Nuovo acquario per scrivania

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di Silver21100 » 12/01/2017, 21:33

Semplicità disarmante nel senso che la facilità costruttiva è semplicissima.... i cavalletti da lavoro si comprano già fatti ,come piano d'appoggio si usa un pannello in multistrato marino e con soli tre pezzi si ottiene un tavolo talmente robusto che potrebbe essere usato in un cantiere come impalcatura :D
Un normale tavolo tanto semplice non è; oltre al piano serve una cornice su cui ancorare le gambe in modo tale da impedire oscillazioni e una serie di squadrette metalliche per fissare il tutto.
L' idea di ancorare un'estremità della scrivania al soffitto non è malvagia, nei grossi ferramenta si trovano cavetti d'acciaio di tutte le misure, al limite le precauzioni vanno rivolte al soffitto per saggiare la tenuta del plafone ......

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di robby2305 » 12/01/2017, 21:45

Silver21100 ha scritto: i cavalletti da lavoro si comprano già fatti ,come piano d'appoggio si usa un pannello in multistrato marino e con soli tre pezzi si ottiene un tavolo talmente robusto che potrebbe essere usato in un cantiere come impalcatura
beh quindi se salta l'idea dell'ancoraggio al soffitto potrei aggiungere un altro cavalletto al posto delle gambe. All'inizio quella era l'idea ma poi per ragioni di spazio avevo aggiunto la cassettiera sulla quale è poggiata la stampante e un altro cavalletto mi avrebbe mangiato tutto lo spazio per le gambe.

Domani contatto il geometra per chiedere delucidazioni sui soffitti. Sono sempre dell'idea che il peso dell'acquario non graverebbe su quella parte di scrivania ma viene assorbito in primis dal cavalletto (praticamente posizionato a centro dell'acquario longitudinalmente) e anche dalle staffe a muro.

Le staffe a muro diventano un must in caso di ancoraggio al soffitto altrimenti la scrivania se non bloccata per bene rischia di diventare un'altalena e i pesci soffrirebbero di mal di mare alla lunga =)) =)) =)) =))
Roberto

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di Silver21100 » 12/01/2017, 22:01

..... capito, in pratica il cavaletto sostiene l'acquario e i cavi lo mantengono in equilibrio....

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di leofender » 12/01/2017, 22:30

la prima volta che la segretaria si accomoda sulla scrivania accavallando le gambe e viene giù soffitto e acquario :D
che scena eh ? :D :)) =)) :-bd :D

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di robby2305 » 12/01/2017, 22:38

Esatto. In pratica avremo da sinistra a destra...

- Staffe a muro con scrivania in appoggio.
- Pochi cm dopo c'e' il cavalletto (non e' ikea ma Leroy Merlin, ed ha una portata statica
nelle specifiche di 400kg!!)
Schermata 2017-01-12 alle 22.17.19.png
- A destra invece che le gambe ci saranno due ancoraggi a soffitto con tassello fisher come in foto e cavo in acciaio inox da 4mm.
Schermata 2017-01-12 alle 22.09.42.png
Dovrò praticare due buchi nel piano della scrivania e far passare la fune sotto per la sua larghezza tramite un paio di guide in modo che il cavo non raschi il legno.

Unico dubbio il soffitto, ma sono abbastanza sicuro che non ci saranno grossi problemi perchè quando avevamo montato i lampadari era stata necessaria una punta speciale (forse diamantata o al widia non sono esperto) perchè non si riusciva a forare da quanto era duro.

Che ci finisca o no l'acquario già questo progetto mi piace un sacco :-bd

Per lo spessore dei vetri della vasca cosa suggerite? 4, 5 o 6 mm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Roberto

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di robby2305 » 12/01/2017, 23:15

leofender ha scritto:la prima volta che la segretaria si accomoda sulla scrivania accavallando le gambe e viene giù soffitto e acquario :D
che scena eh ? :D :)) =)) :-bd :D
Ahahah...muoio!!! La segretaria è mia moglie in questo caso visto che questo è lo studio che ho ha casa. Quindi oltre a distruggere tutto poi mi deve anche passare il mocio per asciugare per terra hihihihihi
Roberto

Avatar utente
leofender
star3
Messaggi: 341
Iscritto il: 19/06/16, 1:36

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di leofender » 13/01/2017, 0:46

minkia, allora va proprio di sfiga!! ahahhahahhaha ;) in bocca al lupo per il progetto :-bd

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di naftone1 » 13/01/2017, 10:02

leofender ha scritto:la prima volta che la segretaria si accomoda sulla scrivania accavallando le gambe e viene giù soffitto e acquario :D
che scena eh ? :D :)) =)) :-bd :D
pagherei per vedere la scena... =)) =))
robby2305 ha scritto:Quindi oltre a distruggere tutto poi mi deve anche passare il mocio per asciugare per terra hihihihihi
il mocio te lo passa dopo aver intenerito il palo battendolo sulla tua testa ed avertelo girato tipo molla attorno al collo... a quel punto puoi (ma in realtà devi) asciugare, e vedi di muoverti prima che trovi il mattarello... =)) =)) =))
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
robby2305
star3
Messaggi: 736
Iscritto il: 30/01/15, 9:56

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di robby2305 » 13/01/2017, 11:34

naftone1 ha scritto:l mocio te lo passa dopo aver intenerito il palo battendolo sulla tua testa ed avertelo girato tipo molla attorno al collo... a quel punto puoi (ma in realtà devi) asciugare, e vedi di muoverti prima che trovi il mattarello...
assolutamente si, anzi a pensarci bene la scena non si verificherà mai perchè mi sa tanto che appena le dico di questa idea mi prepara le valigie =)) =)) =)) =))

L'unica soluzione è fare il lavoro quando lei non è a casa e poi fare finta di niente come se non fosse cambiato niente...magari non se ne accorge :-o


A parte gli scherzi, cosa mi dite per lo spessore dei vetri?
Roberto

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Nuovo acquario per scrivania

Messaggio di naftone1 » 13/01/2017, 11:39

robby2305 ha scritto:A parte gli scherzi, cosa mi dite per lo spessore dei vetri?
avevo una tabella molto interessante a riguardo.... vediamo se la ritrovo...

edit
ho trovato di meglio... qui hanno un bellissimo calcolatore...
ma viste le conseguenze in caso di fallimento per stare sicuro potresti sentire il mio vetraio di fiducia...
► Mostra testo
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti