Piantumazione da completare

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Specy » 02/03/2016, 9:11

Per l'Echinodorus, mi riferivo al suo apparato radicale che con 1cm di fondo penso possa dare problemi.

Per quel tipo di concime a base di argilla, non lo consco, ma se apri un topic in fertilizzazione riceverai sicuramente consigli, qualcuno lo conoscerà :-bd

Non saprei dirti se i Trico si cibano delle foglie, ma sicuramente l'adattamento del Cerato richiede qualche giorno prima che riparta a razzo ( fermo restando che ha bisogno di tutti gli elementi cui è ghiotto per crescere veloce).
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Pizza » 02/03/2016, 9:25

Specy ha scritto:Per l'Echinodorus, mi riferivo al suo apparato radicale che con 1cm di fondo penso possa dare problemi.
Sì, è per questo che mi sono inventato quell'arredo che tanto mia figlia voleva in vasca e l'ho riempito fino al primo foro. In pratica è in un vaso.
I problemi arriveranno quando vorrà provare ad uscire con le radici; lì non so cosa potrà succedere :-?

Avatar utente
naftone1
Ex-moderatore
Messaggi: 4786
Iscritto il: 15/07/15, 10:01

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di naftone1 » 02/03/2016, 11:21

Pizza ha scritto:
Specy ha scritto:Per l'Echinodorus, mi riferivo al suo apparato radicale che con 1cm di fondo penso possa dare problemi.
Sì, è per questo che mi sono inventato quell'arredo che tanto mia figlia voleva in vasca e l'ho riempito fino al primo foro. In pratica è in un vaso.
I problemi arriveranno quando vorrà provare ad uscire con le radici; lì non so cosa potrà succedere :-?
non succedera nulla, provera ad uscire, non ci riuscira` e restera` li... :)
Mio padre era una persona di poche parole... un giorno mi disse: "figliolo"

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Pizza » 02/03/2016, 11:53

naftone1 ha scritto:non succedera nulla, provera ad uscire, non ci riuscira` e restera` li...
:-bd :-bd :-bd :-bd :-bd :-bd

Lo spero proprio, è quello che vorrei .... magari in salute continuando la concimazione "in vaso" :D

Il tronchetto però non è così pesante, non mi stupirebbe se le radici si infilassero sotto ed uscissero

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Pizza » 04/03/2016, 21:13

Specy ha scritto:Per quanto riguarda il Ceratophyllum lento a crescere per te, credo proprio che quella lentezza sia dovuta a quei 10 mg/litro di nitrati.
Mi sa di sì.
E' bastato che lasciassi dare a mia moglie da mangiare per un giorno e il Ceratophyllum è subito cresciuto assieme alle pance dei cardinali; e poi subito dopo si è rifermato dopo il giorno di digiuno dei pesci.
Domani inserisco un branco di Petitelle; dopo il loro ambientamento magari inizio a pensare ad un integrazione "leggera, leggera" per le piante. ;)

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Specy » 05/03/2016, 7:41

:-bd In un 250l con pochi pesci ( o quantomeno che sporcano poco =))) sia nitrati che fosfati rimangono abbastanza bassi pee cui le piante rapide o quantomeno quelle che prediligono questi elementi nutritivi per loro, come il Cerato, rallentanp la loro velocità di crescita ;)
Questi utenti hanno ringraziato Specy per il messaggio:
Pizza (05/03/2016, 17:10)
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Pizza » 15/03/2016, 9:15

Intanto ho aggiornato la piantumazione con:
2 Microsorium Pteropus (Felce di Giava)
1 Cryptocoryne beckettii "viridifolia" (quest'ultima vedutami come epifita X( ) è anch'essa poi piantata dal lato opposto dell'Echino alzando un po' il fondo in quella zona.

Appena posso posto foto dell'opera conclusa; a sto punto, quando lo trovo, vorrei aggiungere ancora un po' di muschio di Singapore e basta.

Comunque, quello che penso possa interessare di più, è che sin da subito si sono visti gli effetti benefici sull'umore degli ospiti; i due tricho hanno smesso di passare le giornate a corrersi dietro e finalmente quella povera crista ha sufficienti luoghi dove andare a riposarsi senza essere importunata a ripetizione :D

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Forcellone » 15/03/2016, 11:20

In questi giorni sono poco presente, non so quanto già è stato detto in merito...., se sono arrivato tardi OK, come non detto.... :D
Leggevo,... ma forse la Vallisneria e l'Echinodorus sono da evitare nella stessa vasca, anche se è grande. (Approfondisci la questione anche in piante).
Intano leggi qui:

allelopatie:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... iante.html

Echinodorus:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... uario.html

Inizia a farti una idea più completa della situazione che vorrai avere in futuro, tante piante, anche esigenti, (quelle che servono alla salute della vasca non devono mancare) ..
.. potrai avere svariati pesci "sempre in certi limiti" ..
.. ma devi iniziare a valutare la luce adeguata, la fertilizzazione e volendo anche la CO2..
.. Non inserire piante non idonee alla situazione generale della vasca e come la puoi gestire.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Pizza
Ex-moderatore
Messaggi: 2520
Iscritto il: 19/02/16, 11:40

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Pizza » 15/03/2016, 12:19

Grazie Forcellone, l'idea della Valsi è stata definitivamente abbandonata.
Ho inserito una Cryptocoryne beckettii solo per colpa del negoziante (e mia che ho abboccato).
Poi, con 2 Microsorium Pteropus (Felce di Giava) ho ottenuto l'effetto scenico e i ripari che mi servivano.

Al momento ho più richiesta di nutrienti che bisogno di eliminarli; tant'è vero che il Cherato cresce a rilento; per ora ho rimediato con un pizzico di cibo prima del filtro, in pausa pranzo faccio un salto alla Coop a cercare il Cifo Azoto!!


Come allestimento di piante, al momento vorrei solo introdurre ancora un po' di Muschio di Singapore
P.S.: ieri sera è arrivato il pH-metro ........

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Piantumazione da completare

Messaggio di Forcellone » 15/03/2016, 17:14

Per quanto riguarda nitrati bassi dovuta alla situazione ancora da definire è normale, io li ho avuto per mesi e se le piante lavorano bene vedrai che avrai spesso il "problema", di norma ho sempre sentito di gente con acquari che ha il problema "opposto" smaltirli con cambi fissi di acqua. :-
Inserivo il Cifo Azoto a piccole dosi e gli stick Compo universale "i verdi" (nel filtro e nel fondo)... se chiedi nelle sezioni appropriate riceverai tutte le info al caso mirate alla tua situazione. Forse hai già provveduto non so.... Ok alla prossima.

Per il pH metro, hai letto già nel forum i vari consigli? Nella sezione articoli del forum trovi tutto se serve. :-bd In caso di dubbi chiedi tranquillamente, puoi aprire i tuoi Thread senza limiti :D ;) .

Alla prossima. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti