Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 30/05/2022, 14:36
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑30/05/2022, 13:07
Intendevo quello ed era comprensibile 
 
 
Rimanendo in Topic...
Fabi3tto ha scritto: ↑30/05/2022, 10:41
lava soil della aquaforest?
 
È un buon fondo e "comodo" non va lavato e non occorre ricoprirlo, contiene microelementi da tenerne conto quando comincerai a fertilizzare 
 
 
E si comodo a dir poco... Purché sia poi buono...
Sn molto tentato di provarlo... Ci penserò ancora un po'
Ma domanda.. Quando c'è scritto soil in questi fondi... Cosa vuol dire? Intendono quei fondi che posso stare da soli? Senza substrati?
Aggiunto dopo     26 minuti 10 secondi:
Al 90 percento prenderò questo fondo.. Mi mancano le rocce da mettergli però non so proprio... Le Bloody ho paura che spezzino troppo con il colore scuro del fondo... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 30/05/2022, 21:26
			
			
			
			
			Fabi3tto ha scritto: ↑30/05/2022, 15:02
Quando c'è scritto soil in questi fondi... Cosa vuol dire?
 
Fondo, terreno  
 
 
Fabi3tto ha scritto: ↑30/05/2022, 15:02
Mi mancano le rocce
 
Inerti  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 31/05/2022, 12:40
			
			
			
			
			 
Intanto per oggi lo faccio girare.. Controllato l'impianto CO
2 elettrovalvola ecc e tutto funziona bene. Filtro super silenzioso jbl, quel poco di ronzio viene ben attutito dal lavoro fatto con i fonoassorbenti, risultato e che a mobile chiuso ho circa 28 decibel di rumore quindi inudibile quasi del tutto.
Per ora perdite non ce ne 

 ovviamente il filtro sta girando senza le perle biologiche che ho messo da parte.
Finalmente sono anche riuscito a livellare bene la vasca perché aimè il pavimento impercettibilmente storto mi ha dato rogne.. 
Nn resta che prendere il fondo e le Rocce e partire.. Se tutto va bene per metà giugno...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 31/05/2022, 12:57
			
			
			
			
			Ottimo  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 02/06/2022, 12:45
			
			
			
			
			Piante:
- Juncus repens
- montecarlo
- ludwigia arcuata
- hydrocotyle Japan
Premetto che mi piacciono molto le piante basse e folte, idem le piantine che fanno dei cespuglietti...
Pensavo alla parte di fondo la juncus che dovrebbe darmi un minimo di effetto cespuglioso che spunta dietro le rocce..
Detto ciò spero mi diate qualche consiglio in più...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 02/06/2022, 17:49
			
			
			
			
			Juncus repens dovebbe fare l'effetto che desideri, le altre piante come vorresti utilizzarle? Bassa che fa cespuglio se ti piace c'è anche la Lobelia mini  
 
 IMG_20220115_194455_6081206984638284669.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 03/06/2022, 15:35
			
			
			
			
			Considerando che la disposizione vedrà delle rocce che sfrutteranno le diagonali del cubo a salire verso il posteriore, direi che disporro' forse la moncecarlo davanti... Japan e arcuata nei lati e la repens sullo sfondo che esce nei bordi delle rocce.
Diciamo che appena farò l'allestimento prima di mettere le piante e comprarle sicuramente farò un passaggio qui con qualche foto anche per avere consigli sul posizionamento delle rocce stesse poi..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 03/06/2022, 20:25
			
			
			
			
			Bene  

 la disposizione a "immaginazione" mi piace
	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fabi3tto							
 
- Messaggi:  74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 4 
- Iscritto il: 04/04/22, 7:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 5600
- Riflettori: No
- Fondo: Aquaforest soil black
- Flora: Juncus
 Montecarlo
 Pogostemon
 Arcuata
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fabi3tto » 04/06/2022, 21:23
			
			
			
			
			Vedremo.. E il mio primo vero scape quindi... Bho chissà che viene fuori 

 ora mi faccio una settimana di vacanza e poi sotto
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fabi3tto
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 04/06/2022, 23:07
			
			
			
			
			Buone vacanze 

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti