Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 10/01/2015, 18:01

Buona sera a tutti...
avevo aperto tempo fa un post dicendo che avevo intenzione di provare a fare un acquario senza filtro ne nulla da mettere in giardino, idea abbandonata, almeno per ora, perchè mi è stato sconsigliato di mettere il vetro al freddo.

E allora che fare della vasca? un acquario da mettere in cameretta! :D visto che ne ho sempre voluto uno..

la vasca è da circa 25 litri, saranno 20 netti alla fine. Filtro interno, alla fine ho scelto un filtro della ehim, il pick up 2006 che dicono essere molto silenzioso. All interno c è solo il filtro meccanico, però lo modificherò un pò, taglierò parte della spugna a grana grossa in modo tale da far spazio ad un pò di cannolicchi e un pò di lana di perlon.

L acquario è aperto, quindi per l illuminazione opterò per un porta lampade a molletta da attaccare alla vasca. Come lampada la solita a basso consumo.

L acquario sarà il più possibile low cost, quindi niente CO2, niente illuminazione alta e di conseguenza fertilizzazione in colonna molto blanda settimanale. Per queste ragioni ho scelto piante poco esigenti: vallisneria spiralis, vasicularia dubiana e un paio di Cryptocoryne da mettere in primo piano, credo 2 beckettii.
Qualche radice su cui mettere il muschio e basta, niente sassi, già l acquario è piccolo di suo.

Come fondo metterò un piccolo strato fertile ricoperto dal manado avanzato dal precedente allestimento.


Per la fauna sto un pò nel dubbio... vorrei mettere gli endler che stanno nel 30 litri, dove vorrei mettere un betta, però ho visto che sono davvero TROPPO prolifici, forse metterò solo maschi e le femmine le regalo.

che ne dite???

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cuttlebone » 10/01/2015, 18:06

Quando si parla di nuove vasche, la mia approvazione e preconcetta ;)
Unica perplessità: non sarà crudele lasciare da soli degli "sciupa femmine" come gli Endler?
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 10/01/2015, 18:09

cuttlebone ha scritto:Quando si parla di nuove vasche, la mia approvazione e preconcetta ;)
Unica perplessità: non sarà crudele lasciare da soli degli "sciupa femmine" come gli Endler?
si, l ho pensato, ma in 20 litri tempo 1 mese e mi trovo invaso @-)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cuttlebone » 10/01/2015, 19:04

Sarà che ultimamente mi sto appassionando ai Gasteropodi ma, se dovessi allestire una micro vasca, un pensiero a loro lo farei con grande piacere.
Se puoi aiutarti nella valutazione, nel Wave cosmos 30, quindi quello subito più grande del tuo, io ho messo una colonia di Poecilidi e uno sterminio di garsteropodi. E anche a me, prima o poi, dovrebbero diventare esuberanti. Io confido però che, raggiunta una certa comunità, si autoregolino come, di fatto, è avvenuto nel 110 litri dove il numero oscilla ma no cresce più ai ritmi iniziali.
Fatte le debite proporzioni, non dovresti avere nemmeno tu grandissimi problemi.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 10/01/2015, 19:56

a questa possibilita' nn ci avevo pensato...
sarà che nel 30 litri aumentavano di continuo.
i gasteropodi li mettp sicuramente... e forse anche delle Caridina red cherry ;)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Nuovo acquario

Messaggio di Jack of all trades » 10/01/2015, 20:25

Cristiano ti ricordo il problemino tra Vallisneria e Cryptocoryne :D Ci piazzerei anche una galleggiante per stare tranquilli... Anche la solita Egeria o il Cerato.

Io andrei solo di Caridina e gasteropodi.... Ma ci penserai a tempo debito!

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 16:07

ah non sapevo di questa allelopatia....

mmm allora mi sa metto solo muschio, oppure una pianta da primo piano poco esigente?' ricordo che userò poca luce e niente CO2..

come galleggiante pensavo di utilizzare il cerato che abbonda nel 60 litri

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cuttlebone » 11/01/2015, 16:22

Jack of all trades ha scritto:Ci piazzerei anche una galleggiante per stare tranquilli... Anche la solita Egeria o il Cerato.!
Come galleggiante considererei anche la Pistia o il Limnobium, che hanno delle radici molto suggestive che offrono riparo ed alimento proprio per le Neocaridina ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 17:11

si, avevo pensato anche al limnobium... però se lo fanno pagare 6 euro una porzione @-)

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: Nuovo acquario

Messaggio di cristianoroma » 11/01/2015, 20:49

ho fatto l ordine, 5 mazzetti di vallisneria, 2 di vesicularia e 2 cladophora. Credo che come piante basse userò delle anubias che pperò prendo in seguito. vi tengo aggiornati ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], valerio978 e 4 ospiti