Nuovo acquario Ciclidi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di Nijk » 29/05/2014, 16:00

Ragazzi stamattina sono passato in negozio per prendere del mangime e sono tornato a casa con un nuovo acquario :D
La vasca è un Ferplast Dubai 100, 190 litri dichiarati, le misure sono 101*41*53, filtro interno di serie e illuminata da due neon t5 da 39w.
L'idea è quella di dedicare la vasca a pesci un pochino più di "carattere" rispetto ai miei attuali, e quindi vorrei provare ad allestire una vasca adatta a qualche ciclide.
Non avendone mai avuti mi piacerebbe sentire un vostro parere su quale specie sarebbe più indicata per il litraggio della nuova vasca, esteticamente non avrei preferenze particolari se non la voglia di provare a creare un ambiente idoneo alle esigenze dei pesci e partire con esemplari giovani.
grazie.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di sampei1980 » 29/05/2014, 16:10

ottima scelta ...benvenuto nel mondo dei ciclidi =))
le strade sono due o allestisci un malawi o un tanganica....

io posso parlare per il malawi...potresti inserire un trio di labidochromis 1m+2 o 3 femmine , aulonocara come haps nella varieta che ti piace, pseudotropheus acei o saulosi o socolofi un trio...vedi se ti piacciono.

Per il tanganica posso dirti i Neolamprologus multifasciatus i che sono conchigliofili, Tropheus, Neolamprologus brichardi che vivono sulle roccie.
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di Nijk » 29/05/2014, 16:45

grazie del benvenuto...
per il malawi i pesci li ho visti in quanto spesso li trovo dal mio negoziante, quelli del lago tanganica sinceramente non li ho mai trovati ma guardando un po le immagini in rete sembrano essere meno colorati anche se ugualmente belli e particolari.
ti dico che gli mbuma mi sono sempre piaciuti particolarmente, nelle vasche da esposizione attiravano la mia attenzione almeno quanto i pesci pagliaccio.
Proprio stamattina c'era un socolofi fermo al centro vasca che mi guardava fisso e sembrava pure alquanto irritato...meno male c'era il vetro altrimenti credo mi avrebbe aggredito #:-s
In realtà avevo sempre sentito che bisognava avere litraggi eccessivamente alti per allevarli e visto che per me 200 litri sono già un bell'impegno avevo scartato a priori l'idea, pensando di fare qualcosa con altri ciclidi, tipo P. scalare, discus o ciclidi nani sudamericani...
Pero' se mi dici che ci posso pensare allora le cose cambiano e posso rivalutare l'opzione malawi :)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di sampei1980 » 29/05/2014, 16:57

Nijk ha scritto:Pero' se mi dici che ci posso pensare allora le cose cambiano e posso rivalutare l'opzione malawi :)
in quei litri i pesci da me citati ci possono stare tranquillamente, poi sta a te decidere cosa vuoi fare,,, se ti piacciono anche le piante allora le cose cambiano sei indirizzato a i ciclidi americani o sud americani, vedi e facci sapere :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di Nijk » 29/05/2014, 17:44

Diciamo che avevo in mente sicuramente più i ciclidi sudamericani, quindi Discus, P. scalare, Apistogramma, e pertanto un ambiente più o meno sempre piantumato ma solo perchè credevo ci volesse una piscina per tenere un malawi, adesso che mi hai parlato degli mbuma mi stai tentando maledettamente @-)
Una cosa però vorrei chiederti e che non mi è mai stata chiara, sono proprio necessarie tutte quelle cataste di rocce che si vedono in molti allestimenti? Non c'è pericolo di sfondare qualche vetro, anche quello inferiore visto il peso dei sassi?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di WilliamWollace » 29/05/2014, 19:16

Ciao!

Premetto che la maggior parte dei ciclidi africani non sono adatti a vivere un 190 litri lordi, sopratutto in un acquario di quelle misure. Se ti interessano particolarmente ti consiglio di chiedere nella sezione dedicata, dove ci sono persone molto ben preparate.

Mi pare però di capire che tu sia intenzionato a mettere ciclidi sudamericani.

I discus purtroppo non li puoi mettere, devono stare in gruppi di almeno 4 elementi, e sono piuttosto grandi, 190 litri sono pochi. Io ne ho due in 165 litri, ma ti sconsiglio caldamente di fare lo stesso. Io li ho perché sono stato "bidonato" dal negoziante, tornassi indietro non li comprerei mai. Te lo dico col cuore in mano ;) .

Gli scalare invece sono più adattabili. Non sono pesci gregari e sono più piccoli dei discus. Sono un po' rognosi da gestire per il comportamento ma in 190 litri il loro allevamento è fattibilissimo.

Tra i ciclidi nani ci sono molte specie interessanti e belle. Io conosco i Mikrogeophaugus ramirezi, Apistogramma agassizi, Apistogramma borelli e Apistogramma cacatuoides. Ah, dimenticavo anche il Pevicachromis pulcher, che però è originario dei fiumi dell'Africa occidentale. Non è un "normale" ciclide africano poiché ha esigenze assimilabili a quelli amazzonici, e quindi completamente diversa da quelli del Malawi, Tanganica e Vittoria.

Tutti questi pesci hanno esigenze diverse, decidi un po' cosa ti piace, poi discuteremo di come soddisfare i loro bisogni.

Ti metto dei link ad alcuni articoli. EDIT Gli mbuna richiedono quasi sempre le imponenti rocciate. Sono piuttosto territoriali e senza diverse tane sono difficili da gestire. Sopratutto, in vasche di 100x40x50 non sono allevabili. Potresti allevare dei conchigliofili del Tanganica, ma secondo me un 190 litri per loro è sprecato. Bada bene che questo riguardo i conchigliofili è un mio parere, se vuoi fare la vasca per loro nessuno te lo vieta.
Questi utenti hanno ringraziato WilliamWollace per il messaggio (totale 2):
Saxmax (29/05/2014, 22:23) • gibogi (30/05/2014, 8:04)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di sampei1980 » 29/05/2014, 19:23

Nijk ha scritto:Una cosa però vorrei chiederti e che non mi è mai stata chiara, sono proprio necessarie tutte quelle cataste di rocce che si vedono in molti allestimenti? Non c'è pericolo di sfondare qualche vetro, anche quello inferiore visto il peso dei sassi?
le roccie sono necessarie loro li amano....poi nel loro habitat ci sono roccie e non piante.
Servono per evitare scaramuccie tra loro visto il caratterino che si ritrovano....
fai una cosa per le altre domande apri un topic specifico sulla sezione ciclidi malawi...
ti rispondo lì
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di Nijk » 30/05/2014, 10:08

@WilliamWollace
Innanzitutto ti ringrazio per i link che mi hai dato, ho letto con piacere gli articoli e faccio i complimenti agli autori perchè li ho trovati davvero ben fatti, comprensibili e dettagliati, bravi.
Ti premetto che prima di mettere in funzione la nuova vasca devo smantellare l'attuale 80 litri e quindi trovare una nuova e buona sistemazione ai miei guppy, compito tutt'altro che facile per me, quindi il nuovo allestimento non è un qualcosa di immediato, per cui, con calma, ho deciso di partire con la scelta degli ospiti, avendo questa volta l'intenzione di dare priorità ai pesci piuttosto che alle piante (male che va e non riesco a piazzare i guppy dovrò necessariamente optare per un plantacquario simile a quello che ho già ma allargando lo spazio vitale dell' attuale flora e fauna)
Per il discorso Discus ti capisco perfettamente, li ho visti e da adulti fanno davvero quasi pena in vasche "normali" e ugualmente condivido le tue considerazioni sul tanganica.
Quindi scartando l'ipotesi Discus e restando in Sudamerica resterebbero gli P. scalare e i ciclidi nani.
Per quello che ho capito per quanto riguarda gli P. scalare si potrebbe partire con un 4-5 esemplari giovani ma vorrei chiederti se una volta adulti potrebbero convivere tranquillamente in un 100*40*50 oppure bisognerebbe lasciare solo la coppia formata e cercare i piazzare gli altri per evitare eventuali problemi.
Invece optando per i "nani" (ramirezi e cacatuodes sarebbero quelli a quanto pare più facilmente reperibili e anche i miei preferiti) la scelta sarebbe da fare su una coppia già formata oppure un harem a quanto pare, quindi più maschi in stessa vasca sono comunque da evitare, anche in considerazione di auspicate e future riproduzioni?

@sampei1980
Un salto nella sezione malawi lo faccio di sicuro, quantomeno per capire se ci sono possibili soluzioni e avere un quadro più completo prima di iniziare i "lavori" :D

Chiedo ai Mod se è possibile continuare qui il discorso Ciclidi sudamericani e aprire contemporaneamente nella sezione malawi un post specifico.
Grazie
Ultima modifica di Nijk il 30/05/2014, 10:19, modificato 3 volte in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di sampei1980 » 30/05/2014, 10:15

nella sezone malawi il topic nuovo lo puoi aprire :-bd
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Nuovo acquario Ciclidi

Messaggio di Uthopya » 30/05/2014, 12:24

Nijk visto che sei in fase di studio e l'allestimento è ancora "lontano" togliti tutti i dubbi aprendo un Topic specifico nelle varie sezioni specifiche per ciclidi.
Ps: se ne apri uno nei ciclidi dei laghi africani possiamo parlare più un dettaglio anche sul Tanganyika.... Vedrai che ci sono tante soluzioni da valutare ;)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti