Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 08/02/2022, 20:09
			
			
			
			
			EliTra ha scritto: ↑08/02/2022, 19:03
in maturazione seve fertilizzare?
 
Se le piante hanno fame si  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EliTra							
 
- Messaggi:  891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
 1 Cory
 1 Neritina
 2 lumache spontanee
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EliTra » 09/02/2022, 7:39
			
			
			
			
			Ma i neon possono stare insieme a dei guppy?
Pensavo di spostare i neon dell'acquario da 70lt in questo 60lt.
Presto farò dei lavori a casa e dovrò posizionare l'acquario in uno sgabuzzino e il 60lt sarà più semplice da svuotare e spostare. Quindi volevo passare neon, Caridina e neritina del 60lt appena sarà maturo, che ne pensate?
Questi fantastici neon sono già più di un anno nel mio acquario, sono strafelice perchè tutti dicevano fossero più difficili dei guppy invece stanno durando molto di più.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EliTra
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/02/2022, 8:10
			
			
			
			
			EliTra ha scritto: ↑09/02/2022, 7:39
Ma i neon possono stare insieme a dei guppy?
 
Yes 

 ad un pH neutro vivono bene insieme...eviterei solo le neritina, ma per un problema di alimentazione
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EliTra							
 
- Messaggi:  891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
 1 Cory
 1 Neritina
 2 lumache spontanee
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EliTra » 09/02/2022, 9:17
			
			
			
			
			Ho già una neritina, ormai da 2 anni, perché non può stare con loro? Non l'ho mai alimentata serve un alimentazione particolare per lei?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EliTra
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 09/02/2022, 9:52
			
			
			
			
			È proprio l'alimentarle 

 essendo alghivore spesso non accettano altro
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EliTra							
 
- Messaggi:  891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
 1 Cory
 1 Neritina
 2 lumache spontanee
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EliTra » 11/02/2022, 8:18
			
			
			
			
			Infatti nel nuovo acquario é già pieno di alghe 

Per spostarli devo sempre farli acclimatare? Anche se i valori dell’acqua sono identici?
Ecco i nuovi valori del 60lt a 4 giorni dal termine del mese di maturazione:
A8EAFF4D-2B24-42AB-B667-BD7C45599A2A.png
NO
2- ed NO
3- Sono sempre stati a 0 non ho mai visto il picco.
La CO
2 la sto erogando solo di giorno insieme alla luce, l'indicatore interno mi dice che è sufficiente ma il calcolo mi dice che ne è poca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EliTra
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 11/02/2022, 13:05
			
			
			
			
			EliTra ha scritto: ↑11/02/2022, 8:18
Per spostarli devo sempre farli acclimatare? Anche se i valori dell’acqua sono identici?
 
Se valori e temperatura sono uguali secondo me no  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EliTra							
 
- Messaggi:  891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
 1 Cory
 1 Neritina
 2 lumache spontanee
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EliTra » 12/02/2022, 8:45
			
			
			
			
			Ho appena controllato i valori dendue acquari. Entrasmbi tesso KH , GH e pH. L'NO3- nel 70 litri allestito un anno fa sta a 10. È normale?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EliTra
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 12/02/2022, 11:51
			
			
			
			
			Non ho capito Eli  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								EliTra							
 
- Messaggi:  891
- Messaggi: 891
- Ringraziato: 3 
- Iscritto il: 05/02/20, 16:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 70x30x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Lumen: 2200
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria densa
- Fauna: 11 Guppy
 1 Cory
 1 Neritina
 2 lumache spontanee
- 
    Grazie inviati:
    145 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di EliTra » 13/02/2022, 8:57
			
			
			
			
			Scusa scrivendo dallo smartphone crea prole a caso. Ho controllato i valori dei due acquari. Entrambi con 4kh e 4gh e circa 7ph.
NO2- a 0 ad entrambi ma la NO3- nell'acquario da 70litri allestito 1 anno fa risulta essere a 10. È normale? In questo caso posso comunque spostare Caridina e neon senza acclimatazione?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	EliTra
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti