Perfetto grazie mille!
Sono molto indecisa tra il primo allestimento e il terzo, vedrò con il voto a casa cosa ne uscirà.

Forse il terzo riduce di più lo spazio posteriore per le piante a stelo
Stavo valutando le piante da inserire:
- nello sfondo posso utilizzare rotala rotundifolia Orange Juice, qualche stelo di limnophyla, Hygrophila polysperma, qualche ramo di Nesaea triflora. Tutte queste ce l'ho già, mi piacerebbe inserire anche della Ludwigia palustris che ho letto essere una pianta poco esigente, che ne pensate?
- Per il primo piano ho già dell'Helanthium tenellum e un rametto patito di un Hydrocotyle tripartita mini, ma mi sarebbe piaciuto inserire qualcosa che potesse fare un pò da pratino, che ne dite dell'elocharis? O della glossostigma?
Talvolta viene indicato anche l'hemianthus callitrichoides come una pianta semplice da pratino...che ne pensate?
Monica ha scritto: ↑26/03/2021, 13:31
Si, sono allofani fertilizzati
Secondo te può andare bene utilizzare solo un fondo di questo tipo oppure è meglio stratificare con il ghiaietto sopra?
