Nuovo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 11/07/2020, 10:59

Ok :) non ricordavo il fondo, allora una volta stabile non dovresti avere problemi con questo
Dani71 ha scritto:
11/07/2020, 10:51
5%
:)
che manterrei, solitamente con i fertilizzati commerciali meglio seguire le loro indicazioni :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 11/07/2020, 13:52

Sto leggendo molto sulla fertilizzazione, x ora parto col protocollo seachem, ma apoena mi sento un po’ più preparato vorrei passare alla pmdd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 11/07/2020, 13:55

Fai benissimo :) in questo caso segui le loro istruzioni per i cambi, 5% non credo influiranno sui silicati

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 13/07/2020, 12:40

Buongiorno Monica,

Due domande: per 10/12 Otocinclus quante pasticche di fondo dai? Alla sera? A giorni alterni.....

Inoltre il consumo di CO2 delle piante avviene a partire dal giorno oppure se io accendo le luci dalle 2 all 10 di sera avviene solo in questo lasso di tempo? Come funziona il ciclo di ossigeno e CO2 in una pianta? Mi serve questo in modo da poter regolare bene la CO2 e misurarla negli orari giusti... grazie

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 13/07/2020, 15:28

Foto situazione al primo giorno della terza settimana
C956BCD6-1E36-442C-AC47-AF1DF4933A77.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario

Messaggio di mmarco » 13/07/2020, 15:35

Spettacolo :ymapplause:

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario

Messaggio di fla973 » 13/07/2020, 15:38

ciao @Dani71 guarda che bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Enjoy the silence

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 13/07/2020, 17:44

grazie ragazzi, tranne le filamentose che sto cercando di tenere a bada tutto sembra procedere bene

purtroppo ho notato che avendo le pipe come mandata e il diffusore di CO2 inline esterno devo erogare molta CO2 mi si creano molte bollicine in superficie, ho paura che non avrò mai l'effetto pearling o che non vadano sul fondo, però come valori ora ho il pH a 6,75 / 6,85 e il KH a 5 quindi dovrebbe andar bene

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario

Messaggio di Monica » 13/07/2020, 18:10

Dani71 ha scritto:
13/07/2020, 17:44
purtroppo ho notato che avendo le pipe come mandata e il diffusore di CO2 inline esterno devo erogare molta CO2 mi si creano molte bollicine in superficie, ho paura che non avrò mai l'effetto pearling o che non vadano sul fondo, però come valori ora ho il pH a 6,75 / 6,85 e il KH a 5 quindi dovrebbe andar bene
Prova a chiedere un consiglio in Tecnica :)
Con gli oto io somministro tre pastiglie da fondo tre volte a settimana :) i miei sono quindici

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Dani71
star3
Messaggi: 312
Iscritto il: 30/05/19, 22:50

Nuovo acquario

Messaggio di Dani71 » 17/07/2020, 16:15

Ciao Monica,

Visto che hai una vasca molto piantumata con oto e iriatherina volevo chiederti, quali sarebbero secondo te i valori ottimali da avere per i seguenti elementi:
KH
GH
Tds
EC
pH

Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti