Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 15/07/2019, 13:43

Io sono due anni che in base all acqua che cambio metto batteri così mi venne consigliato dal negoziante. Cibo non nessun cambio. Ne uso uno granulare uno a scaglie più chironomus e artemia. Li do alternati e sempre poco. Ieri ho fatto il cambio con solo acqua di osmosi comprata dal negoziante. Ti allego foto. Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto :
53CCBB39-8BF0-48B5-8845-7265E1D9F5B6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/07/2019, 14:08

Non serve fare cambi cadenzati, ne aggiungere i batteri :) se ci sono problemi di valori fai il cambio altrimenti rabbocchi solo con osmosi/demineralizzata, prova a non metterli :) se la patina non è troppo spessa puoi lasciarla, altrimenti puoi toglierla, mettendo nel retino un foglio di Scottex e passandolo sulla superficie :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 15/07/2019, 19:56

Ciao Monica,

Grazie per i consigli, come capisci se i valori sono apposto e quindi quando cambiare l’acqua? Io ora sto iniziando ad usare il conduttivimetro e fino a che non arriva a 400 non cambio acqua, sto sbagliando?

Per quanto riguarda i cambi di acqua li facevo settimanali 8 litri circa o ogni due settimana 15 litri. Questo perchè usando il protocollo di fertilizzazione Seachem così dicono di fare nelle istruzioni... ma se hai dei consigli dimmi pure sono qui per imparare da voi .....

Per quanto riguarda l’illuminazione Steinoff, dimentica la storia del dimmer avevo frainteso la spiegazione in inglese, però qui ti allego la scheda tecnica in pdf dei due tipi di LED Eheim (devi prendere quelli con la misura 953 mm sia per i poweled fresh plants (fitostimolanti)
powerLED+_2019_0319.pdf
che per i fresh daylight (luce normale)

Aggiunto dopo 8 minuti 1 secondo:
Ho richiesto conferma delle due cornici (superiore e inferiore) alla Eheim e mi hanno risposto in modo molto chiaro che non ci sono problemi nel non metterle sia per quanto riguarda quella superiore sia per quella che andrebbe alla base ma mi hanno detto di non mettere il tappetino di gomma

.... non capisco il perchè di questo, in quanto andrei a mettere un tappetino della stessa misura dell’acquario e specifico per acquari.......

Ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/07/2019, 20:53

Ciao Dani :) se usi Seachem e le istruzioni dicono di fare cambi cadenzati allora si, rischieresti eccessi, io utilizzando il PMDD i cambi li faccio se combino qualche guaio :ymsigh: cambiando acqua spesso non dovresti arrivare ad avere una conducibilità troppo alta eliminandoli :) i batteri però puoi proprio evitare di metterli

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 15/07/2019, 21:17

Ciao Monica,

Come funziona il PMDD? E’ difficile? Io potrei farlo con il nuovo acquario? Per farlo necessita di un fondo apposito?

Hai esperienza con gli psudomugil come pesci

Inoltre ti vorrei chiedere una cosa i valori dell’acqua compresa durezza dell’acqua per l’iritheriana werneri e otocinclus come devono essere?

Ciao

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 15/07/2019, 21:22

All'inizio forse è più complicato :) ma non saresti da solo ma seguito dai ragazzi in sezione, poi ci prenderai la mano e imparerai a "leggere" le piante, nessun fondo apposito
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Le Iriatherina io le tengo a pH 6.5 KH 3 GH 6
Gli psudomugil non li conosco purtroppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 15/07/2019, 21:56

Ciao Monica,

Allego valori dell’acqua di rubinetto del mio territorio

Potrebbero andar bene per l’iriatherina e oto? Senza usare acqua di osmosi?

Fino ad ora uso più di osmosi che di rubinetto per hypessobricon
0FDF7640-89AD-4558-933F-A9206AD009A0.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48203
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 16/07/2019, 8:03

Tieni conto che le Iriatherina hanno un range di valori molto ampio :) ti lascio l'articolo dove trovi la formula per calcolare le durezze, se non riesci tu faccio io in pausa pranzo :)
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 16/07/2019, 9:42

Non riesco a calcolare solo il KH perchè non so dove beccare i bicarbonati

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 16/07/2019, 12:46

La colonna di riferimento è quella sorgente capotenna / ho anche chiamato ma non hanno i valori dei bicarbonati

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti