Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire , Monica
Monica
Messaggi: 48051
Messaggi: 48051 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » ieri, 8:08
Mi spiace un sacco
la CO
2 è in funzione?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
F3de91
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 7
Iscritto il: 19/02/23, 23:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima
Flora: Emerse: Pothos Schefflera Lucky Bamboo Philodendron Erubescens "Prince of Orange" Le 2 sopra la lana del filtro: Edera e Adiantum raddianum Sommerse: Anubias Criptocoryne Parva Cryptocoryne Wendtii Bacopa Caroliniana Rotala Rotundifolia Limnophila Sessiliflora Egeria densa (praticamente estinta per credo allelopatia o marciume) Cyperus helferi Hygrophila polysperma Hygrophila corimbosa Pogostemon stellatus
Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus 2 Corydoras Paleatus 2 Corydoras Aeneus 1 Stiphodon Semoni 1 Macropodus opercularis 1 Gastromyzon zebrinus 3 Platy 3 Neritine
Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale. Fauna: Planorbarius Melanoides Physa
Grazie inviati:
64
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » ieri, 13:03
Monica ha scritto: ↑ ieri, 8:08
Mi spiace un sacco
la CO
2 è in funzione?
Si, però non mi convince dove l ho posizionata, è meglio che la metto davanti al getto del filtro o non cambia?
(se vedi il "diffusore" che uso ti metti a ridere, però almeno fa le bolle minuscole)
F3de91
Monica
Messaggi: 48051
Messaggi: 48051 Ringraziato: 10861
Iscritto il: 26/02/16, 19:05
Sesso: ♀ Femmina
Città: Verbania
Quanti litri è: 47
Dimensioni: 45x35x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 29
Lumen: 2847
Riflettori: No
Fondo: Fluval
Flora: * Ninphaea rubra red * Myriophyllum roraima * Phyllanthus fluitans * Cryptocoryne Flamingo * Rotala Blood singapore * Eriocaulon 'Dong Ha' * Ludwigia mini
Fauna: * Pseudomugil furcatus * Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs * Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto * No CO2 =============
Altri Acquari: Il paludario dei blu Betta hendra * Philodendron * Edera * Falangio * Anthurium * Monstera * Phalaenopsis ============= L'acquario delle orchidee Dicrossus filamentosus * Orchidee Phalaenopsis * Pothos * Hydrocotyle ============ I freddi Elassoma evergladei * Muschio di java * Anubias * Alghe ============= I nani Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi * Anubias * Falangio ============= Le tigri Guppy tiger * Hydrocotyle leucocephala * Muschio di java ============= Paludario granchi Geosesarma e Onischi * Anubias * Muschio terrestre * Falangio * Bucephalandra * Felci * Fittonia * Lobelia * Pinguicula Tina
Grazie inviati:
4886
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » ieri, 13:38
F3de91 ha scritto: ↑ ieri, 13:03
fa le bolle minuscole
Allora va benissimo, il getto del filtro sul diffusore se riesci senza smuovere la superficie aiuta la CO
2 ad essere più performante
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
F3de91
Messaggi: 230
Messaggi: 230 Ringraziato: 7
Iscritto il: 19/02/23, 23:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima
Flora: Emerse: Pothos Schefflera Lucky Bamboo Philodendron Erubescens "Prince of Orange" Le 2 sopra la lana del filtro: Edera e Adiantum raddianum Sommerse: Anubias Criptocoryne Parva Cryptocoryne Wendtii Bacopa Caroliniana Rotala Rotundifolia Limnophila Sessiliflora Egeria densa (praticamente estinta per credo allelopatia o marciume) Cyperus helferi Hygrophila polysperma Hygrophila corimbosa Pogostemon stellatus
Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus 2 Corydoras Paleatus 2 Corydoras Aeneus 1 Stiphodon Semoni 1 Macropodus opercularis 1 Gastromyzon zebrinus 3 Platy 3 Neritine
Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto di 5 litri più o meno (una cinesata), dove faccio crescere le talee delle piante (o riprendere le piante che stanno male) dell'acquario principale. Fauna: Planorbarius Melanoides Physa
Grazie inviati:
64
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » ieri, 14:13
Monica ha scritto: ↑ ieri, 13:38
F3de91 ha scritto: ↑ ieri, 13:03
fa le bolle minuscole
Allora va benissimo, il getto del filtro sul diffusore se riesci senza smuovere la superficie aiuta la CO
2 ad essere più performante
Ho fatto il video, così vedi com'è la situazione...
(Nel caso non si vede bene per la qualità del video, come diffusore ho usato uno stuzzicadenti lungo, è economico e funzionale
)
VIDEO
F3de91
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Spumafire e 7 ospiti