Muschi su legni

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Muschi su legni

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 12:13

Ragazzi qualcuno è pratico riguardo i muschi? Mi spiego meglio, ho messo il muschio sul legno e proceduto alla legatura con del filo da pesca avvolto sul legno e muschio. Adesso è passato circa un mesetto da tale operazione ed il muschio ( che mi era arrivato in condizioni un po' pietose ) ha ripreso a crescere, posso togliere il filo da pesca con cui l'ho avvolto o devo lasciarlo così ? I vari ciuffi che vengono si vanno un po' per i fatti loro. Nel caso aggiungerò foto.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Muschi su legni

Messaggio di Emix » 08/01/2014, 12:36

Simo63 ha scritto:posso togliere il filo da pesca con cui l'ho avvolto o devo lasciarlo così ?
Puoi anche lasciarlo, con il tempo sarà il muschio stesso a coprirlo :-bd
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Muschi su legni

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 12:44

Quanto tempo ci metterà ? Adesso cresce solo che molto muschio sotto è pian piano diventato marrone e si è sfaldato, esteticamente non è il massimo. Mentre i ciuffi che crescono vanno un po' dove gli pare, più che altro in verticale
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: Muschi su legni

Messaggio di Saxmax » 08/01/2014, 13:13

Legare col filo da pesca é un problema, bisogna poi levare.
Perché non usi un filo di cotone? Magari verde o marrone come il legno. Man mano marcirà, e si leverà da solo. Nel frattempo la pianta avrà attecchito! :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Muschi su legni

Messaggio di enkuz » 08/01/2014, 14:08

Io pure ho utilizzato del filo di cotone.

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Muschi su legni

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 14:14

Ho sempre visto usare il filo da pesca, nel caso appena ho occasione rimuovo il filo da pesca e faccio il giro con il filo verde da sarti, sicuramente andrà meglio dato che il filo da pesca non allenta mai la presa e forse soffoca quel delicato muschio. In futuro avevo intenzione di comprare una retina in plastica ed utilizzare il muschio per fare un "pratino" in primo piano, che dite ?
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Muschi su legni

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 14:20

Attenzione che non tutti i muschi "radicano" sulle superfici su cui vengono posti.
Per questo si usa il filo da pesca :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Lors (11/05/2021, 0:11)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Muschi su legni

Messaggio di Simo63 » 08/01/2014, 14:32

Io ho il taxiphyllum barbieri, ditemi che sono tra i fortunati :)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Muschi su legni

Messaggio di Uthopya » 08/01/2014, 14:38

Ah, benissimo allora! Abbiamo un' ottimo articolo che ne parla! :-bd
PS: è uno dei muschi che potrebbe attecchire, non metterlo esposto alla luce...finisco con i consigli qui perché siamo in "allestimento", se vuoi maggiori delucidazioni nello specifico apri un Topic in Piante per acquario :-h
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Pissa e 6 ospiti