Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 24/02/2020, 2:13
Kevindg ha scritto: ↑23/02/2020, 22:57
Capito grazie per le info, a questo punto come faccio con l'ancistrus. A quanto leggo è un pesce che può causare problemi un po' con tutti...
No,con pesci che occupano altre zone della colonna è completamente innocuo…..
Aggiunto dopo 16 minuti 34 secondi:
Comunque se parliamo di ram Boliviani(altospinosus) vivono a temperature ben piu' basse rispetto ai ramirezi classici,forse per questo vengono consigliati i neon come compagni di vasca.Considera anche i nannostomus come caracidi con loro,sono forse quelli che li disturberebbero di meno in fase di riproduzione.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Kevindg (24/02/2020, 18:04)
marko66
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/02/2020, 8:07
Kevindg ha scritto: ↑23/02/2020, 22:57
leggendo le convivenze, diceva neon.
Ero rimasta ai ramirezi, perdona

boliviani temperature più fresche e quindi Neon vanno benissimo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio (totale 2):
- marko66 (24/02/2020, 12:09) • Kevindg (24/02/2020, 18:04)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevindg

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaietto inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Vallisneria spiralis
Echinodorus ocelot red
Cryptorine
- Fauna: 4 Trichopodus leeri (1 maschio, 3 femmine)
20 Puntius titteya
2 Gyrinocheilus aymonieri albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kevindg » 24/02/2020, 17:59
Grazie ora mi sono fatto una bella idea sui ciclidi nani, penso che a seconda della specie di ciclide che mi sarà disponibile sceglierò tra neon e cardinali, anche le petitelle sono molto belle ma a quanto leggo è meglio fare un unico banco grosso che 2 piccoli. Per quanto riguarda il fondo posso provare un primo periodo con l'ancistrus poi se vedo che non funziona lo cedo a qualcuno, altrimenti che altre specie ci posso mettere
Che quantità di ogni pesce consigliate?
Kevindg
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/02/2020, 18:17
Kevindg ha scritto: ↑24/02/2020, 17:59
leggo è meglio fare un unico banco grosso che 2 piccoli
Assolutamente si

ti godi appieno i loro comportamenti
Kevindg ha scritto: ↑24/02/2020, 17:59
Per quanto riguarda il fondo posso provare un primo periodo con l'ancistru
Io farei cosi
Kevindg ha scritto: ↑24/02/2020, 17:59
Che quantità di ogni pesce consigliate?
I nani solitamente vanno in coppia, a parte alcune eccezioni, il banco visto l'acquario parirei con 10/12 per non svenarti

valuta anche i Nannostomus che ti hanno consigliato perché in banco sono uno spettacolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevindg

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaietto inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Vallisneria spiralis
Echinodorus ocelot red
Cryptorine
- Fauna: 4 Trichopodus leeri (1 maschio, 3 femmine)
20 Puntius titteya
2 Gyrinocheilus aymonieri albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kevindg » 03/03/2020, 12:36
Ciao a tutti, finalmente ho allestito l'acquario. Sono soddisfatto della resa.
Ho usato una radice di castagno presa in natura lavorata e bollita, stessa cosa per le rocce controllate con acido e bollite.
Però c'è un problema, la negoziante disonesta mi ha venduto il fondo pieno di plastica e ora continuano a venire su piccoli pezzi di plastica. Non so come fare ora, l'acquario è allestito e pieno d'acqua... Era pure stato lavato bene uffa. Ora ho paura che possano morirmi pesci in futuro per blocco intestinale
Kevindg
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 03/03/2020, 13:17
Cosa ci faceva la plastica nel fondo?

L'unica cosa che mi viene in mente è sifonare più volte smuovendolo bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevindg

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaietto inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Vallisneria spiralis
Echinodorus ocelot red
Cryptorine
- Fauna: 4 Trichopodus leeri (1 maschio, 3 femmine)
20 Puntius titteya
2 Gyrinocheilus aymonieri albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kevindg » 03/03/2020, 13:43
Chissà, a quanto pare aveva rotto i sacchetti e aveva reimbustato tutto. Me li ha pure venduti a 7€ l'uno...
Il fondo l'ho già mosso un bel po' penso non ce ne sia quasi più, la maggior parte va a galla e si accumula vicino al filtro o in zone dove c'è poca corrente.
Se riesco mi faccio rimborsare.
Kevindg
-
Monica
- Messaggi: 48049
- Messaggi: 48049
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 03/03/2020, 14:00
Kevindg ha scritto: ↑03/03/2020, 13:43
Se riesco mi faccio rimborsare
Mi sembra il minimo cavolo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Kevindg

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 17/05/19, 19:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + ghiaietto inerte
- Flora: Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus
Hygrophila polysperma
Vallisneria spiralis
Echinodorus ocelot red
Cryptorine
- Fauna: 4 Trichopodus leeri (1 maschio, 3 femmine)
20 Puntius titteya
2 Gyrinocheilus aymonieri albini
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Kevindg » 06/03/2020, 14:36
Ma è possibile che dopo una settimana e un cambio d'acqua (per sistemare la radice che si era alzata) l'acqua è ancora molto gialla?
Kevindg
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 06/03/2020, 14:53
Kevindg ha scritto: ↑06/03/2020, 14:36
Ma è possibile che dopo una settimana e un cambio d'acqua (per sistemare la radice che si era alzata) l'acqua è ancora molto gialla?
La radice presa in natura.Era ben secca?Da quanto capito non l'hai lasciata a bagno prima,per cui è normale.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Monica (06/03/2020, 15:20)
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 5 ospiti