Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di fla973 » 14/04/2020, 22:47

Calvettone ha scritto:
14/04/2020, 21:27
Sono 471,51 lm
Quanti litri dovresti avere netti? Calcolando una ventina hai poco piú di 20 lm litro, sono pochi anche per piante poco esigenti :)
Calvettone ha scritto:
14/04/2020, 21:27
Conviene partire già dall'avvio con il sistema CO2?
Puoi partire anche da subito, o dopo pochi giorni, la cosa importante é tenere un pH neutro in modo da favorire l'insediamento dei batteri :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Monica (14/04/2020, 23:05)
Enjoy the silence

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di Calvettone » 14/04/2020, 22:54

Come posso mantenere un pH neutro considerando che aggiungo acqua del rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di Enrico1234 » 14/04/2020, 23:04

Io aggiungo acqua di osmosi , poi non so che acqua del rubinetto hai, vai sul sito del gestore acqua e guarda i valori.
Io ho fatto il pieno con 60 % Osmosi, 25% Vitasnella e 15% rubinetto, occhio che non sia addolcita. Sempre avuto pH a 7 ma ho messo subito subito tutte le piante e do CO2
Ciao
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
fla973 (14/04/2020, 23:10)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di fla973 » 14/04/2020, 23:09

Calvettone ha scritto:
14/04/2020, 22:54
Come posso mantenere un pH neutro considerando che aggiungo acqua del rubinetto?
Servono i valori della tua acqua di rete, li trovi online o sulla bolletta, poi in base alla fauna che vorrai inserire vediamo se é adatta o andrà tagliata :)
Ti lascio questo da leggere
CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Scusa Enrico non ho visto la tua risposta :)
Enjoy the silence

Avatar utente
Enrico1234
star3
Messaggi: 3336
Iscritto il: 24/11/19, 19:03

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di Enrico1234 » 14/04/2020, 23:12

fla973 ha scritto:
14/04/2020, 23:10
Scusa Enrico non ho visto la tua risposta
Two is meglio che one…………..
Questi utenti hanno ringraziato Enrico1234 per il messaggio:
fla973 (14/04/2020, 23:17)
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore [-x

Avatar utente
Calvettone
star3
Messaggi: 42
Iscritto il: 13/04/20, 20:11

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di Calvettone » 15/04/2020, 9:11

fla973 ha scritto:
14/04/2020, 23:10
Servono i valori della tua acqua di rete, li trovi online o sulla bolletta, poi in base alla fauna che vorrai inserire vediamo se é adatta o andrà tagliata
I valori della mia rete idrica sono
pH 7,8
Durezza 13
Calcio 42
Magnesio <5
cloruri 249
Solfati 42
Cloro residuo 0,15
Nitrati 2
Nitriti<0,05
Manganese <5

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48049
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo cubo 30x30x35 allestimento

Messaggio di Monica » 15/04/2020, 9:43

Buongiorno Calvettone :) per calcolare KH e GH servirebbero anche i Bicarbonati
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
e il Sodio che è un valore importante :) riesci a trovarli?
Da quelli postati il GH anche se per il Magnesio non ci da un valore preciso, se teniamo 5 è a 8 circa :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti