Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 26/10/2021, 22:27
samu81 ha scritto: ↑26/10/2021, 21:59
Ti sono nati dalla coppia?
Si

li sto crescendo in un piccolo acquario perché gli adulti li predano
samu81 ha scritto: ↑26/10/2021, 21:59
Si potrei fare così, pensi si possa fare senza filtro?
Assolutamente si

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 26/10/2021, 23:15
Monica ha scritto: ↑26/10/2021, 22:27
Si li sto crescendo in un piccolo acquario
Che bello, complimenti!
Ok allora mi organizzo e intanto prendo vasca, luce e riscaldatore
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 27/10/2021, 7:15
Se hai dubbi fai un fischio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- samu81 (27/10/2021, 12:09)
"And nothing else matters..."
Monica
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 29/10/2021, 9:21
Monica ha scritto: ↑27/10/2021, 7:15
Se hai dubbi fai un fischio
Stanotte il filtro interno della vasca ha cominciato a dare di matto e fare un casino bestiale, allora l'ho spento.
Essendo la vasca avviata da circa 4 anni e le piante in forma stavo pensando di lasciarlo così, che dici?
Ho notato però che stamattina la temperatura è scesa parecchio, forse perchè non c'è più ricircolo di acqua nella zona del termometro? E' un problema? Era 25 e ora il termometro segna 22 :-\
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 29/10/2021, 13:09
Hai già fatto lo spostamento acquario cubo?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 29/10/2021, 14:15
Monica ha scritto: ↑29/10/2021, 13:09
Hai già fatto lo spostamento acquario cubo?
No no, il cubo l'ho solo ordinato deve arrivarmi
Il filtro che si è rotto è quello della vasca da 60L vecchia, quella che devo dismettere
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
Monica
- Messaggi: 48275
- Messaggi: 48275
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 29/10/2021, 15:58
Se è ben piantumata non dovresti avere problemi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- samu81 (04/11/2021, 9:17)
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 29/10/2021, 23:31
samu81 ha scritto: ↑29/10/2021, 9:21
termometro
Ciao Damu, probabilmente é proprio per questo, hai un filtro interno con riscaldatore annesso?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- samu81 (31/10/2021, 13:20)
Enjoy the silence
fla973
-
samu81

- Messaggi: 158
- Messaggi: 158
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 24/09/18, 18:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 240
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia naturale del PO
- Flora: vallisneria nana
- Fauna: neolamprologus multifasciatus, julidochromis marksmithi
- Altre informazioni: acqua di rubinetto, lampada Chihiros RGB A601+, filtro Askoll Pratiko 200, riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 120W, rocce calcaree nere, osmoregolatore Tunze, conchiglie dei cinesi, coperchio su misura in vetro extrachiaro, termometro con sonda e allarme
- Secondo Acquario: cubo 25L in fase di allestimento in stile olandese
fondo fertile
filtro SICCE MICRON
riscaldatore Eheim Thermocontrol-E 50W
lampada Chihiros C2 RGB 20W
impianto CO2 AQPET ZEN SYSTEM
-
Grazie inviati:
24
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di samu81 » 31/10/2021, 0:08
fla973 ha scritto: ↑29/10/2021, 23:31
hai un filtro interno con riscaldatore annesso
No, avevo un filtro interno e riscaldatore Eheim separato messo in verticale, adesso comunque per fortuna ho risolto mettendo il riscaldatore in orrizzontale sul fondo.
Prima in verticale l'acqua riscaldata dalla punta del riscaldatore saliva verso l'alto e faceva scattare subito il termostato integrato, non essendoci più movimento dal filtro.
Penso di metterlo in questa posizione anche nel cubo, così si crea un certo ricircolo d'acqua che immagino possa essere positivo su una vasca senza filtro.
https://www.instagram.com/tanganyikan_world/
samu81
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 31/10/2021, 9:23
Si il movimento é quadi impercettibile, ma fa sicuramente bene, la posizione é ottima anche per il camuffamento

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- samu81 (04/11/2021, 9:17)
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti