Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Stifen
- Messaggi: 1540
- Messaggi: 1540
- Ringraziato: 127
- Iscritto il: 02/12/13, 15:53
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: .
Microsorum pteropus
Lemna minor
Vesicularia Dubyana
- Fauna: .
20 Neon
- Altre informazioni: .
pH 6,8 - GH 8 - KH 6
NO3-~10 e PO43-~boh
Conducibilità ~ 480 µS
Avviato 2013
-
Grazie inviati:
65
-
Grazie ricevuti:
127
Messaggio
di Stifen » 11/09/2015, 13:51
taita ha scritto:oligoelementi, presume sia il rinverdente, giusto?
Yes!!!
Occhio però a non lasciare le piante, a morire di fame del resto!!!
Metti tante piante a crescita veloce e vedrai che le alghe nemmeno le vedi!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)
Stifen
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 11/09/2015, 13:54
Stifen ha scritto:taita ha scritto:
Occhio però a non lasciare le piante, a morire di fame del resto!!!
Metti tante piante a crescita veloce e vedrai che le alghe nemmeno le vedi!!!
Con le piante rapide, in tre nuovi allestimenti, due interni ed uno esterno, le filamentose non le ho nemmeno viste.
Però bisogna vincere la resistenza psicologica (antico retaggio...) ed alimentare bene le piante [emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 11/09/2015, 15:03
ora non ti resta che iniziare, per me solo akadama va bene, ma anche solo ghiaino

exacting
-
Uthopya
- Messaggi: 4108
- Messaggi: 4108
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
136
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Uthopya » 11/09/2015, 18:41
Se fosse il mio acquario seguire i il consiglio del "monotipo" per il fondo.
È sicuramente più facile da gestire e puoi piantare quel che vuoi seguendo gli opportuni accorgimenti a seconda della tipologia (drenante, inerte, ecc)
Dai, facciamo questa strada insieme!

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 11/09/2015, 18:53
Si è il rinverdente. Se metti solo Akadama il cavetto non credo che serva!
projo
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 14/09/2015, 13:40
scusate il ritardo ma stavo giocando un torneo e non ho avuto molto tempo per rispondere. Ok, quindi l'acquario dovrà essere per Anabantidi (Leeri o altro), cosa mi consigliate?, Akadama con sopra sabbia o ghiaietto fine? Solo ghiaietto o solo Akadama?
Se utilizzo il solo ghiaietto devo mettere qualcosa per fertilizzare il fondo o lo lascio così com'è? Se solo ghiaietto devo usare acqua di osmosi, penso. Se uso Akadama solo acqua di rubinetto, giusto? E il cavetto riscaldante?, ne ho bisogno? Così a naso direi di sì perché l'acqua calda sale e quindi generarsi un movimento dell'acqua che dovrebbe far bene all'insieme. Forza che si parte....
p.s. a proposito, se qualche utente è di Roma e vuole 2 Discus....
taita
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 14/09/2015, 14:28
in altri lidi vengono decantate le virtù del Gravelit e del(la) Flourite sempre però accompagnate da una fertilizzazione del fondo. Cosa ne pensate?
taita
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 14/09/2015, 16:58
cosa ti consiglio:
no cavetto riscaldante, non ne vedo la necessità, e qui forse sono in pochissimi ad usarlo (e sono ottimista)
o solo akadama o solo ghiaietto, non mescolare i due...
se akadama vai di rubinetto che per un po' di abbasserà le durezze (GH e KH) adsorbendo carbonati, se ghiaietto devi (penso) tagliare l'acqua del rubinetto con osmosi/demineralizzata, e qui è meglio vedere che valori ha la tua acqua di rubinetto (GH e KH), forse ti conviene prima di scegliere il fondo fare questi due test
in entrambi i casi bisognerà fertilizzare con qualche stick che metteremo ad hoc solo sotto le piante che ne richiedono

exacting
-
taita

- Messaggi: 562
- Messaggi: 562
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/09/15, 14:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 160
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Nimphea Lotus Red
Rotala Rotundiflora
Anubias barteri nana
Egeria Densa
Proserpinaca Palustris
Lilaeopsis brasiliensis
Staurogyne repens
Hygrophila corymbosa
- Fauna: 3 Corydoras
1 Otocinclus
3 Gastromizon
1 Crossocheilus Siamensis
1 Discus
15 Neon
- Altre informazioni: vasca riallestita il 01/10/2015. Illuminazione cambiata, ho sostituito i 2 neon con 8 CFL da 20W ciascuna. Secondo l'articolo sulle CFL dovrei avere 160-24=136 W. Erogazione di CO2 con bombola da 5lt Askoll e diffusore ADA
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di taita » 14/09/2015, 17:14
Ok, allora, cerco di fare i test di GH e KH dell'acqua del mio acquedotto (presumo sia dura, a Roma è così), poi ne riparliamo. Quindi escludi categoricamente Gravelit e Flourite....
taita
-
projo
- Messaggi: 1691
- Messaggi: 1691
- Ringraziato: 55
- Iscritto il: 31/07/14, 0:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tolentino
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado/Akadama
- Flora: Cabomba Caroliniana
Nymphaea lotus Zenkeri
Anubias Barteri Nana
Microsorum Pteropus
Limnobium Levigatum
Vallisneria Spiralis
- Fauna: Thorichthys Meeki n°7 (troppi lo so, ma non ho il cuore di portarli in negozio)
- Altre informazioni: Filtro esterno Pratiko200
vasca 30 litri senza filtro
flora:
Microsorum Pteropus
Bolbitis Heudelotii
Cryptocoryne Willisii
Cryptocoryne Beckettii
Eichhornia Cressipes
Egeria Densa
fauna:
7 H. Amandae
varie Caridina Red Cherry
varia Anentome Helena
-
Grazie inviati:
59
-
Grazie ricevuti:
55
Messaggio
di projo » 14/09/2015, 19:03
Fluorite se non ricordo male costa un botto, a quel punto prenderei il Manado. Gravelit mai provato, ma esteticamente non mi fa impazzire.
projo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti