Ma no, figurati! Non lo avevo inteso in modo negativo e infatti, volevo anche io creare qualcosa di diverso.
E anche qui, la penso come te! E il mio obbiettivo è proprio avere un acquario più semplice dell'altro.

Ok, allora secondo me ci siamo... mi terrò più tranquilla.

Grazie mille! Ottimi suggerimenti... la wallichii non mi piace tanto, mentre il tuberculatum mi piacerebbe un sacco e potrei piazzarlo giusto sotto la plafoniera (o una lampada per lui)..ma non so che senza CO2gem1978 ha scritto: ↑08/09/2018, 11:39Come rossa asiatica a me vengono in mente:
Rotala rotundifolia
Rotala wallichii
Myriophyllum tuberculatum
Per la mia (scarsa) esperienza la più rognosa senza CO2 é la wallichii.
La rotundifolia male che va resta verde.
Il tuberculatum è di un bel color mattone che tenderà al verde scuro oppure al rosso a seconda di vari fattori.

Ora devo cercare un bel legno! Lo preferirei alle rocce, sia per peso che per ingombro...se ne trovassi uno con molti rami (da tenere sommersi) e grande a sufficienza da uscire dall'acquario, sarebbe il massimo! Così, le piante emerse le ancoro a lui.
meglio, così...perché tanto ce l'ho.
