingombro della bottiglia?
In questi giorni di assenza ho bollito il legno, poi è stato rimesso in acqua e spazzolato nuovamente, e come dici tu @Artic1 sono andati via tutti pezzetti più fragili, ora sembra un bel pezzo di legno, ma la cosa che mi preoccupa di più è che continua a galleggiare. L'ho messo in una vasca tipo ikea con due piantine e gli ho dovuto appoggiare una bottiglia piena d'acqua sopra perchè viene su. Finirà mai di galleggiare? Posso fare altro per farlo stare al fondo senza l'ingombro della bottiglia?
Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Se lo spazzoli bene ora, vedrai che ne vengon via ancora altri!

Mettilo di nuovo a bollire, lo lasci bollire per una 20inandi minuti almeno in modonche sibdilatino i pori del legno, poi lo peschi e lo butti direttamente in un secchio di acqua fredda.
La differenza di temperatura farà assorbire al legno l'acqua sufficiente a farlo affondare. Altrimenti legagli una pietra sotto che lascerai interrata nel fondo

Comunque dammi retta. Scegline un pezzo più robusto. Quello ti durerebbe davvero poco! Fidati
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Mi fido ^^ sicuramente la tua esperienza in campo è tantissima a paragone mio che sono alle prime mosse, ma peccato perchè mi piaceva davvero tanto

Intanto provo a rifare tutti i passaggi, bollittura, acqua fredda e spazzolata ...se non va lascio perdere

Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Decisamente si!

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Grazie @Artic1, lo immaginavo
Si, ricordo questo tuo primo avviso, ma non volevo mollare ah ah :ymblushing:

Si, ricordo questo tuo primo avviso, ma non volevo mollare ah ah :ymblushing:
Posted with AF APP
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Legno di ulivo, utilizzarlo si o no?
Nessuno ne vieta l'uso, sia chiaro!
Però semplicemente devi sapere che vai incontro ad una durata molto limitata.


Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ilmasa e 11 ospiti