Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 05/04/2025, 17:19
Monica ha scritto: ↑05/04/2025, 16:24
Prova a mettere un filtrino caricato solo con lana di perlon o carica il tuo solo con lana e dovresti risolvere senza cambi

aspetta però 24h perché il pulviscolo potrebbe depositari da solo
e da stamattina presto che lo attivato il filtro con la lana perlon, e ha solo scolorito leggermente, la lascio un’altra di domani.
Aggiunto dopo 6 minuti 16 secondi:
Ho paura che sia troppo piccolo questo filtro per pulire l’acqua così, ne ho un altro lo potrei aggiungere e far lavorare due filtri con la lana perlon . Che dite ?
banco349
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 05/04/2025, 19:00
Se è pulviscolo si deposita anche senza aiuti

e sembra proprio lui
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- banco349 (05/04/2025, 19:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 05/04/2025, 19:27
Monica ha scritto: ↑05/04/2025, 19:00
Se è pulviscolo si deposita anche senza aiuti

e sembra proprio lui
aspetterò, anche a sto punto mi sale il dubbio i corydoras potrebbero alzare questo pulviscolo? Ho duramente la maturazione potrebbe sparire ?
banco349
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 05/04/2025, 20:56
Io ho sabbia finissima con i Cory e non ho più avuto problemi una volta assestato tutto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- banco349 (06/04/2025, 5:13)
"And nothing else matters..."
Monica
-
banco349

- Messaggi: 82
- Messaggi: 82
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 18/10/24, 22:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: sava
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1000
- Temp. colore: 678
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: vallisneria, Vallisneria Gigantea / Australis , anubias heterophylla , anubias nana, muschio di Java Hydrocotyle leucocephala, Cryptocoryne lucens pothos,
Cladophora Aegagrophila, Microsorum Pteropus, Juncus Repens, Egeria Densa
- Fauna: corydoras aenus Betta splenders Halfmoon Red
- Altre informazioni: Vasca avviata 6 aprile trasferendo tutto dal precedente a quello nuovo, con l’aggiunta di sabbia già sotto.
Quasi 2 settimane dalla nuova casa da 54 litri e tutto procede bene.
- Secondo Acquario: Ho anche da poco avviato un 10lt da tenere in cucina, ospita un Betta femmina allestito con pietre fondo sabbia fine nera, tronchi
Piante anubias nana Cryptocoryne lucens muschio di Java pothos. Senza filtro!
Rabboccato un 45% acqua del primo acquario e il restante demineralizzata. Ho effettuato una maturazione di una settimana con valori KH 4 GH 4 NO2- 0 NO3- 5 pH 6.5/7
-
Grazie inviati:
41
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di banco349 » 06/04/2025, 5:37
Monica ha scritto: ↑05/04/2025, 20:56
Io ho sabbia finissima con i Cory e non ho più avuto problemi una volta assestato tutto
Va bene aspetterò, anche se ieri pensavo a un’altra cosa (penso troppo mi dovrei rilassare un po’) che i filtri facessero troppo movimento avendo un getto abbastanza forte quindi gli ho spenti voglio vedere se facendo così si posa questo pulviscolo, avendo attivato il filtro per quasi 16 ore era già bello sporco anche la lana sporchissima.
banco349
-
Monica
- Messaggi: 47952
- Messaggi: 47952
- Ringraziato: 10838
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4878
-
Grazie ricevuti:
10838
Messaggio
di Monica » 06/04/2025, 7:52
banco349 ha scritto: ↑06/04/2025, 5:37
era già bello sporco anche la lana sporchissima.
Al massimo lo pulisci prima di farlo ripartire

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Shadow
- Messaggi: 7300
- Messaggi: 7300
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 06/04/2025, 9:24
banco349 ha scritto: ↑05/04/2025, 14:33
quando farò il cambio in questi giorni.
Non serve per schiarire, dagli tempo che il filtro la filtra e il resto si deposita, ci vuole un po'. Purtroppo o la lavi davvero bene o lo fa. Io che son pigro e non la lavo benissimo ogni volta che faccio una vasca sembra di fare un biotopo nebbia padana. È provvisorio.
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- banco349 (06/04/2025, 9:59)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carcar, Provo e 2 ospiti