Novo acquario 44x24xh32

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Pat64 » 06/09/2020, 11:32

Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 10:35
Che ne dite?
Ciao,

non entro nel merito degli spostamenti delle piante e lascio la parola a Monica.

Così com'è l'effetto cromatico è molto gradevole e molto naturale. Per aumentare la resa del verde delle piante dello sfondo metterei uno sfondo adesivo opacizzato chiaro. Dovrebbe garantire più luminosità e profondità all'intero layout ed evitare che si notino antiestetici cavi, fili etc etc etc.

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Zommy86 » 06/09/2020, 11:42

Pat64 ha scritto:
06/09/2020, 11:32
non entro nel merito degli spostamenti delle piante e lascio la parola a Monica.
:-bd
Pat64 ha scritto:
06/09/2020, 11:32
Così com'è l'effetto cromatico è molto gradevole e molto naturale. Per aumentare la resa del verde delle piante dello sfondo metterei uno sfondo adesivo opacizzato chiaro. Dovrebbe garantire più luminosità e profondità all'intero layout ed evitare che si notino antiestetici cavi, fili etc etc etc.
Tipo un bianco opaco, oppure proprio nero?
Di nero posso mettere un cartoncino, con meno di un euro dai cinesi lo prendo :P

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Pat64 » 06/09/2020, 12:09

Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 11:42
Tipo un bianco opaco
Esattamente, tipico degli allestimenti ADA

Posted with AF APP

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Zommy86 » 06/09/2020, 12:46

Pat64 ha scritto:
06/09/2020, 12:09
Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 11:42
Tipo un bianco opaco
Esattamente, tipico degli allestimenti ADA
dove posso trovarla? dubito che dai cinesi riesca a trovarla.

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Pat64 » 06/09/2020, 13:47

Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 12:46
dubito che dai cinesi riesca a trovarla.
Non è detto. Di fatto è una pellicola simile se non del tutto uguale a quelle che si utilizzano per foderare i libri di scuola.

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9672
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di bitless » 06/09/2020, 15:24

in un qualsiasi brico center si trova come pellicola per opacizzare le finestre:
basta bagnare il vetro e togliere le bolle d'aria... costa circa 2 euro al mt

mm
Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio (totale 2):
Zommy86 (06/09/2020, 15:38) • Steinoff (06/09/2020, 16:40)
mm

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Steinoff » 06/09/2020, 16:57

Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 10:35
L'unica pianta che sta patendo abbastanza è la ludwigia arcuata (si sta sciogliendo)
Sarebbe meglio capire come mai, se cioe' dipende dall'ambiente o se dalla pianta che sta patendo l'adattamento.
Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 10:35
Praticamente ridurre della metà la Shinnersia a sinistra e infoltirla
Prova a fare una disposizione "a scacchiera" ;) In questo modo dall'alto ogni stelo potra' ricevere una buona quantita' di luce fin verso il fondo, mentre guardando da davanti sembrera' essere un gruppo folto e compatto :)
Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 10:35
spostare la mayaca più a sinistra
Quindi la metteresti posteriormente alla Shinnersia? Ci sta se quest'ultima la tieni piu' bassa, e comunque un po' sfalsata, di quella posteriore, andando a sottolineare la differenza tra le due piante :)
Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 10:35
rossa che prenda 1/3 della parete posteriore destra, tipo una rotala macrandra o una colorata o un alta rossa che ramifica bene
Una rossa a stelo a destra ce la vedo, magari poi il rosso si abbassa, da pianta a stelo lunga si riduce e si allarga e va quasi a incunearsi tra le due verdi che sono a sinistra, questa giusto una mia idea al volo eh :)
Ma magari prima prova a capire cosa ha la Ludwigia, avevi gia' letto l'articolo che abbiamo sulla Arcuata? https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ludwigia-arcuata-acquario/
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Zommy86 » 06/09/2020, 21:14

Steinoff ha scritto:
06/09/2020, 16:57
Sarebbe meglio capire come mai, se cioe' dipende dall'ambiente o se dalla pianta che sta patendo l'adattamento.
metto una foto, comunque per me è un insieme di cose, ho messo tutte le piante in avvio, a parte la shinnersia le altre erano tutte in vitro e tutte a parte la Ludwigia arcuata sono partire più che bene, per me ne ha risentito un po per adattamento e un po per via delle 2 rapide (mayaca/shinnersia), essendo in maturazione non ho potuto fertilizzare molto con azoto, che tra l'altro le altre piante andavano bene lo stesso, e in più ho fotoperiodo ridotto.
Steinoff ha scritto:
06/09/2020, 16:57
Quindi la metteresti posteriormente alla Shinnersia? Ci sta se quest'ultima la tieni piu' bassa, e comunque un po' sfalsata, di quella posteriore, andando a sottolineare la differenza tra le due piante
forse non mi sono spiegato bene metto una foto pure per questo :P
La Shinnersia è troppo veloce per non tenerla sullo sfondo, sarebbe da potare ogni giorno altrimenti.

Steinoff ha scritto:
06/09/2020, 16:57
Ma magari prima prova a capire cosa ha la Ludwigia, avevi gia' letto l'articolo che abbiamo sulla Arcuata? https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ludwigia-arcuata-acquario/
sisi lo avevo già letto un paio di volte XD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48247
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Monica » 06/09/2020, 22:30

Sostituire la arcuata con una Rotala wallichii? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Novo acquario 44x24xh32

Messaggio di Steinoff » 07/09/2020, 8:37

Zommy86 ha scritto:
06/09/2020, 21:14
forse non mi sono spiegato bene metto una foto pure per questo :P
La Shinnersia è troppo veloce per non tenerla sullo sfondo, sarebbe da potare ogni giorno altrimenti
Tranquillo, sono io che ho capito al contrario 🤪
Si, comunque direi che va bene e tra l'altro in questo modo forse rallenti un po' la Shinnersia 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti