modifica piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

modifica piante

Messaggio di gianlu187 » 17/11/2015, 12:39

ciao a tutti .. ultimamente sto trovando un po di difficoltà a gestire le piante .. al 90% per competizione alimentare ..
le piante sono decisamente troppe .. ma son tutte belleee .. come si fa a toglierle??? :-??

le piante sono:
anubias nana
ceratophyllum demersum (pochissimo)
rotala rotundifolia
microsorum pteropus
Microsorum Wilndelov
microsorum trident
najas guadalupensis
limnophila heterophylla
Hydrocotyle leucocephala e japan
Anubias heterophylla 1 pianta
bolbitis heudelotii
riccia fluitans (pochissima sommersa)
Ludwigia glandulosa
Alternanthera

pensavo eliminarne qualcuna ..
la situazione attuale è questa
Immagine
free image upload

pensavo di togliere tutta la najas guadalupensis sulla sinistra cosi da fare un po di spazio per la bolbitis heudelotii e spostarla un po piu indietro ..
poi vorrei eliminare la rotala rotundifolia al centro ..
meglio farlo gradualmente?
la najas guadalupensis è un bel cespuglio .. meglio toglierla un po alla volta o tutta insieme?
consigliatemi un po voi
grazie ;)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: modifica piante

Messaggio di Shadow » 17/11/2015, 12:47

Io le lascerei. Aumenta la fertilizzazione, poi se una muore pazienza ma cavarle te é un peccato. Inoltre non mi sembrano troppe, e credo che la najas da sola ti tenga in piedi la vasca ;) massimo cava quelle non in salute ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: modifica piante

Messaggio di gianlu187 » 17/11/2015, 12:51

Shadow ha scritto:Io le lascerei. Aumenta la fertilizzazione, poi se una muore pazienza ma cavarle te é un peccato. Inoltre non mi sembrano troppe, e credo che la najas da sola ti tenga in piedi la vasca ;) massimo cava quelle non in salute ;)
posso provare cosi .. ma quella non proprio in salute è proprio una a cui non vorrei rinunciare :-? .. la limnophyla

il cerato si è praticamente bloccato .. meto prima cresceva a vista d occhio .. potrei togliere quello? :-? ..

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: modifica piante

Messaggio di Shadow » 17/11/2015, 12:56

Ripeto, io correggerei semplicemente la fertilizzazione. Quel che salvi lo tieni, ciò che perdi pazienza ;) la limnophyla se ti piace e la perdi una volta tutto risolto la puoi riprendere ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
gianlu187 (17/11/2015, 12:58)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: modifica piante

Messaggio di giampy77 » 17/11/2015, 12:57

A parte che la trovo bellissima, ma hai provato come dice Shadow ad aumentare un po con la fertilizzazione? avevi già un'idea su quale pianta togliere?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: modifica piante

Messaggio di gianlu187 » 17/11/2015, 13:02

giampy77 ha scritto:A parte che la trovo bellissima, ma hai provato come dice Shadow ad aumentare un po con la fertilizzazione? avevi già un'idea su quale pianta togliere?
cosa bellissima?
pensavo di togliere la najas ma Shadow me l ha sconsigliato .. per ora penso di togliere solo il certo visto che è bloccato ..
la limnophyla cresce ma i cappellini crescono male .. con poche foglie .. non sono belli fitti .. non è un problema di luce perche ne ha a volontà :-?

per aumentare la fertilizzazione intendi tutte le dosi??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: modifica piante

Messaggio di ocram » 17/11/2015, 13:03

Secondo me vogliono solo un po' da mangiare, a me il cerato non piace quindi ti direi di toglierlo, ma è un peccato perché così com'è la vasca mi piace. :-bd

Da quanto l'Hydrocotile leucocephala sta lì? Cresce? Mi sembra un po' da esposizione messa in stile prato, sicuramente non è nella sua natura, anche perché anche quella è una bella aspirapolvere.

Quindi se fosse mio toglierei il Ceratophyllum, in realtà non l'avrei proprio messo per i motivi di cui sopra, al suo posto metterei la Rotala rotundifolia, per fare un boschetto tra il filtro e le Anubias. La Limnophila la lasci lussureggiare prendendo lo spazio lasciato dalla Rotala nello sfondo centrale.

Io toglierei una tra l'Alternanthera e la Ludwigia.

Ma sai che l'ho dovuto leggere che è un 60 litri? Non sembra affatto, molto bello. :-bd
Comunque, sempre io, farei un salto in fertilizzazione per vedere se risolviamo 'sta sofferenza con qualche stick. ;)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: modifica piante

Messaggio di Shadow » 17/11/2015, 13:07

L'acquario deve piacere a te! Io ti ho sconsigliato di cavare la pianta più rigogliosa se pensi di avere troppe piante perché é poco funzionale.

Ma se a te non piace non ascoltarmi assolutamente! Non ha senso avere un acquario che piace a me ma non a te ;)

Più che aumentare direi aggiustare, non sappiamo i motivi che le fanno stare benino ma non benissimo. Aprirei un topic in piante o in fertilizzazione per capire il problema, così a freddo direi che forse sei carente di potassio e azoto ma serve un analisi più approfondita della situazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
gianlu187 (17/11/2015, 13:10)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Re: modifica piante

Messaggio di gianlu187 » 17/11/2015, 13:10

ocram ha scritto:Secondo me vogliono solo un po' da mangiare, a me il cerato non piace quindi ti direi di toglierlo, ma è un peccato perché così com'è la vasca mi piace. :-bd

Da quanto l'Hydrocotile leucocephala sta lì? Cresce? Mi sembra un po' da esposizione messa in stile prato, sicuramente non è nella sua natura, anche perché anche quella è una bella aspirapolvere.

Quindi se fosse mio toglierei il Ceratophyllum, in realtà non l'avrei proprio messo per i motivi di cui sopra, al suo posto metterei la Rotala rotundifolia, per fare un boschetto tra il filtro e le Anubias. La Limnophila la lasci lussureggiare prendendo lo spazio lasciato dalla Rotala nello sfondo centrale.

Io toglierei una tra l'Alternanthera e la Ludwigia.

Ma sai che l'ho dovuto leggere che è un 60 litri? Non sembra affatto, molto bello. :-bd
Comunque, sempre io, farei un salto in fertilizzazione per vedere se risolviamo 'sta sofferenza con qualche stick. ;)
gli stik ci sono gia sotto le piante rosse ..
si è un 60 litri netti .. frega un po a vederlo cosi .. è lungo 80 cm .. ai lati 23 cm e al centro 30 cm .. ;)
Hydrocotile leucocephala è li da un po .. l ho voluta fare io un po a pratino ma ha alcuni rami che sono arrivati in superficie .. quasi non gli sto dietro e non da segni di carenza @-)
quindi dovrei aumentare il fertilizzante??? anche se non vedo segni di carenza?? tranne il cerato bloccato e la limno che cresce male?

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: modifica piante

Messaggio di giampy77 » 17/11/2015, 13:16

La tua vasca, la trovo bellissima.
Proverei ad aumentare il potassio di sicuro, visto che la Lymnophila non se la passa molto bene, vista la luce che hai anche il ferro. Comunque fin ora l'andamento della conducibilità con l'attuale fertilizzazione com'era?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Velvet e 5 ospiti