Piccola vasca low cost..si può fare?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 21/10/2021, 9:15

Va bene! Grazie!
Dell'allestimento che ne dici? È ancora un po'spoglio chiaramente.
Inoltre ho notato che la vasca è molto nebbiosa anche dopo una notte...non è che ricomincia a fare come l'altra volta coi batteri? :-s
Speriamo bene...

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Inoltre ho un altro dubbio..
Ho messo quattro o cinque rocce per tenere affondati i legni...
Ma queste immagino si colonizzeranno..
Se poi le tolgo non rischio di avere una repentina diminuzione dei batteri?

Posted with AF APP

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 21/10/2021, 12:29

Ho anche problemi con il muschio...
L'ho.tolto da un vaso di rose, sciacquato bene e messo a bagno per un po'.
Poi ho provato a levare la terra ma non viene via...rimangono solo degli insulsi filini di muschio di meno di un millimetro..che sono difficili da legare ad un legno :))
Come potrei risolvere?
Scusa per tutte queste domande ^:)^

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48081
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 21/10/2021, 13:26

GilbertoRossetti ha scritto:
21/10/2021, 12:29
Ho anche problemi con il muschio.
Questo se lo metti emerso puoi solamente poggiarlo :)
GilbertoRossetti ha scritto:
21/10/2021, 9:20
Dell'allestimento che ne dici?
Mi piace :)
GilbertoRossetti ha scritto:
21/10/2021, 9:20
Inoltre ho notato che la vasca è molto nebbiosa anche dopo una notte.
Direi più che normale, non tiriamocela :))
GilbertoRossetti ha scritto:
21/10/2021, 9:20
Se poi le tolgo non rischio di avere una repentina diminuzione dei batteri?
No, non credo sia un problema :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (28/10/2021, 8:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 21/10/2021, 13:35

Perfetto grazie mille! Ora sono più tranquillo :D
Il muschio allora lo appoggio sul legno bello pulito (a pallini verdi praticamente) e faccio in modo che attecchisca, però devo nebulizzarlo sempre vero?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48081
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 21/10/2021, 13:36

Se non è a contatto con l'acqua si :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (28/10/2021, 8:22)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 21/10/2021, 14:00

Le piante posso anche attaccarle con una colla tipo Attack? Piuttosto che legarle...ieri sono ammattito a legarle col filo (quelle emerse intendo)

Aggiunto dopo 19 secondi:
Grazie mille!!

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48081
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 21/10/2021, 14:29

Attack o cianoacrilato, una goccia e occhio alle dita :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (28/10/2021, 8:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 21/10/2021, 14:37

Grazie! Allora ci provo :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48081
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di Monica » 21/10/2021, 16:42

Se non ti leggiamo più sei incollato all'acquario :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GilbertoRossetti (28/10/2021, 8:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
GilbertoRossetti
star3
Messaggi: 1197
Iscritto il: 27/04/21, 10:21

Piccola vasca low cost..si può fare?

Messaggio di GilbertoRossetti » 26/10/2021, 22:03

Ahahahahah, lo leggo con giorni di ritardo..però no, non sono rimasto incollato all'acquario :))
Per mancanza di cianoacrilato (e voglia di comprarlo)
L'ala fine mi sono ridotto ai metodi tradizionali, con un po' di fatica.
Avrei una domanda da porti però (anzi due O:-) )
La prima è, che ne pensi della vasca? Sono arrivate ora le ultime piantine da la mangrovia, e ho provato a inserirle (con buona pace del legno di sinistra che continuava a cadere in acqua ~x( ).
La seconda è....mi sono avanzati un monte di steli...di ludwigia e rotala.
Cosa potrei fare? La parte posteriore della vasca è satura, pertanto non ce la faccio ad inserirne altri...(ho ordinato poche piante ma mi hanno inviato non i classici cinque steli per specie, ma una foresta..).
Io ho una vaschetta da 10 litri che talvolta ho usato per quarantenne, ma vorrei evitare di allestirla (se non altro per evitare eccessive arrabbiature in famiglia :-s ).
Per ora sono in una bacinella, senza luce chiaramente.
Non so che fare :(( ..la vasca principale non ha CO2 e ha decisamente poca luce per queste specie.

Aggiunto dopo 3 minuti 35 secondi:
Dimenticavo ..ecco la foto.
Ancora niente foglie sul fondo, aspetto che escano le piante dall'acqua prima di togliere la luce del tutto con i tannini.come vedi c'è un quintale di muffetta batterica, penso sia un bene no?
Mentre quei filamenti marroni su l legno davanti? Non bba vero?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti