Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/05/2020, 16:30
dRoy ha scritto: ↑14/05/2020, 15:55
ho in progetto una vasca più grande
Ottimo...
Io ho iniziato con un 17lt ti capisco alla perfezione

Enjoy the silence
fla973
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 14/05/2020, 16:42
fla973 ha scritto: ↑14/05/2020, 16:30
dRoy ha scritto: ↑14/05/2020, 15:55
ho in progetto una vasca più grande
Ottimo...
Io ho iniziato con un 17lt ti capisco alla perfezione
E che ci hai messo dentro... solo delle piantine? Il che non è nemmeno una brutta idea!
Comunque ..che frustrazione...

dRoy
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 14/05/2020, 16:43
Un caridinaio

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 14/05/2020, 18:17
dRoy ha scritto: ↑14/05/2020, 15:55
Sono purtroppo cose che si capiscono dopo!!!
Tranquillo, non e' detto che una vasca per essere bella debba per forza contenere pesci
Se curi particolarmente l'allestimento, le caridina sono le abitanti perfette. Se poi, come ti ha suggerito @
Gioele vai di Cantonensis, aggiungi una nota esotica e "rara" al tutto
Se invece preferisci orientarti verso un'ambientazione davvero alternativa ma molto interessante e stimolante da realizzare, le Ranocchiette che ti ha suggerito Monica possono essere un valido punto di partenza.
In ogni caso, date le dimensioni io mi focalizzerei sulla realizzazione dell'ambientazione, e il resto sara' di conseguenza

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 14/05/2020, 21:40
5 maggio.jpg
Bene, questo è l'acquario in questione.
A questo punto credo di optare per dei muschi.
Pensavo di realizzare un balconcino attaccato al bordo del vetro nell'angolo sinistro e far crescere un po' di muschio e flora emersa e da li far poi crescere del Fissidens fontanus o il Vesicularia ferriei 'Weeping Moss' che le neocardine amano e lasciare le mie Davidiii chocolate anche se non appariscenti ma a me interessa che il tutto abbia un idea più possibile naturale.
Tenere le due danio poverine che ora sono tutte timide fino a quando non avrò un'altra vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dRoy
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 14/05/2020, 22:21
Per un Caridinaio è perfetto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
dRoy

- Messaggi: 249
- Messaggi: 249
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 10/02/20, 19:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: JBL pomice, soil e ADA soli powde
- Flora: Anubias barteri v. nana Petite
Juncus Repens
Eleocharis parvula mini pusilla
Staurogyne repens TC
Bucephalandra Lamandau Mini Red
Cryptocoryne wendtii green
Nymphoides hydrophylla 'Taiwan'
SALVINIA NATANS
- Fauna: Boraras urophthalmoides
NEOCARIDINA DAVIDI CHOCOLATE SAKURA
Physa
- Altre informazioni: Questa vasca è stata iniziata il 18 marzo 2020
- Secondo Acquario: Il serpente e il drago ヘビとドラゴン
Inizio: 10/06/2020
60x40x40
Filtro OASE FiltoSmart 100 thermo (600 l/h Max)
Luci: Twinstar Light II 600EC - LED (LED: RGB-W, Color temperature: 6500K, Luminous flux: 2550lm)
CO2: Sistema Askoll
Flora
Frontale
- Pratino: Eleocharis acicularis mini con Cryptocoryne parva
- Gruppi di piante: Rotala indica isolata, Staurogyne repens, Alternanthera reineckii Mini
- Epifite: Bolbitis heteroclita difformis, Bucefalandra Anubias, Microsorum pteropus 'Narrow'
Nella parte laterale:
Pratino: davanti Hemianthus callitrichoides 'Cuba',
Gruppi di piante: Hydrocotyle Tripartita e Eleocharis acicularis Microsorum pteropus 'Narrow'
Epifite:Bucefalandre (due tipi) e varie Anubias (piccole) muschio (flaming e weeping).
Fauna
Trigonostigma hengeli
Danio margaritatus
Paracheirodon simulans
Betta splendens (in trasferta...)
Caridina multidentata
Physa
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di dRoy » 15/05/2020, 11:07
Grazie a tutti dei preziosi consigli!
Mi chiedevo se c'è un articolo che parli delle dimensioni della vasca e dell'importanza che ha per la scelta della fauna. Perché in genere è l'inverso, prima cerchi i pesce che ti piace e poi trovi la dimensione minima (io guardo sempre acquariofilia consapevole) e poi il KH e il pH ecc invece ci vorrebbe una app o almeno una tabella con il valori opposti... dimensione vasca, illuminazione, condizioni chimiche ecc e alla fine: "ci puoi mettere questi pesci"... aiuterebbe a fare meno errori e perdere un sacco di tempo.
dRoy
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 15/05/2020, 11:33
dRoy ha scritto: ↑15/05/2020, 11:07
aiuterebbe a fare meno errori e perdere un sacco di tempo
Le dimensioni sono fondamentali, l'allestimento anche di più, e per alcuni pesci, pure i valori sono cruciali.
Riassumere tutto è un lavoro ciclopi o, mettere solo dimensioni/pesci possibili, darebbe l'impressione di essersi informati, cosa pericolosa
Pensiero mio, poi magari non è stato fatto per altri motivi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Monica (15/05/2020, 14:41)
Gioele
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 15/05/2020, 12:59
Sono d'accordo con Gioele, non è possibile ridurre tutto a semplici schede, si rischia di semplificare tutto rischiando problemi

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti