Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Monica, Spumafire
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1558
- Messaggi: 1558
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1850 x 2
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand Midnight
- Flora: Cryptocoryne varie
Eleocharis Parvula
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Indica bonsai
Crinum Calamistratum
Proserpinaca palustis
Sagittaria
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: Aphyosemion Australe
- Altre informazioni: Illuminazione: 2 x Chihiros Desktop LED Light C361
Riscaldatore 50W
Vasca senza filtro
-
Grazie inviati:
299
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Pasqualerre » 20/11/2023, 22:07
Buonasera
Non so se è la sezione giusta nel caso spostatela pure!
Sto allestendo la nuova vasca e sono ancora indeciso se farla con o senza filtro o magari mediare con l'utilizzo di una pompa di movimento.
Quello che potrebbe fare la differenza nella decisione è forse capire se il "potere filtrante" e il movimento hanno veramente effetti benefici sulle piante e la loro crescita.
Mi spiego senza girarci troppo intorno ...
Io vorrei una vasca lussureggiante ma allo stesso tempo vorrei godere nel pensare di esserci riuscito con solo lapillo vulcanico, 2 stick e una goccia ogni tanto di fertilizzante per pomodori e lassativo.
Certo non rinuncerei alla CO2 e a una lampada potente, ma solo perché vorrei avere, tra le piante lussureggianti, anche qualche pianta rossa e difficile.
Confrontandomi con altri utenti per alcuni sembra essere fattibile mentre altri consigliano il filtro anche un po' come paracadute (nel caso di errori) e perché secondo loro un po' di movimento in vasca è utile anche per le piante.
Tutti sono utenti con molta esperienza e vasche meravigliose!
Voi cosa ne pensate?
Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
PS
Ho appena dismesso, causa trasloco, una vasca da 44 litri che mi ha dato molte soddisfazioni anche se trattata sempre molto male perché da me considerata una vasca scuola.
Questa nuova sarà però la vasca seria e dovrò sbagliare il meno possibile!!
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Topo
- Messaggi: 7208
- Messaggi: 7208
- Ringraziato: 1308
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
402
-
Grazie ricevuti:
1308
Messaggio
di Topo » 20/11/2023, 22:18
Senza filtro con solo lapillo ed uno skimmer per movimentare un po’ … luce e CO
2 quanto basta …. Che voi sapè??

Topo
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1558
- Messaggi: 1558
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1850 x 2
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand Midnight
- Flora: Cryptocoryne varie
Eleocharis Parvula
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Indica bonsai
Crinum Calamistratum
Proserpinaca palustis
Sagittaria
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: Aphyosemion Australe
- Altre informazioni: Illuminazione: 2 x Chihiros Desktop LED Light C361
Riscaldatore 50W
Vasca senza filtro
-
Grazie inviati:
299
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Pasqualerre » 20/11/2023, 22:23
Topo ha scritto: ↑20/11/2023, 22:18
ed uno skimmer
Cosa intendi per skimmer ?
Topo ha scritto: ↑20/11/2023, 22:18
Che voi sapè??
Alle piante interessa la corrente?
Vivono meglio in acqua stagnante ?
Queste e altre domande su Rieducational Channel !!
Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Duca77
- Messaggi: 4812
- Messaggi: 4812
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
- Fauna: Planorbarius
Betta maschio
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Filtro interno Tetra Easy Cristal 300
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
3 ventoline
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Lysimachia nummularia
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Limnophila aromatica
Cabomba
Ludvigia
Pistia
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Duca77 » 20/11/2023, 22:44
Sposto in allestimento visto che non ci sono pesci malati.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Pasqualerre

- Messaggi: 1558
- Messaggi: 1558
- Ringraziato: 190
- Iscritto il: 31/01/22, 18:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 1850 x 2
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Askoll Pure Sand Midnight
- Flora: Cryptocoryne varie
Eleocharis Parvula
Hydrocotyle Leucocephala
Hydrocotyle Tripartita
Rotala Indica bonsai
Crinum Calamistratum
Proserpinaca palustis
Sagittaria
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Fauna: Aphyosemion Australe
- Altre informazioni: Illuminazione: 2 x Chihiros Desktop LED Light C361
Riscaldatore 50W
Vasca senza filtro
-
Grazie inviati:
299
-
Grazie ricevuti:
190
Messaggio
di Pasqualerre » 20/11/2023, 22:46
Duca77 ha scritto: ↑20/11/2023, 22:44
Sposto in allestimento visto che non ci sono pesci malati.
Non ci sono ancora

Grazie e scusa

Posted with AF APP
Pasqualerre
-
Duca77
- Messaggi: 4812
- Messaggi: 4812
- Ringraziato: 1141
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
- Fauna: Planorbarius
Betta maschio
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Filtro interno Tetra Easy Cristal 300
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
3 ventoline
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Lysimachia nummularia
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Limnophila aromatica
Cabomba
Ludvigia
Pistia
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
488
-
Grazie ricevuti:
1141
Messaggio
di Duca77 » 20/11/2023, 22:47
Pasqualerre ha scritto: ↑20/11/2023, 22:46
Non ci sono ancora
Meglio così

Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
Dory79
- Messaggi: 1134
- Messaggi: 1134
- Ringraziato: 62
- Iscritto il: 16/03/23, 23:19
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 32
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 341+661
- Temp. colore: 8500+6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbioso inerte
- Flora: Anubias nana
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Hygrophila polysperma rosanervig
phyllantus fluitans
Salvinia natans
Taxiphyllum barbieri
Bucephalandra Deep purple
Bucephalandra brownie Ghost
Cryptocoryne Flamingo
Nesaea golden
- Fauna: Physa
9 Boraras Brigittae
1 Betta maschio HM solid red
2 ampullarie bridgesii magenta
- Secondo Acquario: misure: 38x38x43
illuminazione: chihiros wrgb
Fondo: fertile dennerle deponit mix black 10 in 1 + inerte fondopronto Aba basalto ebano
CO2: sì
Piante: Rotala Blood, Pogostemon Stellatus, Ludwigia Glandulosa, Proserpinaca Palustris, Lobelia Cardinalis mini, Cryptocoryne Nurii Rosen Maiden, Anubias Pinto, Anubias Petite, Bucephalandra kedagang, Bucephalandra Brownie Ghost, Hemiantus Callitrichoides Cuba e qualche ciuffo di Eleocharis Parvula mini.
Fauna: Al momento solo Planorbarius e Physa essendo in fase di maturazione.
-
Grazie inviati:
309
-
Grazie ricevuti:
62
-
Contatta:
Messaggio
di Dory79 » 20/11/2023, 22:56
Pasqualerre ha scritto: ↑20/11/2023, 22:12
una vasca da 44 litri
44 netti direi!

Vedrai come te la faccio diventare la tua ex pozza!




Posted with AF APP
Dory79
-
Topo
- Messaggi: 7208
- Messaggi: 7208
- Ringraziato: 1308
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
402
-
Grazie ricevuti:
1308
Messaggio
di Topo » 21/11/2023, 7:00
Pasqualerre ha scritto: ↑20/11/2023, 22:23
Alle piante interessa la corrente?
Vivono meglio in acqua stagnante ?
Per me non interessa ma se eroghi CO
2 un minimo di movimento ci vuole
Topo
-
Monica
- Messaggi: 45776
- Messaggi: 45776
- Ringraziato: 10169
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 80/30/40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2528
- Temp. colore: 7500 k
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active
- Flora: Sommerse:
•Nymphaea tiger
Emerse:
• Falangio
• Muschio terrestre
- Fauna: • Macropodus opercularis albini
- Altre informazioni: Acquario 96 litri
Avviato il 03.2016
•Filtro
NO da Novembre 2016
•CO2 No
•Illuminazione
Twinstar Light III 90B
LED RGB-W ( 50%)
•Fotoperiodo
7 + 30 minuti alba e tramonto
•Fertilizzazione
PMDD
•Alimentazione
Secco e congelato
-
Grazie inviati:
4676
-
Grazie ricevuti:
10169
Messaggio
di Monica » 21/11/2023, 7:18
Buongiorno

anche secondo me una piccola pompa di movimento se vuoi fare un plantacquario è utile
Posted with AF APP
"𝓢𝓸 𝓬𝓵𝓸𝓼𝓮, 𝓷𝓸 𝓶𝓪𝓽𝓽𝓮𝓻 𝓱𝓸𝔀 𝓯𝓪𝓻...𝓔𝓿𝓮𝓻𝔂 𝓭𝓪𝔂...
𝓐𝓷𝓭 𝓷𝓸𝓽𝓱𝓲𝓷𝓰 𝓮𝓵𝓼𝓮 𝓶𝓪𝓽𝓽𝓮𝓻𝓼..."
Monica
-
Scardola
- Messaggi: 1972
- Messaggi: 1972
- Ringraziato: 481
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 75
- Dimensioni: 45x45x48
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Cryptocoryne parva
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne crispatula
Cryptocoryne "Flamingo" (scomparsa o trasformata)
Anubias barteri var. nana "bonsai"
Anubias barteri var. “pangolino”
Monosolenium tenerum
Vesicularia dubyana ("muschio di Giava")
Microsorum pteropus “narrow”
Bucephalandra “lamandau blue”
Rotala rotundifolia
Aegagropila linnaei (sparsa)
EMERSE:
Pothos con radici in acquario
- Fauna: Medaka var. "akari" (allevate da uova)
Planorbella duryi "rosa": tante.
Melanoides tubercolata: accoppate dal no-planaria.
- Altre informazioni: Cubo lato 45 cm. H 48 cm. Lordo 90 litri, netto sui 70-75 litri.
pH: 7.4-7.5
GH: 14
KH: 10
Conducibilità: 500 µS/cm
Filtro ad aria a vaso di terracotta riempito di materiali inerti (mini-Siporax, pietre laviche, ghiaia), volume circa 2,5 litri.
Gestione low-tech.
Niente anidride carbonica.
Periodicamente un po' di Easy Life Profito e Ferro. Integro K e Mg.
Ogni 6 mesi circa pastiglie radicali per le Cryptocoryne.
-
Grazie inviati:
229
-
Grazie ricevuti:
481
Messaggio
di Scardola » 23/11/2023, 15:51
Pasqualerre ha scritto: ↑20/11/2023, 22:12
Confrontandomi con altri utenti per alcuni sembra essere fattibile mentre altri consigliano il filtro anche un po' come paracadute (nel caso di errori) e perché secondo loro un po' di movimento in vasca è utile anche per le piante.
Per me dipende molto da dimensioni e forma della vasca.
Se vasca lunga e colonna di acqua bassa, allora movimento potrebbe non essere necessario.
Viceversa vasca troppo profonda (come è stato il mio caso, colonna di più di 40 cm con base 45x45 cm, vasca quasi cubica, mai più) meglio avere una pompetta di movimento che fa girare l'acqua.
Io da quando ho messo filtrino ad aria che muove l'acqua (non erogo CO
2, tu dovresti mettere una pompetta o un filtrino meccanico) le piante stanno meglio.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
Scardola
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti