Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
subia75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiume Veneto
- Quanti litri è: 580
- Dimensioni: 200x60x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 480
- Lumen: 32280 dimmerabili
- Temp. colore: 4500 + 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: in ri-allestimento
- Fauna: in ri-allestimento
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di subia75 » 19/09/2019, 17:32
Già devo provare a realizzarlo, poi chiaro che ci vorrà del tempo prima di vedere i risultati ma devo partire altrimenti non lo finisco più questo allestimento e la vasca vuota è proprio una tristezza.
Mi metto all'opera e questo fine spero di mettere una foto del proseguo lavori.
perchè sulla base di questo devo posizionare le rocce e i legni.
se ci penso sono veramente indietro ma il tempo è sempre poco per gli hobby, e più ci penso più mi vengono in mente delle migliorie............ e alla fine tante idee e pochi fatti.... mannaggia.
subia75
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 20/09/2019, 18:36
subia75 ha scritto: ↑
questo fine spero di mettere una foto del proseguo lavori.
Si che son proprio curioso
subia75 ha scritto: ↑
il tempo è sempre poco per gli hobby, e più ci penso più mi vengono in mente delle migliorie............ e alla fine tante idee e pochi fatti.... mannaggia.
Pensa quegli hobby che si fanno solo fuori casa

L'importante è non aver fretta, tenere lì l'idea ti permette di evolverla e migliorarla prima ancora di realizzarla

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
subia75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiume Veneto
- Quanti litri è: 580
- Dimensioni: 200x60x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 480
- Lumen: 32280 dimmerabili
- Temp. colore: 4500 + 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: in ri-allestimento
- Fauna: in ri-allestimento
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di subia75 » 28/12/2019, 13:44
Eccoci qui
Sono riuscito a riprendere il lavoro.
Ho sistemato delle rocce dal lato scarico e pensavo di farne un altra rocciata simile dal lato di mandata dell'acqua.
È provvisorio ma poi qualche goccia di silicone la metto per tenere fermo tutto.
Può andare come idea?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
subia75
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/12/2019, 14:27
Particolarissima la rocciata

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
subia75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiume Veneto
- Quanti litri è: 580
- Dimensioni: 200x60x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 480
- Lumen: 32280 dimmerabili
- Temp. colore: 4500 + 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: in ri-allestimento
- Fauna: in ri-allestimento
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di subia75 » 28/12/2019, 19:20
IMG_20191228_191539_8968516904967886831.jpg
IMG_20191228_191502_2938276181632359574.jpg
Grazie
Sono riuscito a fare anche l'altra.
Può andare come layout?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
subia75
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/12/2019, 20:05
Se a te il legno piace cosi si

altrimenti prova un po' di posizioni diverse

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
subia75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiume Veneto
- Quanti litri è: 580
- Dimensioni: 200x60x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 480
- Lumen: 32280 dimmerabili
- Temp. colore: 4500 + 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: in ri-allestimento
- Fauna: in ri-allestimento
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di subia75 » 28/12/2019, 20:41
Per come è fatto se lo metto sotto sopra starebbe appoggiato a terra ma sarebbe difficile tenerlo fermo e si girerebbe su un lato
Messo così lo posso legare al fondo.
Al massimo potrei spostarlo un po più a destra o sinistra ma non ho molte possibilità.
Posted with AF APP
subia75
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/12/2019, 20:50
Allora lascialo cosi

sembra quasi un ponte antico
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
subia75

- Messaggi: 39
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 13/02/18, 13:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiume Veneto
- Quanti litri è: 580
- Dimensioni: 200x60x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 480
- Lumen: 32280 dimmerabili
- Temp. colore: 4500 + 6700
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico
- Flora: in ri-allestimento
- Fauna: in ri-allestimento
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di subia75 » 28/12/2019, 21:00

Si non è malaccio ma non ho molte alternative.
Poi sotto posso mettere qualcosa per sfruttare quello spazio.
Alla fine mi ha un po condizionato ma se lo taglio poi non è detto che vada meglio
Ora vedo di sistemare i sassi perché non si muovino.
poi devo pensare a come piantumare, che non è proprio facile, e li si avrò bisogno di una mano.

Posted with AF APP
subia75
-
Monica
- Messaggi: 48044
- Messaggi: 48044
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 28/12/2019, 21:03
subia75 ha scritto: ↑28/12/2019, 21:00
Ora vedo di sistemare i sassi perché non si muovino.
subia75 ha scritto: ↑28/12/2019, 21:00
poi devo pensare a come piantumare
Qui siamo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- subia75 (28/12/2019, 21:04)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti