maturazione fondo ada amazonia
- gabbo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Ok quindi no pietre sopra....anche se diventa complicato rimuovere i vari stoloni che stavano crescendo nelle zone libere... Ovviamente quelli che si vedono e non stanno ancora sotto 
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Ma in realtà ti basta tagliare lo stolone e tirare su le piantine, è sicuramente un pò più fastidioso rispetto ad una pianta a stelo ma è un qualcosa che si fa.
Metti qualche foto intanto se ti va
Metti qualche foto intanto se ti va

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- gabbo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Il vetro è sporco di alghe..lo so, non ho avuto il tempo/voglia per pulirlo (del resto se ne occupano le lumache che ho visto in giro

)... Questi cambi d'acqua continui per saturare il fondo mi stanno togliendo la vita...
Devo rivedere la disposizione rocce,
Tutti i consigli sono bene accetti
E grazie piuttosto

Devo rivedere la disposizione rocce,
Tutti i consigli sono bene accetti
E grazie piuttosto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
E' purtroppo una fase obbligata questa, non appena vedrai che comunque le durezza tendono a non abbassarsi o anche a farlo in maniera lieve fermati del tutto con i cambi, il filtro e la maturazione complessiva della vasca ne gioveranno e ti daranno una mano anche con le alghe, cosa che in modo molto limitato potranno fare eventuali animali.
La pulizia del vetro potresti farla coincidere con il cambio, aspirando così anche quante più spore possibili.
Al momento le uniche cose con le quali puoi regolarti sono CO2, fotoperiodo e fertilizzazione.
Come stai procedendo in questo senso?
La pulizia del vetro potresti farla coincidere con il cambio, aspirando così anche quante più spore possibili.
Al momento le uniche cose con le quali puoi regolarti sono CO2, fotoperiodo e fertilizzazione.
Come stai procedendo in questo senso?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- gabbo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Fotoperiodo 6 ore....le piante hanno un buon pearling.. CO2 tra domani e dopodomani dovrebbe arrivarmi l'impianto ad acido citrico e dovrei iniziare....non sto fertilizzando anche se ho preparato tutto per iniziare un protocollo pmdd (so che sarà difficilissimo ma non ho intenzione di seguire il protocollo ada). A proposito secondo te con un fondo del genere meglio solfato di potassio o nitrato per integrare???
- gabbo
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 14/03/17, 10:09
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Comunque per adesso le piante sono rosse, stanno bene , crescono a dismisura, non vedo carenze....la rotala la poto ogni settimana a metà Colonna
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
maturazione fondo ada amazonia
Il Brighty K ADA se ricordo bene dovrebbe essere solfato di potassio, io utilizzerei quello, anche in considerazione del fondo.
Fai bene a non fertilizzare per il momento, dalle foto si vede che le piante fino ad ora quindi comunque le ha tirate su il solo fondo ADA, questa per me è un'ulteriore conferma che un buon fondo fertile la differenza la fa eccome, pensa che a me il 200 litri me lo ha portato avanti la sola flourite praticamente senza fertilizzare in colonna per oltre sei mesi.
La CO2 comunque ti darà una grossa mano appena inizierai
Fai bene a non fertilizzare per il momento, dalle foto si vede che le piante fino ad ora quindi comunque le ha tirate su il solo fondo ADA, questa per me è un'ulteriore conferma che un buon fondo fertile la differenza la fa eccome, pensa che a me il 200 litri me lo ha portato avanti la sola flourite praticamente senza fertilizzare in colonna per oltre sei mesi.
La CO2 comunque ti darà una grossa mano appena inizierai

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Minimo e 8 ospiti