Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Ciao a tutti, attualmente ho un acquario da 80 litri allestito da 10 anni circa che va una meraviglia, diciamo che ha trovato il suo equilibrio e che non richiede particolari attenzioni se non la potatura delle piante.
Mi è stato regalato un'altro acquario Juwel Rio 180, purtroppo non ho spazio e non posso tenere entrambi, quindi vorrei tentare un trasloco completo nel nuovo più capiente.
Quindi vi chiedo tutti i consigli possibili per effettuare un'operazione indolore nel minor tempo possibile e evitando di stressare i pesci.
Grazie in anticipo
Mi è stato regalato un'altro acquario Juwel Rio 180, purtroppo non ho spazio e non posso tenere entrambi, quindi vorrei tentare un trasloco completo nel nuovo più capiente.
Quindi vi chiedo tutti i consigli possibili per effettuare un'operazione indolore nel minor tempo possibile e evitando di stressare i pesci.
Grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48041
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Buongiorno @gi81rm
procurati uno o due contenitori sufficentemente grandi, nuovi o mai venuti a contatto con detersivi, prodotti chimici ecc...
Trasferisci, acqua, filtro che deve rimanere sempre in funzione
pesci e piante
Sposta il fondo nel nuovo acquario aggiungendone per quanto serve, rimetti arredi e piante, anche qui aggiungendone se serve, l'acqua tenuta da parte reintegrandola con nuova di valori adatti e poi il filtro
i pesci se ne hai la possibilità tienili per qualche giorno nel contenitore, con qualche potatura a galla e piccoli cambi giornalieri, riutilizzi tutto ma è comunque un lavoro importante che non vorrei portasse a rilevare Nitriti 

Trasferisci, acqua, filtro che deve rimanere sempre in funzione

Sposta il fondo nel nuovo acquario aggiungendone per quanto serve, rimetti arredi e piante, anche qui aggiungendone se serve, l'acqua tenuta da parte reintegrandola con nuova di valori adatti e poi il filtro


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Ti ringrazio, era quello che pensavo di fare, come contenitore utilizzerò dei box porta giochi di mio figlio in plastica trasparente da 58 litri, come ai visto il mio attuale acquario è abbondantemente piantumato quindi nel nuovo metterò un fondo fertile (si accettano consigli) per aiutare le piante.
Purtroppo mi sta venendo una para tremenda di fare qualche danno con questa nuova vasca
Altra cosa il mobile attuale è quello standard in legno a doppia T rinforzando le T reggerà il peso
Purtroppo mi sta venendo una para tremenda di fare qualche danno con questa nuova vasca

Altra cosa il mobile attuale è quello standard in legno a doppia T rinforzando le T reggerà il peso
- Monica
- Messaggi: 48041
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Sul peso purtroppo non so aiutarti (ho fatto cose
) ma i ragazzi credo di sì
per il fondo fertile non è necessario, basta fertilizzare con Stick o Tabs dove e quando serve 



Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- fla973
- Messaggi: 8934
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Quello in dotazione della juwel per il rio 180? Se é lui sì vai tranquillo é garantito fino a 500kg
Enjoy the silence
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Ciao Giotto

Metteresti qualche foto del mobile in questione? Che si veda bene anche all'interno

Come dimensioni, ci sta sopra il Rio 180 senza che i vetri sbordino dal ripiano?
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Il mobile non è quello della Juwel, è il mobile del mio attuale acquario, infatti dovrei cambiare anche il piano superiore perché questo è largo 30cm mentre il Rio è 41cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48041
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Aspettiamo i ragazzi ma dieci centimetri meno di piano per un peso così maggiore, se non più che rinforzato anche alla base mi fa paura 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Ciao Gi8, sara' bene prevedere non solo un ripiano superiore delle giuste dimensioni, ma anche dei supporti trasversali correttamente dimensionati a questo, in pratica le due traverse su cui e' montato il ripiano intermedio dovranno essere larghe quanto il nuovo ripiano

In genere nei brico si trovano delle tavole gia' ricoperte di melamminico, e il nero e' un colore molto comune, le fai tagliare della giusta misura e rivesti la parte tagliata con un bordo, sempre in melamminico, che si puo' attaccare usando il ferro da stiro. E' un sistema molto rapido e comodo, l'ho fatto personalmente e non ci vuole molto tempo ne particolare bravura. Inoltre, se il bordo che troverai dovesse essere piu' alto dello spessore della tavola, potrai rifilarlo a misura con un taglierino dopo averlo incollato

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gi81rm
- Messaggi: 477
- Iscritto il: 08/12/13, 23:31
-
Profilo Completo
Passaggio da acquario 80 a 180 litri, come meglio fare?
Vi ringrazio per i consigli, scusate l'assenza ma tra lavoro, famiglia e restauro del nuovo acquario, che aveva le cornici ricoperte con del metallo verniciato di nero incollate con abbondante silicone per mascherare il vecchio colore marrone, sto passando le nottate a scartavetrare le cornici per portarle al nero.
Per il mobile compro il suo originale così stiamo sicuri ed è anche più bello, tanto tra tavole rinforzi, bordi e tagli mi ci vogliono più di 50€ a sto punto 125€ prendo il suo.
Nel nuovo acquario era presente un fondo 3d della Juwel che ho dovuto rimuovere perché pieno de alghe che non venivano via nemmeno con la candeggina, altro pomeriggio per smontarlo.
Al suo posto pensavo di mettere o uno sfondo adesivo totalmente nero o uno della Juwel con rocce scure, attualmente nel mio ho uno sfondo completamente nero.
Intanto ho smontato il filtro pulito bene dal calcare e dalla sporcizia filtro pompa e termoriscaldatore, riempito l'acquario per verificare la tenuta e svuotato dopo una settimana.
Inerente il fondo fertile sono indeciso perché non sono il tipo che dopo 2 anni cambia il layout, soprattutto se si avvia bene, quindi pensavo di mettere solo il quarzo (credo) che ho nella mia vasca da 10 anni, sono circa 6cm quindi dovrei coprire anche la nuova vasca con questo.
Per il filtro sto procurando le varie spugne ma voglio mantenere i miei cannolicchi, per questi pensavo di creare due contenitori a misura filtro con della rete plastica e inserirli uno nello scomparto superiore e uno in quello inferiore.
Voi cosa mi consigliate
Per il mobile compro il suo originale così stiamo sicuri ed è anche più bello, tanto tra tavole rinforzi, bordi e tagli mi ci vogliono più di 50€ a sto punto 125€ prendo il suo.
Nel nuovo acquario era presente un fondo 3d della Juwel che ho dovuto rimuovere perché pieno de alghe che non venivano via nemmeno con la candeggina, altro pomeriggio per smontarlo.
Al suo posto pensavo di mettere o uno sfondo adesivo totalmente nero o uno della Juwel con rocce scure, attualmente nel mio ho uno sfondo completamente nero.
Intanto ho smontato il filtro pulito bene dal calcare e dalla sporcizia filtro pompa e termoriscaldatore, riempito l'acquario per verificare la tenuta e svuotato dopo una settimana.
Inerente il fondo fertile sono indeciso perché non sono il tipo che dopo 2 anni cambia il layout, soprattutto se si avvia bene, quindi pensavo di mettere solo il quarzo (credo) che ho nella mia vasca da 10 anni, sono circa 6cm quindi dovrei coprire anche la nuova vasca con questo.
Per il filtro sto procurando le varie spugne ma voglio mantenere i miei cannolicchi, per questi pensavo di creare due contenitori a misura filtro con della rete plastica e inserirli uno nello scomparto superiore e uno in quello inferiore.
Voi cosa mi consigliate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Pissa e 9 ospiti