Secondo me la prima cosa che devi fare è : capire cosa vuoi principalmente dal tuo acquario, piantacquario , pesci in banco , riproduzione , comportamento ... io es. sono appassionato del comportamento quindi le piante sono secondarie e hanno uno scopo puramente funzionale , mentre l'arredo e ovv. la scelta dei pesci è determinante.
Se non hai mai avuto , io ti consiglio una bella coppia di Pulcher , super robusti, facile riproduzione , cure paternali ..... la vasca la fai e arredi su misura x loro e poi vedi i vari abbinamenti .
Se hai un negozio ben fornito , tu un minimo di occhio 5min. di osservazione , hai anche ottime possibilità di trovare una coppia già formata.
mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
- SETOL
- Messaggi: 634
- Iscritto il: 24/02/15, 18:26
-
Profilo Completo
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
Sicuramente piantacquario, sto andando in quella direzione.
I Pulcher non li conosco... leggerò qualcosa in merito.
Grazie.
I Pulcher non li conosco... leggerò qualcosa in merito.
Grazie.
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
Mmm e che ne pensi di un monospecifico con i Barbus?
In questo caso ne approfitterei per metterci i Puntius tetrazona, molto complicati da avere in un acquario di comunità.

In questo caso ne approfitterei per metterci i Puntius tetrazona, molto complicati da avere in un acquario di comunità.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
Questi mi è capitato di vederli, molto belli, ma me li hanno sempre sconsigliati per la loro aggressività.
Su wikipedia trovo delle indicazioni su pH (<6) e fondo (ghiaia fine o sabbia) non proprio in linea con il mio acquario (pH 6,8/7 e ghiaietto).
Però un bel branco non ci starebbe male nel piantumato... quanti ne potrei mettere?
Su wikipedia trovo delle indicazioni su pH (<6) e fondo (ghiaia fine o sabbia) non proprio in linea con il mio acquario (pH 6,8/7 e ghiaietto).
Però un bel branco non ci starebbe male nel piantumato... quanti ne potrei mettere?
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
Vero, sono molto aggressivi. Per questo ti consigliavo un monospecifico.madman ha scritto:Questi mi è capitato di vederli, molto belli, ma me li hanno sempre sconsigliati per la loro aggressività.

Nah, figurati che anche se dovessi trovarli di cattura (molto molto improbabile visto che li allevano con facilità), basterebbe un'acqua leggermente acida, proprio come quella che hai. Quanto hai di KH/GH?Su wikipedia trovo delle indicazioni su pH (<6) e fondo (ghiaia fine o sabbia) non proprio in linea con il mio acquario (pH 6,8/7 e ghiaietto).
Considera che accentuano i colori della livrea proprio quando si trovano nei plantacquari.Però un bel branco non ci starebbe male nel piantumato... quanti ne potrei mettere?

Se ci metti un buon numero di piante a crescita rapida, puoi spingerti fino a 15 esemplari, non andrei comunque sotto gli 8-10 individui.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- madman
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 30/01/15, 16:03
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
Quando si parla di monospecifico.. si intende proprio esclusivamente una specie o prevalentemente quella? Penso a qualche specie che si "prenda cura" delle alghe...
Con i Barbus.. solo loro e basta o c'è un minimo di compatibilità con qualche altra specie?
Invece nel caso dei rainbowfish cosa potrei abbinare?
Con i Barbus.. solo loro e basta o c'è un minimo di compatibilità con qualche altra specie?
Invece nel caso dei rainbowfish cosa potrei abbinare?
le striscette Sera dico qualcosa simile a KH 9 GH 11Tsar ha scritto:Quanto hai di KH/GH
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: mad's acquarium: come lo fareste? 2.0
In entrambi i casi li terrei da soli, sia per coerenza con il biotopo che per il materiale di fondo, non compatibile con molte specie.madman ha scritto:Quando si parla di monospecifico.. si intende proprio esclusivamente una specie o prevalentemente quella? Penso a qualche specie che si "prenda cura" delle alghe...
Con i Barbus.. solo loro e basta o c'è un minimo di compatibilità con qualche altra specie?
Invece nel caso dei rainbowfish cosa potrei abbinare?
Ecco perché ti avevo consigliato i Melanotaenia.le striscette Sera dico qualcosa simile a KH 9 GH 11
Se invece decidessi di ospitare i Barbus dovrai scendere di qualche punto con il KH.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti