Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 13/11/2021, 22:21
Monica ha scritto: ↑13/11/2021, 22:18
Solitamente non tiene
Buono a sapersi vada di silicone
Luca963
-
marko66
- Messaggi: 17726
- Messaggi: 17726
- Ringraziato: 4155
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1566
-
Grazie ricevuti:
4155
Messaggio
di marko66 » 13/11/2021, 22:21
Luca963 ha scritto: ↑13/11/2021, 22:15
E dov’eri un paio di giorni fa non ci avevi pensato al modello 3d
Probabilmente nella sezione ciclidi africani a far spostare massi nei modelli 3d a dei poveracci che vogliono provare l'hard scape a secco......è il mio sport preferito

marko66
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 13/11/2021, 23:02
marko66 ha scritto: ↑13/11/2021, 22:21
......è il mio sport preferito

Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 16/11/2021, 23:16
buona sera ragazzi, allora ho comprato il materiale per iniziare la nuova plafo, spero che arrivi il plexiglass per venerdì cosi sabato la monto.....
ora ho due domande,
1
ma il un acquario senza filtro ci va una pompetta che faccia circolare l'acqua o un ossigenatore??

visto che volevo creare anche un rabbocco automatico della vasca potrei creare un ricircolo continuo con un tubicino di troppo pieno che mi porta l'acqua in una vaschetta e in continuo pompo l'acqua in vasca magari facendogli fare un drop di un paio di CM per dargli un minimo di ossigenazione.....
2
per quanto riguarda l'illuminazione quanta ce ne vuole??? nel senso mi servono dei LED 6500 poi LED 5:1 o 4:1 grow per le piante e poi 1 striscia da un metro rgb per fare la figheria dell'alba e tramonto..... ora su una plafoniera da un metro i LED 6500k quanti pezzi da un metro servono? (quanti watt) poi quanti pezzi di grow??
Luca963
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 17/11/2021, 22:29
Luca963 ha scritto: ↑16/11/2021, 23:16
per quanto riguarda l'illuminazione quanta ce ne vuole??? nel senso mi servono dei LED 6500 poi LED 5:1 o 4:1 grow per le piante e poi 1 striscia da un metro rgb per fare la figheria dell'alba e tramonto..... ora su una plafoniera da un metro i LED 6500k quanti pezzi da un metro servono? (quanti watt) poi quanti pezzi di grow??
allora mi stavo guardando un pò gli spettri luminosi delle varie intensità luminose, mi conviene cercare una striscia 5000k piuttosto 6500k dove lo spettro è più ampio nella parte dove proliferano di più le alghe

Luca963
-
Monica
- Messaggi: 48277
- Messaggi: 48277
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 17/11/2021, 23:00
Scusa Luca ci è sfuggito il post

per la pompa di movimento si, se serve alla fauna o per distribuire meglio la CO
2 altrimenti puoi farne a meno...per le luci se sei orientato al fai da te meglio chiedere un consiglio in bricolage

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 17/11/2021, 23:22
Monica ha scritto: ↑17/11/2021, 23:00
Scusa Luca ci è sfuggito il post

per la pompa di movimento si, se serve alla fauna o per distribuire meglio la CO
2 altrimenti puoi farne a meno...per le luci se sei orientato al fai da te meglio chiedere un consiglio in bricolage
Ma allora ultimamente è un vizio perdersi i miei post ahahahahah

( anche in bricolage il buon @
Claudio80 si è dimenticato di me)
Comunque mi sorge un dubbio, se serve una pompa di ricircolo viene meno il concetto di senza filtro

Cioè anche ridurre i costi di corrente no?

Luca963
-
Claudio80
- Messaggi: 8992
- Messaggi: 8992
- Ringraziato: 2197
- Iscritto il: 03/11/18, 18:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 45x25x27
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Vallisneria, pothos.
- Fauna: Caridina multidentata, chiocciole.
- Secondo Acquario: 70x35x30
Aperto
Vallisneria
Ceratophyllum
Piante emerse
Hymenochirus
- Altri Acquari: Parecchi...
-
Grazie inviati:
1658
-
Grazie ricevuti:
2197
-
Contatta:
Messaggio
di Claudio80 » 18/11/2021, 6:11
Luca963 ha scritto: ↑17/11/2021, 23:22
ultimamente è un vizio perdersi i miei post
È una congiura

Posted with AF APP
I don't drink I don't smoke I don't fuck at least I can fucking think (Ian MacKaye)
...E se qualcosa mi va storto lo raddrizzo a calci in c##o!!
Claudio80
-
Luca963

- Messaggi: 715
- Messaggi: 715
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 12/12/17, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Santena(TO)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
126
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Luca963 » 18/11/2021, 6:42
Claudio80 ha scritto: ↑18/11/2021, 6:11
È una congiura

Luca963
-
Monica
- Messaggi: 48277
- Messaggi: 48277
- Ringraziato: 10906
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10906
Messaggio
di Monica » 18/11/2021, 7:14
Luca963 ha scritto: ↑17/11/2021, 23:22
viene meno il concetto di senza filtro
Non è sicuramente una piccola pompa di movimento che ti fa salire i consumi

io ho dodici acquari, due con pompa di movimento, gli altri senza è proprio una questione di esigenze della fauna

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti