Filtro io voto no, perché tanto avresti un sacco di piante, però metterei qualcosa che movimenta l'acqua, sia per la CO2, sia perché non avrai pesci di acque ferme!
Il fondo lo metterei di sabbia molto fine. Scegli il colore che vuoi, ma se vuoi vedere il vero comportamento dei cory va la sabbia! Non è necessaria, di solito basta un fondo non tagliente, ma il loro comportamento è infilarci la testa sotto e continuare a smuoverla! Devo ritrovare un video dove mostravano una scena ripresa sotto un fiume.
Senza filtro puoi spingere quanto vuoi, ricordati che le piante mangeranno ammonio e non nitrati. Noterai la differenza.
L'heteranthera è velocissima, potrebbe mandarti in carenza le piante vicine (piccolo avvertimento), però approvo la scelta.
Ci sta una sorta di pratino, ma lascerei anche ampie zone libere dove i cory possano sfogarsi.
Metti la CO2, ti aiuta molto.. Anche se con un po' più di luce potresti farne a meno, ma io non ho detto niente

Considera l'illuminazione a LED con quella colonna. Il LED riesce ad arrivare più in profondità perché emette più blu. Però occhio che non risparmierai in bolletta. Puoi scegliere lo spettro che vuoi, tanto ti reputo perfettamente in grado di evitare le alghe anche con una luce non ottimale. Ma fidati, la vedo la differenza, le lampade LED che ho (di 16w contro le CFL da 23) arrivano molto molto più in profondità con la luce. Puoi fare anche un misto.
Se metti una pompa per movimentare l'acqua fai un venturi. Prendi la pompa e fai passare il tubo sotto prima di mettere il fondo. Così non vedi nulla. Unico problema è che così si formeranno alghe solo all'inizio e alla fine, ma non è un grossissimo problema. Se non puoi fare un venturi, piuttosto rinuncia alla CO2 (imho), però con un pH acido la proserpinaca è più bella.
Occhio alla competizione alimentare, poi ti trovi a dover potare una pianta per non vedere quella affianco in carenza
