Nuovo cubo, nuovo layout...

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Eagle » 26/09/2016, 1:16

Sto pensando di prendere un altro cubo (qualcuno mi ammazzerà lo so, ma rischio) =)) :-bd
Si tratterà sempre di un Newa More 30 (o 45 vediamo) così lo piazzerò vicino agli altri due in un salottino. Mi è venuta una piccola idea per cercare di differenziarlo dagli altri.
Provo a spararla e vediamo se anche secondo voi è fattibile... Nutro qualche dubbio per quanto riguarda le alghe, tenendo conto delle piante che vorrei inserire.

Dunque... Immaginiamo un fondo inerte marrone scuro o nero, come piante inserirei delle galleggianti (Limnobium e Lemna), sul fondo piazzerei solamente della Lilaeopsis Brasiliensis (o Mauritania) e cinque o sei Cladophora.
Al centro/retro vasca metterei poi una roccia, lavica oppure dragon stone.
Secondo voi sarebbe funzionale oltre che bello? Consideriamo che non poterei affatto e il Limnobium avrebbe radici lunghe che scenderebbero fino sul fondo.

Fauna? Un Betta con qualche Boraras Brigittae, credo, ma sto pensando anche ad una coppietta di Ramirezi.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di FedericoF » 26/09/2016, 8:39

Per la coppia di ramirezi non ti servirebbe un riscaldatore?
La parte filtrante la farebbero il limnobium e le altre galleggianti. Forse la roccia occuperebbe troppo spazio, ma puoi provare.
Perché sei preoccupato delle alghe? Forse il pratino soffrirà la poca luce che gli arriva visto che questa sarà coperta dal limnobium
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Sal » 26/09/2016, 13:06

FedericoF ha scritto:Per la coppia di ramirezi non ti servirebbe un riscaldatore?
Perché per betta e boraras non serve? Chiedo eh, perché sto pensando a una cosa simile
Sal

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di FedericoF » 26/09/2016, 14:45

Sal ha scritto:
FedericoF ha scritto:Per la coppia di ramirezi non ti servirebbe un riscaldatore?
Perché per betta e boraras non serve? Chiedo eh, perché sto pensando a una cosa simile
Dipende, da che temperatura hai in casa, da che sbalzo c'è tra giorno e notte, ecc ecc..
Mentre i ramirezi vivono sopra i 27, e scendere spesso vuol dire problemi. Quindi in questo caso il riscaldatore è obbligatorio.
Io con il betta tengo il termostato a 24, così durante il fotoperiodo è a circa 25 e di notte non scende sotto i 24..
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Eagle » 26/09/2016, 15:12

Metterei comunque il riscaldatore, di serie insieme al filtro nel cubo.
La preoccupazione per le alghe deriva dalla presenza di sei o sette Cladophora, anche se saranno presenti limnobium e lemna.
Per la lilaeopsis non mi preoccupo, in altri cubi cresce bene anche con poca luce e con galleggianti...
La roccia.ci sta, ne metterei una non troppo grossa.

Avatar utente
Sal
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 04/09/16, 0:11

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Sal » 26/09/2016, 15:14

Eagle ha scritto:Metterei comunque il riscaldatore, di serie insieme al filtro nel cubo.
La preoccupazione per le alghe deriva dalla presenza di sei o sette Cladophora, anche se saranno presenti limnobium e lemna.
Per la lilaeopsis non mi preoccupo, in altri cubi cresce bene anche con poca luce e con galleggianti...
La roccia.ci sta, ne metterei una non troppo grossa.
Sei tornato a utilizzare filtri? :)
Sal

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Eagle » 26/09/2016, 15:34

No, ho sia cubi con filtro che senza filtro.
Tieni presente che i Newa More hanno comunque un filtro sottodimensionato e credo che anche per questo motivo funzionino benissimo. :)
Questi utenti hanno ringraziato Eagle per il messaggio:
Sal (26/09/2016, 15:45)

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Shadow » 26/09/2016, 16:10

La roccia al centro aquascapongamente parlando non va bene. Dividi la vasca in terzi per ogni lato e traccia delle linee immaginarie, l'arredo focale va disposto nei punti di intersezione per dare un aspetto armonioso ;)

La roccia ti conviene metterla prima del fondo. Eviterei le palle di alghe e farei solo pratino e Lemna :) poche specie danno un aspetto più armonioso :)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di FedericoF » 26/09/2016, 16:13

2 terzi? Non dovrebbe rispettare il rapporto aureo? =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Nuovo cubo, nuovo layout...

Messaggio di Eagle » 26/09/2016, 23:14

No no, lasciamo stare la sezione aurea se no diventiamo più pazzi di quello che gia siamo... :D

La roccia sarebbe piccola ma forse è davvero meglio metterne due piccole in modo da dare un senso di profondità.
Al posto della Lilaeopsis che potrei usare? Non ho però intenzione di potare sul fondo...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti