Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
FrancescoMele

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancescoMele » 10/04/2025, 13:28
Fabryfabry80 ha scritto: ↑10/04/2025, 13:23
Può tagliare dei tubi in pvc da usare a modo di piedini e sopra un foglio di pvc,sono inerti in acqua
Oppure ciottoli di fiume messi in sacchetti filtranti
Ma se vuoi il rialzo per usare meno ghiaia e risparmiare peso il pvc e’leggero
hai centrato il punto cercare di diminuire la ghiaia al centro.
hai quualche esempio di pvc?sai dove posso trovarlo?anche qualche foto.
grz
FrancescoMele
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 608
- Messaggi: 608
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Fabryfabry80 » 10/04/2025, 13:33
I tubi puoi prendere quelli degli scarichi diametro 5 e tagli 5-6 pezzi li metti in piedi sul fondo,sopra gli puoi mettere un foglio di pvc
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryfabry80
-
FrancescoMele

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancescoMele » 10/04/2025, 14:01
secondo te potrei mettere anche della lana o del polistirolo?
FrancescoMele
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 608
- Messaggi: 608
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Fabryfabry80 » 10/04/2025, 14:06
Polistirolo galleggia…a meno che nn lo siliconi bene sul fondo…se si stacca fa l’effetto che fa un pallone immerso in mare,schizza in alto con forza…
La lana la eviterei si inzuppa di acqua e sporco e rilascerebbe nitrati credo
Fabryfabry80
-
FrancescoMele

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancescoMele » 10/04/2025, 16:29
potrei mettere anche sacchetti di carbone attivo uno sopra l'altro per creare spessore che dite?
FrancescoMele
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 608
- Messaggi: 608
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Fabryfabry80 » 10/04/2025, 16:42
Il carbone attivo,quando e’nuovo assorbe sostanze chimiche dall’acqua,quando si esaurisce li rilascia e si deteriora nel tempo
Io L avevo dimenticato nel filtro esterno e dopo un anno era polvere nera praticamente
Puoi prendere 5 rocce laviche che sono leggere e sopra mettergli un pezzo di questo
Oppure una vaschetta in plastica rovesciata,tipo le lettiere per gatti cuccioli …la giri al contrario e hai già la forma che ti serve
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fabryfabry80
-
FrancescoMele

- Messaggi: 12
- Messaggi: 12
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/03/25, 14:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FrancescoMele » 11/04/2025, 11:57
ma la vaschetta poi non rilascia niente nell'acquario?
FrancescoMele
-
Fabryfabry80

- Messaggi: 608
- Messaggi: 608
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 06/09/17, 18:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mb
- Quanti litri è: 480
- Dimensioni: 197x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Anubias
Hygrophila corymbosa
Hydrocotyle leucocephala
Bacopa salzmannii Purple
Legenandra Meeboldii Red
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Acquario di comunità…sto valutando biotipo killifish
-
Grazie inviati:
35
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Fabryfabry80 » 11/04/2025, 12:53
E’plastica non rilascia nulla
Fabryfabry80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti