Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 08/10/2024, 12:25
chigos ha scritto: ↑08/10/2024, 9:20
Rotala Vietnam
Questa,secondo me, é quella che potrebbe darti un pelo di noia,puoi provare a metterla e vedere come va

chigos ha scritto: ↑08/10/2024, 11:05
ma non è buona come marca?
Tu controlla bene i vetri e le siliconature,poi una vasca sono sempre 5 vetri,se assemblati correttamente una vale l’altra

.
In più con spessori piccoli,mi sembra che la differenza tra extrachiaro e float si veda davvero pochissimo

Spumafire
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 08/10/2024, 12:39
Spumafire ha scritto: ↑08/10/2024, 12:25
Questa,secondo me, é quella che potrebbe darti un pelo di noia,puoi provare a metterla e vedere come va
perfetto ti ringrazio gentilissimo , altrimenti un altra rapida che vada d'accordo con le altre citate? cmq non CO
2
Spumafire ha scritto: ↑08/10/2024, 12:25
Tu controlla bene i vetri e le siliconature,poi una vasca sono sempre 5 vetri,se assemblati correttamente una vale l’altra .
In più con spessori piccoli,mi sembra che la differenza tra extrachiaro e flora si veda davvero pochissimo
perfetto ti ringrazio, controllerò tutto, speriamo bene...
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 08/10/2024, 15:53
chigos ha scritto: ↑08/10/2024, 12:39
perfetto ti ringrazio gentilissimo , altrimenti un altra rapida che vada d'accordo con le altre citate? cmq non CO
2
Io lascerei sia la sessiliflora che l’hygrophila e proverei a far stilobate quelle.
La rotala prova e vedi come va,se ti va male copri con limno o hygro.
La mia paura è che sono tante rapide e poco spazio

chigos ha scritto: ↑08/10/2024, 12:39
perfetto ti ringrazio, controllerò tutto, speriamo bene...
Controlla eventuali graffi nei vetri e le siliconature devono essere uniformi senza bolle e ben attaccate su tutta la linea

Spumafire
-
pietromoscow

- Messaggi: 4977
- Messaggi: 4977
- Ringraziato: 610
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
610
Messaggio
di pietromoscow » 08/10/2024, 16:26
chigos ha scritto: ↑08/10/2024, 11:05
ma lo prenderei usato

Ok controlla eventuali difetti graffi siliconature scheggiature ecc
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 08/10/2024, 17:41
pietromoscow ha scritto: ↑08/10/2024, 16:26
Ok controlla eventuali difetti graffi siliconature scheggiature ecc
perfetto, ti ringrazio...incrociamo tutto...
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Spumafire ha scritto: ↑08/10/2024, 15:53
Io lascerei sia la sessiliflora che l’hygrophila e proverei a far stilobate quelle.
La rotala prova e vedi come va,se ti va male copri con limno o hygro.
La mia paura è che sono tante rapide e poco spazio
si effettivamente...allora vado di sabbia della askoll e qualche pietra, e le rapide.... il layout chissà come sarà
Spumafire ha scritto: ↑08/10/2024, 15:53
Controlla eventuali graffi nei vetri e le siliconature devono essere uniformi senza bolle e ben attaccate su tutta la linea
benissmo... speriamo bene
grazie mille
chigos
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 09/10/2024, 0:04
Scusatemi ragazzi sapreste consigliarmi un buon filtro regolabile, metterò in vasca 6 Betta femmine e 6 rasbore..Cosa ne pensate del u2 della fluval? . Grazie mille
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/10/2024, 6:50
chigos ha scritto: ↑09/10/2024, 0:04
Cosa ne pensate del u2 della fluval?
Sono filtri che non creano problemi e vanno bene

Essendo anche piccoletti non ci sono grandi difficoltà a nasconderli con l’allestimento
Valuta se hai voglia il senza filtro,può essere un opzione

Spumafire
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 10/10/2024, 10:38
Spumafire ha scritto: ↑10/10/2024, 6:50
Valuta se hai voglia il senza filtro,può essere un opzione
eh lo sai che ci ho pensato, ma ho paura del carico organico, potrei farcela? mettendo sessiliflora , galleggianti, hygrophila, cmq dovrei cambiare acqua ogni settimana, per seguire il protocollo di fertilizzazione, ma poi l'acqua non sarà mai limpida? grazie
chigos
-
Spumafire
- Messaggi: 5020
- Messaggi: 5020
- Ringraziato: 975
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
841
-
Grazie ricevuti:
975
Messaggio
di Spumafire » 10/10/2024, 12:02
chigos ha scritto: ↑10/10/2024, 10:38
eh lo sai che ci ho pensato, ma ho paura del carico organico, potrei farcela?
Tutto sta alla velocità di crescita delle piante,se riesci ad infilare pure un rametto di pothos che ti fa da emersa, saresti a bolla

chigos ha scritto: ↑10/10/2024, 10:38
cmq dovrei cambiare acqua ogni settimana, per seguire il protocollo di fertilizzazione, ma poi l'acqua non sarà mai limpida?
Che tipo di fertilizzazione faresti?
Prova a tenere d’occhio i valori,soprattutto la conducibilità.
Se vedi che ha un valore,fertilizzi e si alza di un tot,poi dopo una settimana ritorna al valore iniziale,significa che tutta la pappa è stata mangiata e il cambio non sei obbligato a farlo(spiegata proprio a grandissime linee

).
Per l’acqua limpida non dipende solo dai cambi

Spumafire
-
chigos

- Messaggi: 807
- Messaggi: 807
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/24, 10:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lanciano
- Quanti litri è: 65
- Dimensioni: 62X36X36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite
- Fauna: Betta Maschio, 7 rasbore Espei, 12 Boraras Brigittae, 8 rasbore kutobai
-
Grazie inviati:
124
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di chigos » 10/10/2024, 15:35
Spumafire ha scritto: ↑10/10/2024, 12:02
Tutto sta alla velocità di crescita delle piante,se riesci ad infilare pure un rametto di pothos che ti fa da emersa, saresti a bolla
infatti, si il pothos potrei procurarmelo, mia suocera ha degli steli in acqua, potrei prenderne uno, credo che poi radicherà in acqua?
Spumafire ha scritto: ↑10/10/2024, 12:02
Che tipo di fertilizzazione faresti?
io sto usando il tnc complete che è un all in one come da allegato, quindi da ignorante in materia quale sono, se per esempio ho 300 di conducibilità, dopo che fertilizzo si alza e arriva a 350 se dopo una settimana, non scende o scende di poco devo cambiare l'acqua? ma devo cmq rifertilizzare? secondo il protocollo del fertilizzante? perdonami se non ho capito bene... grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
chigos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: markfree e 7 ospiti