Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/02/2020, 14:08
Ciao @
Arks98, bel lavoro, per le piante Monica ti ha già dato degli ottimi consigli
C'é un motivo particolare perciò tieni basso il livello dell'acqua? Altrimenti io lo alzerei un po'

Enjoy the silence
fla973
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 28/02/2020, 16:36
@
Monica Quindi l'Anubias la metteresti sulla roccia oppure dietro? perchè dietro è bello pieno di cerato, se cresce come cresceva nei giorni precedenti dovrebbe arrivare al pelo dell'acqua in una settimana. Io sinceramente pensavo di metterla sullo sfondo...no? tra i legni e la roccia diciamo.
La lotus è davvero stupenda...ma posso mettere anche la versione red o richiederà molta piu' luce?ho 6 w LED a 6800 K. Messa cosi' al centro dell'acquario sicuramente figurerà da protagonista .
Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
@
fla973 No non c'è un motivo specifico, l'avevo tenuta leggermente bassa perchè sapevo gia' di dover riposizionare piante e acquascape quiindi mi avrebbe aiutato leggermente nelle manovre, adesso sicuramente la alzerò.
Stavo pensando che forse dovro inserire un coperchio in quanto il gatto la ha presa un pò come ciotola dell'acqua e ci beve di notte, non vorrei che iniziasse a giocare con le
Caridina o con le lumache.
Arks98
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 28/02/2020, 17:37
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
metteresti sulla roccia oppure dietro?
Credo che Monica interesse ancorata alla roccia, in centro la Lotus, per la tipologia aspettiamo Monica io non le conosco bene
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
adesso sicuramente la alzerò.
Hai fatto bene, magari testa i valori prima di aggiungere, cosí in caso se ti serve li sistemi un po
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
gatto
Non sei sicuramente il primo a cui succede...
Enjoy the silence
fla973
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/02/2020, 20:13
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
...ma posso mettere anche la versione red
Si
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
Stavo pensando che forse dovro inserire un coperchio
Fallo, i miei gatti non hanno considerato gli acquari per tre anni, erano aperti...poi un disastro
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Arks98 ha scritto: ↑28/02/2020, 16:42
Quindi l'Anubias la metteresti sulla roccia oppure dietro?
Ho dimenticato un pezzo

sulla roccia
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 28/02/2020, 20:19
Gentilissima ti ringrazio.
Appena ordino il tutto vi aggiorno
Posted with AF APP
Arks98
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/02/2020, 20:28
Se hai dubbi chiedi senza problemi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Arks98 (29/02/2020, 9:39)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 02/03/2020, 10:02
Monica ha scritto: ↑28/02/2020, 20:28
Se hai dubbi chiedi senza problem
E difatti eccomi qui
Allora cercando tra i vari privati o rivenditori noto che le lotus sono tutte enormi rispetto al mio acquario...che dite? l'ultimo venditore mi ha detto che le sue sono 20 cm in altezza per 40 di diametro ! A questo punto credo di inserire della pistia galleggiante per schermare un po' la luce.
Cosa posso prendere da mettere al centro ?...mi piacerebbe qualcosa di rosso o di colorato che rimanga basso e compatto con internodi corti, foglie larghe e numerose. Su cosa posso buttarmi? Ho visto le criptoryne ma vorrei delle foglie piu' larghe.
Grazie mille
Aggiunto dopo 45 minuti 37 secondi:
Mi stanno suggerendo di optare per altre piante vista la poca luce... L'idea sarebbe quella di posizionare 2 Anubias sui legni incastrandole tra il muschio, una Cryptocoryne in centro tra roccia e legno e infine una bucepelandra sulla roccia. Cosa ne dite?
Ammetto che la lotus mi piaceva molto di piu' ma a quanto pare sono tutte enormi .
Arks98
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 02/03/2020, 13:13
Arks98 ha scritto: ↑02/03/2020, 10:47
E difatti eccomi qui
Bentornata
Arks98 ha scritto: ↑02/03/2020, 10:47
le lotus sono tutte enormi
Si è grande, io ho la Nymphaea micrantha in un cubo 30x30 anche lei quando arriva in superficie fa foglie giganti, le taglio

ma se preferisci qualcosa di piccino è capibile
Arks98 ha scritto: ↑02/03/2020, 10:47
Mi stanno suggerendo
In quale Topic che sono estremamente curiosa :ymblushing:
Come epifita perché no, una Bucephalandra va benissimo, lei però non devi oscurarla, ama la luce

oppure una piccola Anubias, ad esempio pinto o pangolino, Cryprocoryne ce ne sono tante, anche alcune particolari e colorate, ad esempio l'Albida Red
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Arks98

- Messaggi: 78
- Messaggi: 78
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/20, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Arona
- Quanti litri è: 26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo fino chiaro
- Flora: Ceratophillum, bacopa caroliniana, muschio di java, pellia, anubias, polisperma, libnobium levigatum, azolla, rotala rutundifolia.
- Fauna: Neocaridine davidi
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Arks98 » 02/03/2020, 13:40
Monica ha scritto: ↑02/03/2020, 13:13
In quale Topic che sono estremamente curiosa
Me le ha suggerite un venditore su Facebook il quale potrebbe fornirmi le piante, ha davvero un sacco di varietà.
Adesso provo a chiedere che varietà di Anubias ha, una nana va meglio? Lui addirittura mi consigliava di metterne 2 sul tronco, troppo?
Posted with AF APP
Arks98
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 02/03/2020, 13:41
Arks98 ha scritto: ↑02/03/2020, 13:40
consigliava di metterne 2 sul tronco, troppo?
Se sono quelle piccine no

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti