Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 28/01/2025, 16:06

Ciao ragazzi, ho questo acquario in allestimento da qualche mese, per questioni di tempo non ho mai finito. Devo effettuare dei test dell’acqua, ma vorrei inserire degli apistogramma appena possibile.
 
Questa è la posizione. Sto cercando di capire se la finestra possa provare esplosioni di alghe; mi sa che la tenda però funziona bene. Ho spostato il filtro sul lato lungo, nel lato corto (vicino la finestra) voglio mettere una serie di piante a crescita rapida, pensavo a del ceratophillum per schermare ulteriormente la luce. Il mio dubbio è il seguente: mi trovo a Palermo, tenerlo lì potrebbe essere un problema per le temperature estive? Se mettessi una tenda scura sul lato dell’acquario più vicino alla finestra potrebbe aiutare o sarebbe meglio spostarlo? Dovrei integrare con un’altra striscia LED, dato che il neon è piccolo e sono soli 25W per circa 100L di vasca?
 

Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
Altro dubbio che ho è circa il fondo… forse meglio rimuoverne un po’? Sono 10L di manado Dark e circa 6 di sabbia e lapilli dell’Etna… mi sa che abbia esagerato però… 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Monica » 28/01/2025, 16:25

Ciao 😊
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 16:09
spostarlo? Dovrei integrare con un’altra striscia LED,
In effetti è pochina
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 16:09
sabbia
La sabbia è sotto giusto?
Come pianta sistemata la luce puoi valutare la cabomba furcata che ama il caldo 😊

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 28/01/2025, 17:27


Monica ha scritto:
28/01/2025, 16:25
Ciao 😊
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 16:09
spostarlo? Dovrei integrare con un’altra striscia LED,
In effetti è pochina
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 16:09
sabbia
La sabbia è sotto giusto?
Come pianta sistemata la luce puoi valutare la cabomba furcata che ama il caldo 😊
Ciao 😄 la sabbia è un po’ mischiata, con la luce pensi che comprando una striscia LED e incollandola  potrei risolvere? Vedo che le limno crescono rigogliose in altezza e perdono le foglie alla base… sicuramente ne hanno troppo poca… la sabbia si è un po’ mischiata perché l’ho aggiunta da poco. 
Mi documenterò meglio, molto bella come pianta, ci starebbe bene in effetti, grazie per il suggerimento 😄 avevo pensato al ceratophillum perché già lo avevo, la Cabomba mi manca proprio come pianta 
 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Monica » 28/01/2025, 20:58

GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
la sabbia è un po’ mischiata
Ho paura che con quella altezza tenda a compattarsi, avrei usato solo il manado 😊
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
comprando una striscia LED e incollandola  potrei risolvere?
Qui aspettiamo i miei compagni :-bd
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
Cabomba mi manca proprio come pianta
Ha bisogno di buona luce ma ama il caldo 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (29/01/2025, 1:00)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 29/01/2025, 1:03


Monica ha scritto:
28/01/2025, 20:58
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
la sabbia è un po’ mischiata
Ho paura che con quella altezza tenda a compattarsi, avrei usato solo il manado 😊
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
comprando una striscia LED e incollandola potrei risolvere?
Qui aspettiamo i miei compagni :-bd
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/01/2025, 17:27
Cabomba mi manca proprio come pianta
Ha bisogno di buona luce ma ama il caldo 😊

allora forse è meglio togliere un po’ di fondo come pensavo? Anche se tolgo un po’ di manado posso riutilizzarlo in futuro… per la luce in questo caso, per il momento, avrebbe solo quella del sole… il neon in quell’angolo non irradia molto

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47958
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Monica » 29/01/2025, 7:42

GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 1:03
meglio togliere un po’ di fondo come pensavo?
Si meglio :-bd lascialo sempre irregolare ma con qualche centimetro in meno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (29/01/2025, 10:38)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 29/01/2025, 10:39


Monica ha scritto:
29/01/2025, 7:42
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 1:03
meglio togliere un po’ di fondo come pensavo?
Si meglio :-bd lascialo sempre irregolare ma con qualche centimetro in meno

grazie! Vediamo se qualcuno mi da anche qualche suggerimento per la luce 😄

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Spumafire » 29/01/2025, 12:00

Ciao @GioeleSalvo1997 ,per la luce potresti risolvere come hai detto ​ :)
In commercio ci sono delle strisce a LED che sono pure dimerabili e ti danno la possibilità di regolare l’intensità luminosa​ ;) .
 
Puoi guardare delle strisce ip 67 oppure quelle che non sono impermeabili.
 
Con le prime hai il vantaggio del poterle attaccare sotto il coperchio ed isoli solo i contatti per l’umidità,di contro hanno che tendono ad ingiallire la protezione davanti e perdono la luminosità.
 
Con le seconde hai il vantaggio che non perdono la luminosità,ma di contro dovrai metterle in dei profili di alluminio con il coperchietto trasparente per proteggerle dall’umidità.
 
Prendile se riesci da 6700 kelvin,non più alte​ :)
 
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (29/01/2025, 12:22)

Avatar utente
GioeleSalvo1997
star3
Messaggi: 489
Iscritto il: 05/09/24, 16:58

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di GioeleSalvo1997 » 29/01/2025, 12:32


Spumafire ha scritto:
29/01/2025, 12:00
Ciao @GioeleSalvo1997 ,per la luce potresti risolvere come hai detto ​ :)
In commercio ci sono delle strisce a LED che sono pure dimerabili e ti danno la possibilità di regolare l’intensità luminosa​ ;) .

Puoi guardare delle strisce ip 67 oppure quelle che non sono impermeabili.

Con le prime hai il vantaggio del poterle attaccare sotto il coperchio ed isoli solo i contatti per l’umidità,di contro hanno che tendono ad ingiallire la protezione davanti e perdono la luminosità.

Con le seconde hai il vantaggio che non perdono la luminosità,ma di contro dovrai metterle in dei profili di alluminio con il coperchietto trasparente per proteggerle dall’umidità.

Prendile se riesci da 6700 kelvin,non più alte​ :)
Ciao Spuma! Grazie mille! Pensavo di prenderle impermeabili, ma credevo che dovessi usare comunque il profilo d’alluminio per isolare il calore… il coperchio è ovviamente in plastica, senza il profilo pensi che vada bene comunque? Potrei aggiungere della colla a caldo per saldarle per bene, oltre la colla adesiva dei LED… 
 
Inoltre, credevo di dover optare per delle IP68, anche se non so se effettivamente ce ne siano in commercio… ho visto solo IP65 nei negozi e, non avendo mai operato con delle strisce LED, non saprei nemmeno l’occorrente… posso procurarmi tutto dai cinesi facendole tagliare a metro? Prendo delle RGB o vanno bene anche delle multicolor/bianche? I lumen spesso non sono indicati tra l’altro, tantomeno i Watt credo mi possano dare delle giuste indicazioni… come mi posso regolare in tal senso? E se le mettessi lungo la cornice in plastica piuttosto che sotto il coperchio credi sarebbe meglio? 
 
Scusa se ti sto bombardando di domande 😂
 
Oltre i LED mi pare di aver capito che ci sono in commercio dei dimmer che si agganciano ai LED senza dover effettivamente saldare nulla… correggimi se sbaglio 😅
 
(Forse dovrei a questo punto spostarmi in bricolage 😅😂)

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Nuovo acquario, posizione e suggerimenti

Messaggio di Spumafire » 29/01/2025, 19:48


GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Pensavo di prenderle impermeabili, ma credevo che dovessi usare comunque il profilo d’alluminio per isolare il calore… il coperchio è ovviamente in plastica, senza il profilo pensi che vada bene comunque? Potrei aggiungere della colla a caldo per saldarle per bene, oltre la colla adesiva dei LED…

La base sotto,serve comunque per dissipare il calore,senza purtroppo rischi di bruciarle.
Poi effettivamente se metti il profilino in alluminio hai già una buona base,però non riuscirai a mettere il coperchio.
Che però non ti serve​ :D
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Inoltre, credevo di dover optare per delle IP68, anche se non so se effettivamente ce ne siano in commercio… ho visto solo IP65 nei negozi e, non avendo mai operato con delle strisce LED, non saprei nemmeno l’occorrente… posso procurar

Se riesci a trovare addirittura le ip68 ancora meglio,ma già le ip67 sei sicuro,alla fine non devi immergerle​ :)
Con le ip65 invece proverei a fare una sorta di riparo con del plexiglas che non si sa mai​ :) ​​​​​​​​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Prendo delle RGB o vanno bene anche delle multicolor/bianche? I lumen spesso non sono indicati tra l’altro, tantomeno i Watt credo mi possano dare delle giuste indicazioni… come mi posso regolare in tal senso? E se le mettessi lungo la cornice in plastica piuttosto che sotto il coperchio credi sarebbe meglio?

Dipende da che tipo di piante andrai a mettere.
Se vuoi piante molto difficili,ti direi rgb senza batter ciglio,se invece vuoi piante nella norma,puoi anche optare per dei LED bianchi,purché non superino i 6700k.
Ovviamente i primi sono più performanti​ ;)
Per i lumen dovresti trovarli nelle specifiche,anche i kelvin e purtroppo devi conoscerli ​ :)

GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
E se le mettessi lungo la cornice in plastica piuttosto che sotto il coperchio credi sarebbe meglio?

Rischieresti che molta luce ti vada fuori e non in vasca​ :) ​​​​​​​​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Scusa se ti sto bombardando di domande

Tranquillo,siamo qui apposta ​ :D ​​​​​​​​
GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Oltre i LED mi pare di aver capito che ci sono in commercio dei dimmer che si agganciano ai LED senza dover effettivamente saldare nulla

Esatto,ci sono dei “cappucci”che fanno direttamente tutto il lavoro​ :D

GioeleSalvo1997 ha scritto:
29/01/2025, 12:32
Forse dovrei a questo punto spostarmi in bricolage

Esatto,magari più in tecnica per la scelta del materiale ed in brico per come installare il tutto.
Più che altro che li sono molto più esperti ​ :) ​​​​​​​
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
GioeleSalvo1997 (31/01/2025, 12:29)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti