Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								HaPpo							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaPpo » 04/03/2022, 13:36
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑04/03/2022, 12:54
Bolbitis?  

 
Mi leggi nei pensieri! 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaPpo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/03/2022, 13:46
			
			
			
			
			
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								HaPpo							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaPpo » 05/03/2022, 10:43
			
			
			
			
			Ciao!
Ecco qui il NanoGumi con foglioline e pignette:
NanoGumi12.jpg
La luce arriva da una Chihiros C2 LED luce bianca (16 W, 1600 lm) 
Buona giornata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaPpo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Catia73							
 
- Messaggi:  5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648 
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia 
 myriophillum mattogrossense
 Crinum calamistratum
 Aponogeton madagascariensis
 Alternanthera reineckii  cardinalis
 Pogostemon erectus
 Nymphoides hydrophilla
 Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera, 
 20 Inpaichthys kerri superblue,
 varie  melanoides tubercolata e planorbis
 in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020. 
 pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
 centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
 sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
 una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
 filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
 fotopetiodo 8 ore
 CO2  h24
 foglie castagno, quercia e salice
 fertilizzazione pmdd
 t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
- 
    Grazie inviati:
    1472 
- 
    Grazie ricevuti:
    648 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Catia73 » 05/03/2022, 11:11
			
			
			
			
			A me piacciono molto i colori della sabbia e delle rocce,  piccolo ma carino!
Mi diresti che sabbia hai usato? Le rocce sono le seyriu da chi le hai prese? 
E i sassolini?
 
 
 
	
	
			Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1
  

 
 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Catia73
 
	
		
		
		
			- 
				
								Tiziano92							
 
- Messaggi:  1413
- Messaggi: 1413
- Ringraziato: 360 
- Iscritto il: 05/12/20, 18:25
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Udine
- Quanti litri è: 85
- Dimensioni: 76*36*36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 4200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama
- Flora: -Microsorum pteropus e narrow
 -Bolbitis
 -ceratophillum
 -Cryptocoryne lucens
 -salvinia natans
 -lemna Major
 -rotala
- Fauna: -6 trigonostigma espei
- Altre informazioni: No CO2 aggiunta. Valori :22 gradi pH 6.5 GH 5 KH 0. Cond.200 µS/cm.
- Secondo Acquario: Secondo acquario. Shallow 80x30x25h. 33 litri, senza filtro, senza CO2.
 Flora: Photos. Lobelia cardinalis. Rotala. Cryptocoryne. Anubias. Hydrocotyle tripartita
 Fauna: 30 neon
- 
    Grazie inviati:
    448 
- 
    Grazie ricevuti:
    360 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Tiziano92 » 05/03/2022, 11:20
			
			
			
			
			@
HaPpo ti sta venendo molto molto bello. Complimenti. L'unica cosa, forse mi è sfuggito, che fauna metterai? Perché ho il dubbio su quel riscaldatore... Che è un peccato vederlo li. Non è che se lo togli .......? O ti serve?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Tiziano92
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 05/03/2022, 12:56
			
			
			
			
			Una bomboniera  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								HaPpo							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaPpo » 05/03/2022, 18:30
			
			
			
			
			Catia73 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:11
A me piacciono molto i colori della sabbia e delle rocce,  piccolo ma carino!
Mi diresti che sabbia hai usato? Le rocce sono le seyriu da chi le hai prese? 
E i sassolini?
 
 
  
 
Grazie Catia!
Si sono proprio i colori che volevo e sono proprio contento perchè l'acqua spesso cambia il colore di ghiaia, sassi e sabbia.
La sabbia è una Amtra Sand color Ambra; non sono andato sul bianco perchè a parte le Maldive non mi pareva realistica e poi non mi pare che i pesci amino troppo i riflessi della sabbia bianchissima.
Le roccie seiryu le ho acquistate a Milano da Acquario Mediterraneo, ma si trovano in tante catene e negozi (spesso vendute come Dragon Stone 

 , che però sono più marroni e pesano molto meno delle seiryu che invece sono appunto grigie).
I sassolini più grossi arrivano da Angera (lago Maggiore), ne ho presi una decina scuri mentre passeggiavo.
Quelli più piccoli invece li ho selezionati da un sacchetto della Zolux di ghiaia mista avendo cura di scegliere quelli più scuri. E' stato un momento di vero zen... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaPpo
 
	
		
		
		
			- 
				
								HaPpo							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaPpo » 05/03/2022, 18:39
			
			
			
			
			@
Tiziano92 Ciao! Grazie, ora bisognerà tenerlo al meglio! 
 
 
Un po dipende dalla maturazione... per ora l'idea é 3 
Caridina Red Crystal e un mini branco di mini Bororas.
Tiziano92 ha scritto: ↑05/03/2022, 11:20
ho il dubbio su quel riscaldatore... Che è un peccato vederlo li. Non è che se lo togli .......? O ti serve?
 
Si è un po esoso al momento ma poi verrà utile (solo devo cercare di coprirlo appena trovo una pianta adatta in giro).
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaPpo
 
	
		
		
		
			- 
				
								HaPpo							
 
- Messaggi:  75
- Messaggi: 75
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 20/01/22, 15:03
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietta
- 
    Grazie inviati:
    11 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di HaPpo » 05/03/2022, 18:46
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑05/03/2022, 12:56
Una bomboniera  
 
 
GRAZIE!
Ecco una foto dal lato:
NanoGumi13.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	HaPpo
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 05/03/2022, 18:53
			
			
			
			
			Molto molto bello, se riesci a mascherare il riscaldatore sei a posto 

	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot], lagigliola e 4 ospiti