mini paludario (42x23x25)

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Vincenzo387 » 16/11/2023, 22:27

ciao @Marta  ,ispirandomi al tuo articolo e alla vasca che hai allestito al pet festival, mi è venuta la voglia di allestire la mia prima vasca che ora ho giù in garage.
mi piacerebbe creare un mini paludario con una zona emersa dove far crescere piante e muschi e vorrei anche creare una sorta di cascata, e vorrei far fuoriscire l'acuqa da una roccia tipo pioggia.
 
nel tuo articolo ho visto che hai utilizzato della corteccia di sughero, questa dovrebbe farorire ad alimentare le piante emerse, giusto?
 
pe ricreare l'effetto pioggia, avevo pensato di uilizzare una roccia di lapillo vulcanico e collegarci il tubo che arriva dal filtro, anche una sorta di spray bar.
 
hai suggerimenti? ti allego foto dell'acquario
 
ps. l'idea è quella di riempirla per un massimo di 2/3 e metterci un betta
grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 4994
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Spumafire » 17/11/2023, 9:57

​Ciao @Vincenzo387  
Vincenzo387 ha scritto:
16/11/2023, 22:27
​ questa dovrebbe farorire ad alimentare le piante emerse, giusto?

Più che alimentare serve per creare le basi per sostenere le piante,per creare gli alloggiamenti in pratica​ ;) .
Le piante si nutriranno dalle radici che saranno messe in acqua.​
Vincenzo387 ha scritto:
16/11/2023, 22:27
pe ricreare l'effetto pioggia, avevo pensato di uilizzare una roccia di lapillo vulcanico e collegarci il tubo che arriva dal filtro, anche una sorta di spray bar.
 
hai suggerimenti? ti allego foto dell'acquario

La soluzione più veloce è quella che hai pensati secondo me​ :) .
Tubo di mandata che va sopra la roccia con una sprybar e cascata fatta.
L'alternativa sarebbe una piccola pompa di risalita da mettere nascosta in acquario con il tubicino che va sulla roccia dedicata alla cascata​ ;) .
 
Detto questo,occhio ai betta che vogliono quasi tutti pH netro/acido(meglio più acido) e la cascata rischia di ossigenarti bene l'acqua alzandoti il pH.

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Monica » 17/11/2023, 13:30

Vincenzo387 ha scritto:
16/11/2023, 22:27
vasca che hai allestito al pet festival
Uh che bello 🤩 Monica però non Marta 😅
Io nel paludario in casa ho una cascatella, ho preso una piccola pompa di quelle per i presepi e ci ho collegato un lungo tubo per arrivare dove volevo 😊 come scrive Spuma il sughero non alimenta le piante ma ti crea una sorta di vasi dove posizionarle 😊 ambra anche un pochino l'acqua ottima cosa per un Betta

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Vincenzo387 » 17/11/2023, 14:18

che figura ​ x_x ,
qualche foto/video per idee?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Monica » 17/11/2023, 16:38

Ma figurati Vincenzo 😊 io amo alla follia le piante da terra usate in acqua...questo è il paludario, la pompa (quelle da presepe perché sono poco potenti e quindi adatte) è sul fondo poggiata su un sasso e il tubicino è incastrato in cima tra i sugheri, ti ho fatto un video al volo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Vincenzo387 » 17/11/2023, 18:56

bello, complimenti.
devo cercare la corteccia di sughero, che è anche periodo (per i presepi).
quando abitavo a caserta avevo dei negozi dove comprarla, a modena non so dove vedere, è da vedere dai cinesi
 
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Monica » 17/11/2023, 19:08

Vincenzo387 ha scritto:
17/11/2023, 18:56
devo cercare la corteccia di sughero
Io la presi su ebay la vendevano a peso 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Vincenzo387 » 17/11/2023, 19:16

un altra idea che mi sta venendo, su un compensato o plexiglass utilizzare la schiuma espansa.
il problema sarebbe poi renderla verosimile alla roccia, o alternativa foglio di plexiglass, creare la composizione e applicarlo alla parete posteriore dell'acquacio con del silicone.
a me piacerebbe vedere proprio l'acqua scorrere lungo la roccia e farla arrivare quasi morta sull'acqua, visto che vorrei metterci un betta e creare meno movimento d'acqua
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48032
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Monica » 17/11/2023, 20:07

Ho utilizzato anni fa la schiuma di poliuretano, una volta secca l'avevo comparsa di silicone (acetico non antimuffa) e poi di sabbia, visivamente non era male, stessa cosa potresti farla con della segatura 😊 per la cascatella sicuramente se utilizzi qualcosa che "spacca" il getto minimizzi il movimento creato 😊 mi viene in mente anche una pietra porosa ma mai provato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

mini paludario (42x23x25)

Messaggio di Vincenzo387 » 01/12/2023, 23:44

Buona sera @Monica  per questo iipo di allestimento conviene vasca chiusa o aperta? 
la colonna 23 va bene o meglio spingersi più su? ho visto una vasca usata di 40cm.
come alternativa per spingermi un pò più su potrei utilizzare del vetro sintetico e attaccarci della corteccia e poi una volta compsto incollare il tutto in acquario.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti