Nanospecifico...ma di che?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Monica » 05/08/2020, 16:01

Puoi fare Dario dario, ranocchiette acquatiche, Betta, cambarellus, caridinaio :) non tutti insieme è :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di mmarco » 05/08/2020, 16:02

:-bd :-bd
Dario Dario

Posted with AF APP

Avatar utente
Cindarella
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/07/20, 15:22

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Cindarella » 05/08/2020, 16:33

I betta li ho avuti e riprodotti proprio in quel cubo. A quell’epoca casa era piena di boccioni in cui hanno stazionato finché non sono riuscita a darli. Le ranocchie sono carine ma non mi attirano tanto. I dario dario... belli ma difficili da reperire e da alimentare... leggevo sono di cattura e volevo evitare. Ho un caridinaio in cui inserirò delle davidi a fine agosto

Avrei preferito un tranquillo pesciolino da banco ma il lato è corto. Mi sembra di capire lo sia anche per i margaritatus o per gli erythromicon.
So di avere poche opzioni :-s mi sa che allora lascio il cubo fuori al balcone e vedo se riesco a recuperare una vaschetta più lunga
Tutto è Uno

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Monica » 05/08/2020, 18:00

È che sono tanto sacrificati, poi li puoi mettere è :) ci mancherebbe, ma basterebbero dieci centimetri in più per farli stare meglio :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Starman » 05/08/2020, 22:29


Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
Monica (05/08/2020, 22:42)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Monica » 05/08/2020, 22:42

Mi dimentico sempre i pumila, come Gioele con le rane :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Cindarella
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 01/07/20, 15:22

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Cindarella » 13/08/2020, 14:38

Rieccomi. Sono riuscita a recuperare una 50x30x35 usata. Ho iniziato ad allestirla facendo un doppio strato: sul fondo lapillo di 2/3 cm che avevo già in un saccone, separato con una zanzariera da sabbia inerte nera. La vasca sarebbe visibile su tre lati. Ho inserito dei legni rialzati su dei salsicciotti di collant con dentro canolicchi per aumentare la superficie disponibile ai batteri. L’intenzione è quello di mettere di tecnica solo la luce. Userei comunque CO2. Non voglio avere piante troppo esigenti però in fase d’opera magari un cambio idea ci sta.
E volevo un parere.... le plafo su cui mi sto orientando sarebbero delle chihiros che comunque ora non sono disponibili
Quale di queste mi suggerite?

DFCDF5C9-ACC5-497B-8A5E-EF4025012D9B.png
E1B69745-9ED2-45CE-8E79-E876472D956E.png
Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Come ospiti sono sempre orientata sul monospecifico, di microdevario ma se mi dite che è ancora troppo corto, prenderò dei margaritatus credo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutto è Uno

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di mmarco » 13/08/2020, 14:54

Secondo me, per i bellissimi cubotay va abbastanza bene.
Luce: non me ne intendo ma io punterei 6500 k.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
Monica (13/08/2020, 15:12)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Monica » 13/08/2020, 15:12

Anche per me va bene per le kubotai :) se vuoi fare qualcosa di più tranquillo per esaltare i loro colori, tante piante anche galleggianti per schermare un pochino la luce :) per la plafoniera aspettiamo Ste :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Nanospecifico...ma di che?

Messaggio di Steinoff » 13/08/2020, 15:31

Cindarella ha scritto:
13/08/2020, 14:41
le plafo su cui mi sto orientando sarebbero delle chihiros che comunque ora non sono disponibili
Quale di queste mi suggerite?
Ciao Cindarella, cosi' a occhio ti direi quella da 7000k di temperatura colore. E' quanto di piu' simile ai 6500k che sono lo spettro piu' indicato per le piante. Inoltre spara 2600 lumen, che per i tuoi ipotetici 45 litri netti (ho calcolato a naso eh) ti offrono quasi 58 lumen/litro. Con una luce cosi' ci coltivi qualsiasi pianta. Ha inoltre un dimmer manuale, cosa utilissima se la luce fornita alla massima potenza risultasse eccessiva. Ha chip LED 5730 che sono ottimi.
Io andrei su quella per tutta questa serie di motivi.
L'altra, la seconda postata, oltre ad avere una temperatura colore di 8000k (che secondo me e' troppo "fredda" come luce, cioe' troppo alta come temperatura colore) spara fin troppa luce. Avresti circa 140 lumen/litro, sempre calcolando 45 ipotetici litri netti, ci friggi anche la ghiaia con tutta quella luce ;)
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 3):
Monica (13/08/2020, 15:34) • mmarco (13/08/2020, 15:37) • Cindarella (20/08/2020, 10:13)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti