Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
kromi
- Messaggi: 3356
- Messaggi: 3356
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma🏟
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 80x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 140
- Temp. colore: Easy LED+AQJ90
- Riflettori: No
- Fondo: Akadama con sopra sabbia
- Flora: Alternanthera
Ceratopteris thalictroides
Cryptocoryne nurii
Cryptocoryne spiralis,
Bacopa caroliniana
Bacopa Monnieri
Cabomba furcata ,
Elocharis Montevidensis,
Elocharis mini
Hygrophila Rosanervig 🌹
Hygrophila Difformis
Hidrocotyle verticillata,
Limnophila acquatica,
Limnophila sessiliflora
Limnophila Hippurudoides
Limnophila Aromatica
Ludwigia Repens
Ludwigia Glandulosa
Myriophyllum Roraima
Nymphoides taiwan,
Pogostemon Helferi
Pogostemon quadrifolius,
Pogostemon stellatus
Proserpinaca Palustris,
Rotala Rotundifolia
Sagittaria Subulata
- Fauna: Paracheirodon innesi gold
Tanichthys albonubes
Corydoras Panda
- Secondo Acquario: Emme 80 lt.
L'acquario di mia moglie, che curo io,
Endler, Neocaridine, Melanoides e piante.
- Altri Acquari: In e out
-
Grazie inviati:
714
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kromi » 20/04/2023, 21:10
LouisCypher ha scritto: ↑20/04/2023, 20:59
Io ribadisco che questa vasca è uno spettacolo, e appena crescerà un pochino la verdura lo sarà ancora di più!
Ma nessuno lo mette in dubbio ciò.
Ma nemmeno si può impedire l'ultimo

tocco di stile

personale.
Posted with AF APP
Ultima modifica di
kromi il 20/04/2023, 23:06, modificato 1 volta in totale.
kromi
-
Spumafire
- Messaggi: 5012
- Messaggi: 5012
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 20/04/2023, 22:28
Sempre più bella,l'aggiunta della blyxa è un tocco in piu

Posted with AF APP
Spumafire
-
alessietto21

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 23/04/2023, 9:43
Buongiorno a tutti,
Prima settimana di maturazione e primo giro di test, riporto i parametri:
KH: 11
pH: 7
NO2-: <0.5
NO3-: 10
PO43-: 0.25
Il GH non riesco a misurarlo, è come se avessi GH pari a zero sia nell'acqua di rubinetto che in quella della vasca. Ho provato con due test, aquili e sera.
Forse sono scaduti? settimana prossima se ordino un altro.
Adesso ho un fotoperiodo di 4 ore con 20w, pensavo di aumentare di un ora a settimana cosi da arrivare alla fine maturazione con le classiche 8 ore.
Cosa ne pensate? Meglio aspettare o aumentare il fotoperiodo?
Fertilizzazione naturalmente niente, aspetto anche ad inserire le tabs per le piante che assorbono da radici? Ho allestito con fondo inerte.
Posted with AF APP
alessietto21
-
Spumafire
- Messaggi: 5012
- Messaggi: 5012
- Ringraziato: 980
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
980
Messaggio
di Spumafire » 23/04/2023, 13:09
alessietto21 ha scritto: ↑23/04/2023, 9:43
Ho provato con due test, aquili e sera.
Forse sono scaduti? settimana prossima se ordino un altro.
Se li hai li da tempo,può essere che siano scaduti,per sicurezza prova con uno nuovo

alessietto21 ha scritto: ↑23/04/2023, 9:43
Adesso ho un fotoperiodo di 4 ore con 20w, pensavo di aumentare di un ora a settimana cosi da arrivare alla fine maturazione con le classiche 8 ore.
Cosa ne pensate? Meglio aspettare o aumentare il fotoperiodo?
Di solito io faccio 30 minuti alla settimana fino ad arrivare alle 8 ore.
Poi vedi le piante come si comportano,magari ne vogliono 9 di ore

(Per il tuo gestore elettrico è una manna se ne vogliono di piu

)
Posted with AF APP
Spumafire
-
alessietto21

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 29/04/2023, 18:16
Seconda settimana di maturazione e nuovo aggiornamento.
Le piante stentano un po' a partire, ma stanno tutte bene tranne la blyxa che sta pian piano perdendo le foglie, poca luce??
Ho sbagliato ad inserirla in maturazione credo.
Ho aumentato di mezz'ora il fotoperiodo, adesso sono a 5 ore giornaliere.
IMG_20230429_174012_3595699750070679003.jpg
KH 12
pH 7
PO
43- 0
NO
2- 0,05 (settimana scorsa erano 0,2)
NO
3- 25
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessietto21
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/04/2023, 18:39
Non credo sai, l'ho tenuta con poca... facilmente adattamento, quelle che perde sono le foglie vecchie?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
alessietto21

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 29/04/2023, 19:24
Monica ha scritto: ↑29/04/2023, 18:39
Non credo sai, l'ho tenuta con poca... facilmente adattamento, quelle che perde sono le foglie vecchie?
Si sono le foglie vecchie, ti allego un paio di dettagli..
IMG_20230429_192321_6044027308368908977.jpg
IMG_20230429_192302_7727407074065952775.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessietto21
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 29/04/2023, 20:02
Se sono le foglie vecchie non ci interessano

si sta' adattando

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
alessietto21

- Messaggi: 345
- Messaggi: 345
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/04/18, 10:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 47
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: quarzo nero
- Flora: hygrophila polysperma, Ceratophyllum, Cryptocoryne, blyxa, sessiliflora, microsorum trident, hydrocotyle, salvinia
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di alessietto21 » 10/05/2023, 12:18
È passato quasi un mese dall'allestimento ed ho fatto un nuovo giro di test.
KH 12
GH 12
pH 7
NO
2- 0
NO
3- 5
PO
43- 0.1
Ho ancora molto batteri attorno il legno che sono visibili.
Che ne dite, è ancora in maturazione?
È normale che ci siano ancora batteri attorno il legno?
IMG_20230510_135912_1331273510351837970.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
alessietto21
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 10/05/2023, 14:05
Ciao

si è normale, non c'è un tempo preciso, tranquillo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti