Non credo, a meno che non sia il terriccio
Nuovo allestimento
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Hai voglia di farci un riassunto, avvio, fondo, arredi, valori ect , cosi cerchiamo di capire cosa é successo

Enjoy the silence
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
5 ml o 5 mg/l?
Comunque stai apportando probabilmente troppi nutrienti.
Condivido sulla richiesta di un riassunto con apporti e valori degli ultimi periodi.
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Cerco di riassumere il tutto.
Ho riallestito l'acquario il 20 maggio circa, inserendo terriccio e sopra ghiaino, aggiungendo due radici che già avevo nel vecchio allestimento e un po' di piante: bacopa, rotaia wallichi, rotaia rotundifolia green, orange, pink, anubias, Cryptocoryne parva e salvinia.
All'avvio ho aggiunto 2 ml di micronutrienti e qualche ml di potassio.
Ho riempito la vasca con 15 litri di acqua di rete (i valori nella foto) ed il resto di demineralizzata (sono 26 litri lordi circa).
I valori sono questi Ho aggiunto oltre ad una discreta quantità di azoto (0,2 ml di Cifo un paio di volte) 5 ml di magnesio e ferro (in più volte, in tutto circa 6 ml).
Non ho sassi o cose che potrebbero essere calcaree, solo il terriccio corpo "estraneo".
Ho riallestito l'acquario il 20 maggio circa, inserendo terriccio e sopra ghiaino, aggiungendo due radici che già avevo nel vecchio allestimento e un po' di piante: bacopa, rotaia wallichi, rotaia rotundifolia green, orange, pink, anubias, Cryptocoryne parva e salvinia.
All'avvio ho aggiunto 2 ml di micronutrienti e qualche ml di potassio.
Ho riempito la vasca con 15 litri di acqua di rete (i valori nella foto) ed il resto di demineralizzata (sono 26 litri lordi circa).
I valori sono questi Ho aggiunto oltre ad una discreta quantità di azoto (0,2 ml di Cifo un paio di volte) 5 ml di magnesio e ferro (in più volte, in tutto circa 6 ml).
Non ho sassi o cose che potrebbero essere calcaree, solo il terriccio corpo "estraneo".
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48056
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Buongiorno fetta
visto che abbiamo il terriccio aspettiamo Artic per vedere cosa ne pensa 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Non riesco a vedere quali sono gli apporti oltre al K, puoi aggiungerli?
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Eccoli

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Di Mg sicuramente ne hai messo poco contando l'apporto di K.
Inoltre GH e KH son sempre in pari? Sta cosa non è normale. Son saliti entrambi?

L'azoto salirà, pian piano. Occhio che il cifoN impiega giorni a degradare (oltre 10), quindi può volerci tempo prima di vedere i nitrari salire.
Inoltre GH e KH son sempre in pari? Sta cosa non è normale. Son saliti entrambi?

L'azoto salirà, pian piano. Occhio che il cifoN impiega giorni a degradare (oltre 10), quindi può volerci tempo prima di vedere i nitrari salire.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- fetta
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12/07/18, 16:52
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Sì anch'io ho notato questa cosa stranissima! Non mi era mai successo..
Dici di aumentare l'apporto di Mg?
Allora lo doserò con più calma. Tra l'altro sono iniziate a comparire le filamentose, ma me l'aspettavo perché nonostante io non abbia toccato il filtro durante il riallestimento era inevitabile che dovesse maturare nuovamente
Posted with AF APP
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
È anche l'apporto azotato a stimolarle. Ma è al contempo anche la soluzione per farle andare via. Quindi non cedere.
Se le piante crescono le filamentose son spacciate
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GiulioCeccarelli e 6 ospiti