fla973 ha scritto: ↑19/04/2021, 18:24
le Crypto sonno allelopatiche con la vallisneria se non ricordo male
Ricordi bene, non avevo visto la Vallisneria dietro, ma dovrebbe essere sufficiente non farle incontrare. Altrimenti ci sono altre piantine basse. Io conosco la Marsilea.
Sally ha scritto: ↑19/04/2021, 18:43
Per il concime uso quello che ti ho allegato e faccio cambi con acqua di osmosi. La Cryptocoryne mi piace molto. Purtroppo questa zona arancione mi limita un pochino e nel negozio dove vado di solito l'ultima volta ho preso una pianta che aveva bba e volevo cambiare negozio.
@
fla973 quella vallisneria li è cresciuta pochissimo ed è anche un pochino bruttina, ho letto poi che è allelopatica anche con l'ergeria che invece è diventata lunghissima!
Dennerle è una buona marca, io mi trovo bene con le loro pastiglie da fondo per le Cryptocoryne.
Non capisco i cambi: usi SOLO acqua di osmosi? Non va bene, soprattutto per le piante e per i pesci che hai: non gli serve acqua troppo tenera, devi miscelare l'acqua di osmosi con acqua di rubinetto o usare i sali appositi per mantenere le durezze.
Solo osmosi va bene per rabboccare l'acqua che evapora.
Fai cambi cadenzati come da istruzioni del concime?
Se la Vallisneria non ti piace e vuoi andare sul sicuro con le Cryptocoryne puoi sostituirla, anche facendo crescere un bel muro di Limnophila da un lato e l'Egeria dall'altro.
Controlla sempre l'articolo sulle allelopatie prima di acquistare piante.
Per le piante, puoi prenderle anche online. Ti consiglio di guardare anche il mercatino del forum, io ci ho preso varie piante a prezzi molto più convenienti rispetto ai negozi, e soprattutto anche già adattate alla coltivazione in acquario (quelle del negozio vengono dal vivaio e ci mettono un po' ad adattarsi alla vasca).
Dovremmo vedere anche la questione dell'illuminazione.