Ci faresti un riassunto magari ci viene in mente qualcosa
Nuova esperienza
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Ciao @Voyager, sembra proprio nebbia batterica, bene l'areatore
Ci faresti un riassunto magari ci viene in mente qualcosa
Ci faresti un riassunto magari ci viene in mente qualcosa
Enjoy the silence
- Voyager

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/12/19, 23:40
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Riassunto di cosa? 
Aggiunto dopo 1 minuto :
Aggiunto dopo 1 minuto :
Aggiunto dopo 53 secondi:Voyager ha scritto: ↑01/03/2021, 18:14Buona sera a tuttici sono aggiornamenti (non bellissimi xD ) c'è stata una massiccia esplosione batterica in questi giorni, non dovuta dal fondo ( in fase di riempimento l'acqua era cristallina) penso dovuta all'inserimento delle piante, infatti alcune di esse mentre in un primo periodo sembravano aver attecchito in seguito si sono bloccate-sono collassate causa inizio esplosione batterica che fa filtrare veramente poca luce. Stasera ho deciso di intervenire mettendo un aratore che terrò acceso tutta la notte per una settimana, non vorrei intervenire con cambi o con prodotti, con cambi perchè ho un po' di fondo allofano (9kg) con prodotti perchè voglio evitare di interferire col naturale sviluppo della vasca. Ho inserito 6 planorbarius red che si sono adattate bene (si sono anche accoppiate) l'idea era quella di aiutare la vasca a smaltire un po' di rifiuti dati dall'avvio della vasca, non ho inserito attivatori batterici, starter cibo latte o altro, avere consigli?
![]()
Grazie e buona serata
P.s. non ho ancora attivato la bombola di CO2 onde evitare infestazioni da alghe (anche se già qualche alga a pennello prima dell'esplosione batterica si era palesata)
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Buongiorno Voyager
l'aeratore va benissimo, in questo momento che piante hai? Hai già iniziato a fertilizzare?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Voyager

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/12/19, 23:40
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Non ho iniziato a fertilizzare, ne in colonna ne con tabs sul fondo onde evitare infestazioni di alghe visto il periodo iniziale... Parlare di piante è abbastanza problematico
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Non preoccuparti per i nomi, ci mancherebbe
non hai vere e proprie rapide, magari aggiungi una galleggiante e continua con l'aeratore 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Voyager

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/12/19, 23:40
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Si, volevo mettere la phyllanthus fluitans il problema è che non l'ho trovata disponibile
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
- Voyager

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/12/19, 23:40
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Scusatemi per la mia assenza, è stato un periodo abbastanza incasinato, infatti anche l'acquario è andato un po' a rilento, detto ciò aggiornamenti :ymblushing:
Ancora non ho inserito nessun pesce (me la sto prendendo comoda, voglio fare le cose per bene
)
Valori dell'acqua:
pH 6.80
GH 10
KH 10
NO2- tra 0,01 e 0,25 molto più verso lo 0,01
N03 <0,5
Misurati con test a reagente tranne pH misurato con phmetro.
Ho avuto un po' di moriscenza iniziale di piante che si sono ambientate male, ahimè venivano dalla Spagna ed hanno fatto 4-5 giorni di viaggio, quindi molte di queste non hanno attecchito (c'è da dire anche che ho avuto una nebbia batterica bella pesante, quindi non ha aiutato molto). Due settimane fa ne ho prese altre: phyllanthus fluitans, pogostemon erectus ed helferi, ludwigia palustris red e repens Rubin ed in fine Cuba, tutte si sono adattate molto bene, hanno fatto nuovi getti e già stanno crescendo a vista d'occhio, inoltre la prossima settimana mi arriveranno altre piante \:D/
Momento filamentose xD e bene si, finalmente le ho avute anche io, non sono tantissime ma manco poche, una settimana fa ho fertilizzato per la prima volta e sono aumentate, evidentemente ancora le piante non riescono ad assimilare tutte le sostanze nutritive, quindi temporeggerò un po'. Detto ciò vi lascio alle foto, scusate per la scarsa qualità ma sono negato xD
Ancora non ho inserito nessun pesce (me la sto prendendo comoda, voglio fare le cose per bene
Valori dell'acqua:
pH 6.80
GH 10
KH 10
NO2- tra 0,01 e 0,25 molto più verso lo 0,01
N03 <0,5
Misurati con test a reagente tranne pH misurato con phmetro.
Ho avuto un po' di moriscenza iniziale di piante che si sono ambientate male, ahimè venivano dalla Spagna ed hanno fatto 4-5 giorni di viaggio, quindi molte di queste non hanno attecchito (c'è da dire anche che ho avuto una nebbia batterica bella pesante, quindi non ha aiutato molto). Due settimane fa ne ho prese altre: phyllanthus fluitans, pogostemon erectus ed helferi, ludwigia palustris red e repens Rubin ed in fine Cuba, tutte si sono adattate molto bene, hanno fatto nuovi getti e già stanno crescendo a vista d'occhio, inoltre la prossima settimana mi arriveranno altre piante \:D/
Momento filamentose xD e bene si, finalmente le ho avute anche io, non sono tantissime ma manco poche, una settimana fa ho fertilizzato per la prima volta e sono aumentate, evidentemente ancora le piante non riescono ad assimilare tutte le sostanze nutritive, quindi temporeggerò un po'. Detto ciò vi lascio alle foto, scusate per la scarsa qualità ma sono negato xD
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48538
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Ciao Voyager
secondo me ti serve un'altra rapida oltre la Phyllanthus, le altre piante sono abbastanza lente, l'acquario mi piace molto 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Voyager

- Messaggi: 69
- Iscritto il: 01/12/19, 23:40
-
Profilo Completo
Nuova esperienza
Ecco le altre in arrivo: Nesaea pedicellata Hygrophila angustifolia Hygrophila corymbosa compact più quelle in allegato, sono consapevole che sono troppe, poi col tempo deciderò quali tenere e quali spostare nell'altra vasca 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

