Nuovo 40 litri
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Nuovo 40 litri
Ho un 40 litri aperto da allestire, l'illuminazione non è un problema visto che realizzerò una plafoniera fai-da-te e potrò avere tutta la luce necessaria.
Mi sarebbe piaciuto un Iwagumi con i Tanichthys albonubes ma ho letto che sono ottimi saltatori e che l'optimum sarebbe un 60 litri o più. Quindi a questo punto mi vorrei orientare su qualcosa di molto piantumato, magari potendo riutilizzare le potature di alcune delle piante attualmente in vasca (che vedete nel profilo).
Cosa mi consigliate?
Mi sarebbe piaciuto un Iwagumi con i Tanichthys albonubes ma ho letto che sono ottimi saltatori e che l'optimum sarebbe un 60 litri o più. Quindi a questo punto mi vorrei orientare su qualcosa di molto piantumato, magari potendo riutilizzare le potature di alcune delle piante attualmente in vasca (che vedete nel profilo).
Cosa mi consigliate?
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- DxGx
- Messaggi: 6561
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Ho chiesto la stessa cosa qualche tempo fa, questo solo per la fauna: Idee per un 40l, vedi se ti può interessare 

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Sì quel thread l'avevo già letto (e ti avevo pure dato un suggerimento sui Lamprologus Ocellatus, che adoro). In realtà credo di aver posto male la domanda perché, se volessi, potrei usare quasi tutte le piante che ho già nell'amazzonico da 240 litri e metterci gli Hyphessobrycon Amandae.DxGx ha scritto:Ho chiesto la stessa cosa qualche tempo fa, questo solo per la fauna: Idee per un 40l, vedi se ti può interessare
Quel che mi interessava di più era: quante e quali piante tra quelle nell'altra vasca potrei usare per creare un piccolo biotopo di un altro continente.

E poi quali pesci siano compatibili con un 40 litri aperto, cioè non mi si spiaccicherebbero sul pavimento con somma gioia della gatta

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Credo sia più una domanda da piantofili. Se non vediamo consigli qui, forse ti conviene passare di la appena hai idea di che continente si parla. Oppure, per far prima, consulta la lista delle piante d'acquario e loro zone d'origine, e vedi quali sono della zona giusta.Tsar ha scritto: quante e quali piante tra quelle nell'altra vasca potrei usare per creare un piccolo biotopo di un altro continente.

Un betta da solo, o i nanofish. Altro nulla, mi dispiace. Caridina?Tsar ha scritto:quali pesci siano compatibili con un 40 litri aperto

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Essì, credo che alla fine mi tocca smazzare da solo. Speravo che qualcuno mi risparmiasse il lavoro sporcoSaxmax ha scritto:Credo sia più una domanda da piantofili. Se non vediamo consigli qui, forse ti conviene passare di la appena hai idea di che continente si parla. Oppure, per far prima, consulta la lista delle piante d'acquario e loro zone d'origine, e vedi quali sono della zona giusta.![]()


Mmm il betta non mi fa impazzire, per un piantumato potrebbero interessarmi i pesci palla nani... ma sai che le caridina mi stuzzicano pure? Dai vediamo che viene fuori da quella ricerca primaSaxmax ha scritto:Un betta da solo, o i nanofish. Altro nulla, mi dispiace. Caridina?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
I "palla" vogliono acqua salmastra, e il sodo è nemico delle piante. Li scarterei, senza contare che io mi terrei su 60 litri per loro. Non sono poi così piccoli e statici.. 
Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

Sono in giro, per cui.. Moderatevi!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
te ne sparo una...Danio margaritatus
bellissime il mio sogno da quando ne sono venuto a conoscenza! poi scusami per evitare salti morie ma sopratutto per impedire l'evaporazione non ti converrebbe un pannello di plexyglass a coprire la vasca? ci sono delle staffe mobili per tenerlo ed alla fine esce un lavoro discreto anche da vedere, una via di mezzo visivamente sembra un acquario aperto però senza gli svantaggi
se il link non è ammesso toglietelo
come vedi c'è anche una piccola foto che fa vedere come fittano sul vetro...

► Mostra testo

come vedi c'è anche una piccola foto che fa vedere come fittano sul vetro...
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
No aspetta, io mi riferisco al Carinotetraodon Travancorius, il pesce palla nano indiano d'acqua dolceSaxmax ha scritto:I "palla" vogliono acqua salmastra, e il sodo è nemico delle piante. Li scarterei, senza contare che io mi terrei su 60 litri per loro. Non sono poi così piccoli e statici..

Belli pure i Danio! Ci penserò sushiningdemix ha scritto:te ne sparo una...Danio margaritatusbellissime il mio sogno da quando ne sono venuto a conoscenza!

Guarda, la tecnica del plexiglass la utilizzerei solo nel caso in cui decidessi di allestirlo con poche piante. In realtà mi piace l'idea di farle venire fuori dalla superficie dell'acqua. E' vero che in un 40 litri non posso avere delle piantone, ma vorrei fare il possibileshiningdemix ha scritto:Poi scusami per evitare salti morie ma sopratutto per impedire l'evaporazione non ti converrebbe un pannello di plexyglass a coprire la vasca?

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Ok ho deciso: visto che è un mio pallino da tempo ospiterò i Tanichthys albonubes!
Inoltre mi sbagliavo sull'acquario, le misure sono 50x30x31, quindi 47 litri, con filtro esterno e dovrebbe andar bene per loro. Per completare inserirei qualche caridina, giusto per tenere a bada una proliferazione algale eccessiva.
Come piante pensavo di metterci qualcosa in linea con il biotopo che non abbia bisogno di fondo fertile:
Vescicularia Dubyana o altro muschio (il più basso possibile)
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Quindi come fondo non dovrei avere bisogno di più di qualche cm e vorrei metterci del ghiaietto di fiume da prendere in natura, qualche ciottolo e una pietra un pò più grande come punto focale.
Non ci sarà nessun termoriscaldatore mentre la plafoniera sarà fai-da-te, in legno. A proposito, quanti watt credete siano necessari?
Vi terrò aggiornati man mano che andrò avanti col progetto.
Inoltre mi sbagliavo sull'acquario, le misure sono 50x30x31, quindi 47 litri, con filtro esterno e dovrebbe andar bene per loro. Per completare inserirei qualche caridina, giusto per tenere a bada una proliferazione algale eccessiva.
Come piante pensavo di metterci qualcosa in linea con il biotopo che non abbia bisogno di fondo fertile:
Vescicularia Dubyana o altro muschio (il più basso possibile)
Ceratopteris Thalictroides
Microsorum Pteropus
Quindi come fondo non dovrei avere bisogno di più di qualche cm e vorrei metterci del ghiaietto di fiume da prendere in natura, qualche ciottolo e una pietra un pò più grande come punto focale.
Non ci sarà nessun termoriscaldatore mentre la plafoniera sarà fai-da-te, in legno. A proposito, quanti watt credete siano necessari?
Vi terrò aggiornati man mano che andrò avanti col progetto.

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Re: Nuovo 40 litri
Pochi, sono tutte piante poco esigenti. 15-20W dovrebbero bastare, col riflettente.Tsar ha scritto:quanti watt credete siano necessari?

Seriously dà come vasca minima una 60x30, sei un pelo al limite.. Conta che sono tre centimetri di pesce e sono parecchio attivi..Tsar ha scritto:Tanichthys albonubes
Ovvio che non si parla di trenta litri, ma quasi del doppio. Però sei un filo stretto. Vedi tu!

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti