Nano reef

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Nano reef

Messaggio di Bradcar » 12/08/2019, 14:13

Ciao ragazzi , nuova :(|)
@aleph0 ti chiocciolo subito perché se mi è partita la :(|) è anche un po’ colpa tua :))
Allora vaschetta quadrata che già avevo siamo intorno ai 20 lt .
Da un amico ho preso 3 kg di pietre vive è una pompa di movimento ... in negozio ho preso lo skimmer a zainetto della amtra ed acqua marina .

Di salato non so davvero nulla ,so solo che deve maturare al buio e che mi devo limitare a fare rabocchi con ro.

Sono tutto vs. Per suggerimenti ovviamente la gestione deve essere il più facile possibile
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nano reef

Messaggio di aleph0 » 12/08/2019, 14:42

ciao @Bradcar!!!

Benvenuto in questo mondo!!

Allora, per una vasca così piccola purtroppo lo spazio per i pesci non c'è, quindi, lo schiumatoio non è indispensabile (ma ormai che ce l'hai, ok).
Poi, dimensioni della vasca?
Pompa di movimento, qual è esattamente ?
Bradcar ha scritto: ed acqua marina .
ti consiglio SEMPRE di prepararti l'acqua di osmosi da solo e prepar tu l'acqua salata con il sale sintetico (si perdono 2 minuti). Se hai un conduttivimetro, misura la conducibilità dell'acqua di osmosi del tuo negoziante, e poi facci sapere a quant'è!
Bradcar ha scritto: deve maturare al buio
no, è una sorta di moda che andava un po' di anni fa. Parti subito con 10h di luce, compariranno molte alghe, il tempo che la vasca assuma un equilibrio batterico, le alghe man mano assorbiranno NO3-, PO43- ecc e andranno via da sole ;)
Bradcar ha scritto: fare rabocchi con ro.
Giusto, molto frequenti, eh, sono 20 litri d'acqua !!!


Comunque, hai (è normalissimo) poche informazioni su come gestire una vasca marina e non tutte valide. Io ti consiglio di far tutto con calma, facciamo le cose (ti aiuto io) con calma e soprattutto.... Che animali vorrai tenerci? Immagino coralli molli e qualche paguro o lumaca o gambero, vero?
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Bradcar (12/08/2019, 19:46)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Nano reef

Messaggio di Bradcar » 12/08/2019, 19:36

aleph0 ha scritto: dimensioni della vasca?
26*26*32

Aggiunto dopo 39 secondi:
aleph0 ha scritto: Pompa di movimento, qual è esattamente ?
hydor nano 900 lt/h

Aggiunto dopo 52 secondi:
aleph0 ha scritto: ti consiglio SEMPRE di prepararti l'acqua di osmosi da solo e prepar tu l'acqua salata con il sale sintetico (si perdono 2 minuti).
quale sale mi consigli ? e quando devo programmare il prossimo cambio?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
aleph0 ha scritto: Se hai un conduttivimetro, misura la conducibilità dell'acqua di osmosi del tuo negoziante, e poi facci sapere a quant'è!
con il conduttivometro va fuori misura, però il negoziante mi ha fatto vedere il risultato dal rifrattometro e se non sbaglio era 1020

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
aleph0 ha scritto: Parti subito con 10h di luce
la luce ho messo questa plafo LED della wave che avevo già con il cubo, magari vediamo come va, altrimenti la costriuamo una più adatta

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
aleph0 ha scritto: Che animali vorrai tenerci? Immagino coralli molli e qualche paguro o lumaca o gambero, vero?
per me andrebbero benissimo anche solo coralli molli e magari una piccola stella marina (richiesta di mia figlia); il mio fattore M vorrebbe mettere un pagliaccetto piccolo,

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
vediamo magari dammi tu qualche consiglio perchè veramente non so nulla ... posto qualche foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nano reef

Messaggio di aleph0 » 12/08/2019, 20:59

Bradcar ha scritto: hydor nano 900 lt/h
perfetto, puntala verso la superficie, l'acqua deve super increspata ! E' importante !
Bradcar ha scritto: quale sale mi consigli ? e quando devo programmare il prossimo cambio?
Uno vale l'altro, alcuni nomi : Red Sea (non la versione SPS), tropic marine, blue trasure, ocean direct, tunze, aquaforest.... Scegli tu !

Fai girare la vasca per almeno 2-3 mesi, poi cominceremo con i cambi. da quanto è avviata?
Bradcar ha scritto: la luce ho messo questa plafo LED della wave che avevo già con il cubo, magari vediamo come va, altrimenti la costriuamo una più adatta
Bradcar ha scritto:
aleph0 ha scritto: dimensioni della vasca?
26*26*32

Aggiunto dopo 39 secondi:
aleph0 ha scritto: Pompa di movimento, qual è esattamente ?
hydor nano 900 lt/h

Aggiunto dopo 52 secondi:
aleph0 ha scritto: ti consiglio SEMPRE di prepararti l'acqua di osmosi da solo e prepar tu l'acqua salata con il sale sintetico (si perdono 2 minuti).
quale sale mi consigli ? e quando devo programmare il prossimo cambio?

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
aleph0 ha scritto: Se hai un conduttivimetro, misura la conducibilità dell'acqua di osmosi del tuo negoziante, e poi facci sapere a quant'è!
con il conduttivometro va fuori misura, però il negoziante mi ha fatto vedere il risultato dal rifrattometro e se non sbaglio era 1020

Aggiunto dopo 2 minuti 15 secondi:
aleph0 ha scritto: Parti subito con 10h di luce
la luce ho messo questa plafo LED della wave che avevo già con il cubo, magari vediamo come va, altrimenti la costriuamo una più adatta

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
aleph0 ha scritto: Che animali vorrai tenerci? Immagino coralli molli e qualche paguro o lumaca o gambero, vero?
per me andrebbero benissimo anche solo coralli molli e magari una piccola stella marina (richiesta di mia figlia); il mio fattore M vorrebbe mettere un pagliaccetto piccolo,

Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
vediamo magari dammi tu qualche consiglio perchè veramente non so nulla ... posto qualche foto
marca e modello?? cosi non so aiutarti, quei rossi però non vanno bene...
Bradcar ha scritto: con il conduttivometro va fuori misura,
certo, perchè l'acqua di osmosi con aggiunta di sale marino è piena di sali e la conducibilità elettrica è altissima. Dovresti misurare la conducibilità dell'acqua di osmosi, non dell'acqua salata ! Inoltre, procurati un densimetro o un rifrattometro. Il rifrattometro costa 18€ circa su amazon/ebay (forse anche meno), è fondamentale, comprato una volta dura per sempre!
Bradcar ha scritto: una piccola stella marina (
hanno vita breve anche in vasche molto grandi e con la sabbia (DSB in particolar modo). Sono animali da evitare assolutamente..
Bradcar ha scritto: l mio fattore M vorrebbe mettere un pagliaccetto piccolo,
la vasca è davvero troppo piccola... :(. Che ne pensi di un gobiodon okinawae? Giallo acceso/brillante! Oppure, lysmata amboiensis, calcinus elegans. Cercali su google e poi mi dici se ti piacciono ;)
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Bradcar (13/08/2019, 8:18)

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nano reef

Messaggio di Steinoff » 13/08/2019, 2:34

Ragazzi, io vi guardo, leggo, ma oltre sul marino non so andare 🤪

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Bradcar (13/08/2019, 8:19)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Nano reef

Messaggio di Bradcar » 13/08/2019, 8:11

aleph0 ha scritto: Fai girare la vasca per almeno 2-3 mesi, poi cominceremo con i cambi. da quanto è avviata?
Ieri ha iniziato a girare

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
aleph0 ha scritto: marca e modello?? cosi non so aiutarti, quei rossi però non vanno bene...
La lampada è la wave Orion è una lampada con bianchi a 8000 kelvin per dolce ... se proprio nn va bene conviene costruirne una oppure comprarla ?

Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
aleph0 ha scritto: ne pensi di un gobiodon okinawae? Giallo acceso/brillante! Oppure, lysmata amboiensis, calcinus elegans
Tutti veramente stupendi .... ma si inseriscono prima i coralli ? Bisogna aspettare la manutenzione anche per loro ? Quale mi consigli per iniziare ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Nano reef

Messaggio di aleph0 » 13/08/2019, 11:31

Bradcar ha scritto: La lampada è la wave Orion è una lampada con bianchi a 8000 kelvin per dolce ... se proprio nn va bene conviene costruirne una oppure comprarla ?
Non va bene perchè è davvero troppo poco potente.
Ovviamente conviene costruirla. Per la tua vasca con una 20€ di euro ne facciamo una perfetta ;) Se vuoi costruirla, apri un nuovo topi che ti spiego tutto, ok? E' più facile a farsi che a dirsi !
Bradcar ha scritto: Tutti veramente stupendi .... ma si inseriscono prima i coralli ? Bisogna aspettare la manutenzione anche per loro ? Quale mi consigli per iniziare ?
Aspetta almeno 1-2 mesetti.... Non avendo test l'unico parametro che abbiamo è il tempo. I coralli molli, per quanto tolleranti, è sempre meglio non introdurli fin da subito. La vasca si riempirà di alghe e c'è il rischio che queste soffochino i coralli.
Per iniziare ti consiglio :
-Xenia Pumping
-Zoanthus
-Palythoa
-Sinularia
- sarcophyton
-lobophyton
- briareum
-clavularia o pachiclavularia
- cladiella


E considera che di questi coralli, ne esistono migliaia di sottovarietà e colorazioni. Hai solo l'imbarazzo della scelta ;)

Aggiunto dopo 12 minuti 9 secondi:
Dimenticavo
- rodacthis
- discosoma
- parazoanthus
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Bradcar (13/08/2019, 12:41)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Nano reef

Messaggio di Bradcar » 13/08/2019, 12:43

aleph0 ha scritto: Ovviamente conviene costruirla. Per la tua vasca con una 20€ di euro ne facciamo una perfetta
Mi sembra davvero un ottima idea 👍 apro un post in brico e ti chiocciolo ... nel frattempo mi vedo un po’ tutti i coralli che mi hai elencato
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
merk
Ex-moderatore
Messaggi: 3892
Iscritto il: 11/03/17, 10:31

Nano reef

Messaggio di merk » 13/08/2019, 12:49

Seguo pure io :-B

Posted with AF APP
"Se io do una mela a te...e tu dai una mela a me...
Entrambi avremo una mela...
Ma se io do un'idea a te...e tu ne dai una a me..." :D

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Nano reef

Messaggio di Bradcar » 15/08/2019, 15:14

@aleph0 volevo dirti che sta mattina sul presto ho visto un verme lunghissimo che circolava in vasca , sinceramente mi faceva abbastanza skifitor e l’ho regalato al wc ... ora ho visto un minuscolo dente di cane attaccato al vetro . Fa tutto parte della maturazione ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti