Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
LuxLee

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone inerte
- Flora: Hygropila Polysperma, Muschio di Giava, Anubias nana, Salvinia Natans, Limnobium Levigatum
- Fauna: Betta Splendens Halfmoon Butterfly , Caridina Multidentata , Trigonostigma Heteromorpha , Melanoides Olivier
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLee » 16/05/2022, 12:11
Buongiorno a tutti,
Ieri ho riallestito completamente la mia vasca ma come pensavo il legno non sta giu. Al momento ho dovuto inserire un sasso enorme(era l’unico che avevo a disposizione) per tenerlo giu, ma volevo sapere per qualcuno che magari ha già avuto esperienze più o meno quanto tempo ci vorrà perché rimanga giu’ da solo. È strano perché non è la prima volta che uso un legno d ho usato la stessa procedura prima di inserirlo ( bollito per mezz’ora ). Il legno è grande più o meno 15 cm di larghezza e 20 di altezza, vi posto una foto anche del pre allestimento per capire quanto è grande il legno.
La vasca in foto è da 30 litri (31x31x31)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
LuxLee
-
Monica
- Messaggi: 48276
- Messaggi: 48276
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 16/05/2022, 13:25
Ciao LuxLee

purtroppo non possiamo rispondere, giorni e a volte mesi, una tempistica certa non c'è

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- LuxLee (16/05/2022, 15:55)
"And nothing else matters..."
Monica
-
LuxLee

- Messaggi: 76
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 28/03/22, 10:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 578
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone inerte
- Flora: Hygropila Polysperma, Muschio di Giava, Anubias nana, Salvinia Natans, Limnobium Levigatum
- Fauna: Betta Splendens Halfmoon Butterfly , Caridina Multidentata , Trigonostigma Heteromorpha , Melanoides Olivier
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di LuxLee » 16/05/2022, 15:55
Monica ha scritto: ↑16/05/2022, 13:25
Ciao LuxLee

purtroppo non possiamo rispondere, giorni e a volte mesi, una tempistica certa non c'è
Ah ok ho capito.. va bene proverò a tenere il sasso intanto una settimana poi vediamo
LuxLee
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti