Nuovo piccolo acquario
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Salve a tutti,
Volevo allestire un piccolo acquario che ho "trovato" della Blu Bios dalle dimensioni di 50 (lunghezza) 25 (profondità) 30 (altezza).
Scrivo qui perche volevo un po di idee da voi esperti per lintero allestimento. Non volevo spenderci molto, anzi il meno possibile e devo prendere tutto (filtro, luci, riscaldatore)
Io ho come esperienza solo un 200lt con fondo fertile e sinceramente ero interessato ad un fondo inerte (ghiaino) color chiaro.
È possibile secondo voi utilizzare la sola acqua del rubinetto (magari 50%) con acqua distillata oppure è impensabile per qualsiasi essere vivente?
Poi non so, lascio carta bianca a voi per flora e fauna... se potete siggerirmi qualche filtro/riscaldatore/luci che conoscete e costano poco ben venga...grazie a chiunque voglia aiutarmi
Volevo allestire un piccolo acquario che ho "trovato" della Blu Bios dalle dimensioni di 50 (lunghezza) 25 (profondità) 30 (altezza).
Scrivo qui perche volevo un po di idee da voi esperti per lintero allestimento. Non volevo spenderci molto, anzi il meno possibile e devo prendere tutto (filtro, luci, riscaldatore)
Io ho come esperienza solo un 200lt con fondo fertile e sinceramente ero interessato ad un fondo inerte (ghiaino) color chiaro.
È possibile secondo voi utilizzare la sola acqua del rubinetto (magari 50%) con acqua distillata oppure è impensabile per qualsiasi essere vivente?
Poi non so, lascio carta bianca a voi per flora e fauna... se potete siggerirmi qualche filtro/riscaldatore/luci che conoscete e costano poco ben venga...grazie a chiunque voglia aiutarmi
Posted with AF APP
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Allora non leggermi !
Ok allora niente filtro!
Ok perfetto. Compra quello che vuoi purché superi la prova del viakal e che non sia troppo chiaro per evitare il riverbero della luce (potrebbe infastidire i pesci).
Si si può e fa risparmiare tanti soldini.
Prima posta però i valori dell'acqua... li trovi sul sito del tuo gestore idrico !
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Nono l'acquario è tuo e devi imparare a prenderti le tue responsabilità

Per iniziare qualche galleggiante e qualche pianta veloce (tipo egeria) poi sostituibile quando l'acquario sarà maturo.
E poi quello che più ti piace!
Allora non leggermi !
Ok allora niente filtro!
Ok perfetto. Compra quello che vuoi purché superi la prova del viakal e che non sia troppo chiaro per evitare il riverbero della luce (potrebbe infastidire i pesci).
Si si può e fa risparmiare tanti soldini.
Prima posta però i valori dell'acqua... li trovi sul sito del tuo gestore idrico !
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Nono l'acquario è tuo e devi imparare a prenderti le tue responsabilità
Per iniziare qualche galleggiante e qualche pianta veloce (tipo egeria) poi sostituibile quando l'acquario sarà maturo.
E poi quello che più ti piace!
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (12/12/2022, 19:02) • Cadmir (13/12/2022, 0:23)
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Ehehehe siamo sempre inesperti, anche dopo anni!
Si mi affiderei alle guide qui del forum per trovare il ghiano giusto
Alla fine ne servirà così poco che la spesa non dovrebbe essere eccessiva
Questo è il link diretto al file PDF aggiornato a Giugno 2022
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... ino_hc.pdf
Bello si... l'egeria la sto provando sul 200LT ma non mi sta facendo impazzire, prima avevo la sessiliflora ma perdeva le "foglie" nella parte bassa (tanta colonna d'acqua). Volevo provare con la Lemna Minor in alcuni anelli di plastica galleggiante... così da tenerla sotto controllo
Per la fertilizzazione del fondo cosa mi cosngili?

Ho un po' di timore in ciò... io vorrei un acqua "cristallina" o comunque più limpida possibile.... è fattibile senza filtro? Se la risposta è si, andiamo senza filtro!!!
Pasqualerre ha scritto: ↑12/12/2022, 14:56Compra quello che vuoi purché superi la prova del viakal e che non sia troppo chiaro per evitare il riverbero della luce (potrebbe infastidire i pesci).
Si mi affiderei alle guide qui del forum per trovare il ghiano giusto


Pasqualerre ha scritto: ↑12/12/2022, 14:56Prima posta però i valori dell'acqua... li trovi sul sito del tuo gestore idrico !
Questo è il link diretto al file PDF aggiornato a Giugno 2022
https://www.gruppo.acea.it/content/dam/ ... ino_hc.pdf
Pasqualerre ha scritto: ↑12/12/2022, 14:56Per iniziare qualche galleggiante e qualche pianta veloce (tipo egeria) poi sostituibile quando l'acquario sarà maturo.
E poi quello che più ti piace!
Bello si... l'egeria la sto provando sul 200LT ma non mi sta facendo impazzire, prima avevo la sessiliflora ma perdeva le "foglie" nella parte bassa (tanta colonna d'acqua). Volevo provare con la Lemna Minor in alcuni anelli di plastica galleggiante... così da tenerla sotto controllo

Per la fertilizzazione del fondo cosa mi cosngili?
- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Ti metto un link aspe' .... Eccolo :
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Calcola il GH e il KH leggendo questo articolo :
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Controlla il sodio e tieni presente il rapporto Mg Ca K ( ti servirà poi per la fertilizzazione)
È infestante ma quando ti sarai stufato potrei sempre toglierla!
Ceratophyllum ?
Stick NPK come da fertilizzazione PMDD... Ma solo se inserirai piante che mangiano dalle radici!
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Vai !
Ti metto un link aspe' .... Eccolo :
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 88764.html
Calcola il GH e il KH leggendo questo articolo :
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Controlla il sodio e tieni presente il rapporto Mg Ca K ( ti servirà poi per la fertilizzazione)
È infestante ma quando ti sarai stufato potrei sempre toglierla!
Ceratophyllum ?
Stick NPK come da fertilizzazione PMDD... Ma solo se inserirai piante che mangiano dalle radici!
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio (totale 2):
- Spumafire (12/12/2022, 19:06) • Cadmir (13/12/2022, 0:23)
- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Pensa che il Ceratophyllum era la mia prima scelta anche per il 200Lt.... ma non l'ho mai trovato al negozio dove mi sono sempre rifornito
Per questo mi impegnerò e lo troverò (anche online) così poi magari da "riprodurlo" per inserirlo sul 200Lt 
Ho fatto i "compiti a casa"

La situazione mi sembra abbastanza buona, ovviamente tanto Calcio... 
Per la sabbia stavo al JBL Sansibar Red ma non lo trovo sul mio sito di fiducia (aquariumline) 
Però ho trovato AqPet Wild Sand Rose Velvet.... molto bello... anche Amtra Sabbia finissima mi piace molto ma ovviamente anche quella non ci sta
=100%,=left=100%,


Ho fatto i "compiti a casa"

La situazione mi sembra abbastanza buona, ovviamente tanto Calcio...

Per la sabbia stavo al JBL Sansibar Red ma non lo trovo sul mio sito di fiducia (aquariumline)

Però ho trovato AqPet Wild Sand Rose Velvet.... molto bello... anche Amtra Sabbia finissima mi piace molto ma ovviamente anche quella non ci sta

- Pasqualerre
- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Chiedilo qui sul forum nella sezione mercatino!
Per il fondo è a tuo gusto ... L'importante è che non rilasci niente (per questo ti dicevo di fare la prova con il viakal o meglio con l'acido muriatico).
Io prenderei un fondo a granulometria fine !
Perfetto! La taglierai con acqua demineralizzata immagino.
Prima di riempire la vasca cerca di capire su quali animali vuoi orientarti, così prepariamo l'acqua con le durezze giuste per loro da subito ed evitiamo cambi dopo !
Quindi il tuo prossimo compito è :
Elenca le piante e gli animali che vorresti inserire !
Chiedilo qui sul forum nella sezione mercatino!
Per il fondo è a tuo gusto ... L'importante è che non rilasci niente (per questo ti dicevo di fare la prova con il viakal o meglio con l'acido muriatico).
Io prenderei un fondo a granulometria fine !
Perfetto! La taglierai con acqua demineralizzata immagino.
Prima di riempire la vasca cerca di capire su quali animali vuoi orientarti, così prepariamo l'acqua con le durezze giuste per loro da subito ed evitiamo cambi dopo !
Quindi il tuo prossimo compito è :
Elenca le piante e gli animali che vorresti inserire !
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pasqualerre per il messaggio:
- Cadmir (13/12/2022, 0:24)
- ghino
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 20/06/21, 12:11
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Ciao, quando io devo allestire un nuovo acquario parto sempre dalla specie che ci dovrà abitare, tutto il resto viene da se. Inutile allestire e fare congetture se non si ha bene in mente cosa e spratutto chi dovrà abitarci si spera per i prossimi anni...
Poi un filtro di quelli a cascata ad esempio per un acquario simile si trova sui 10 euro in un negozio cinese, se non devi coltivarci un giardino botanico una semplice lampada da tavolo o a pinza può anche andare bene.
Se poi invece vuoi un plantacquario il discorso cambia completamente.
C'è una specie che ti piacerebbe? Cosi ne possiamo parlare.
Poi un filtro di quelli a cascata ad esempio per un acquario simile si trova sui 10 euro in un negozio cinese, se non devi coltivarci un giardino botanico una semplice lampada da tavolo o a pinza può anche andare bene.
Se poi invece vuoi un plantacquario il discorso cambia completamente.
C'è una specie che ti piacerebbe? Cosi ne possiamo parlare.
Se volere è potere, volare è potare.
- Andreami
- Messaggi: 2250
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Abbastanza cristallina?
Mi raccomando con la forbice a punta arrotondata ragazzi
Scusate
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Era un senza filtro ghiaia nera lampade chihiros. Piante da poco a medio esigenti.
Poi fatti un idea guardando i concorsi vari qui sul sito, e anche tanti post dei nuovi acquario come il tuo
Abbastanza cristallina?
Mi raccomando con la forbice a punta arrotondata ragazzi

Scusate
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
Era un senza filtro ghiaia nera lampade chihiros. Piante da poco a medio esigenti.
Poi fatti un idea guardando i concorsi vari qui sul sito, e anche tanti post dei nuovi acquario come il tuo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
- Spumafire
- Messaggi: 5019
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Ciao @Cadmir ,concordo con i ragazzi.
Dobbiamo partire da una specie che vorresti allevare e poi vediamo tutto il resto.
Per il ceratophyllum è una pianta estremamente adattabile e cresce tanto
Per la lemna è veramente infestante
.
Dobbiamo partire da una specie che vorresti allevare e poi vediamo tutto il resto.
Per il ceratophyllum è una pianta estremamente adattabile e cresce tanto

Per la lemna è veramente infestante

- Cadmir
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 08/02/22, 22:34
-
Profilo Completo
Nuovo piccolo acquario
Ahahah grazie ragazzi.. guardate, calcolando che è un acquario aperto non so se metterci qualche caridina... ma non penso... poi ho sempre sentito parlare di queste Rasbore... ma non le ho mai viste... nel 200lt di piccolini ho Neon e Titteya...
Forse cosi, se lo devo dire su due piedi senza studiare direi:
5 neon
5 rasbore
4 Caridina
Detto questo, ditemi voi avendo queste specie cosa fareste...
Per le piante pensavo:
Cerathopyllum
Lemna
Muschio
Una piccola anubia
E un po di montecarlo
Si per il filtro per carità, 10€ nn è un problema.... ma in una vascherta piccola ne fa piu da estetica che di prezzo
Forse cosi, se lo devo dire su due piedi senza studiare direi:
5 neon
5 rasbore
4 Caridina
Detto questo, ditemi voi avendo queste specie cosa fareste...
Per le piante pensavo:
Cerathopyllum
Lemna
Muschio
Una piccola anubia
E un po di montecarlo
Si per il filtro per carità, 10€ nn è un problema.... ma in una vascherta piccola ne fa piu da estetica che di prezzo
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti