Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 12/03/2014, 23:11
exacting ha scritto: la moglie ovviamente non cede più di tanto...
Alcune soluzioni:
1) cambia moglie
2) cambia mobile & moglie
3)
cerca un mobile più resistente simile e che piaccia alla moglie!
(Buona l'ultima soluzione ovviamente!)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/03/2014, 2:18
su un 30x30x35 noto chd una plafo pl da 11W è un po pochino per le piante, avete idee su quslcosa sui 20W ?
exacting
-
enkuz
- Messaggi: 3978
- Messaggi: 3978
- Ringraziato: 142
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brembilla (BG)
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia e quarzo inerti
- Flora: Lemna minor.
Vallisneria spiralis.
Microsorum pteropus.
Cladophora aegagropila.
- Fauna: Endler
3 Platy corallo
5 Tanichthys albonubes
4 Caridina multidentata (ex japonica).
Physa Marmorata (svariati esemplari)
- Altre informazioni: Vasca SENZA FILTRO.
Valori chimici dell'acqua:
pH 7.0 KH 9 GH 11 NO3- 5 NO2- 0 conducibilità 450 ms.
Fertilizzazione con protocollo parziale PMDD + Cifo azoto + Cifo fosforo + Cifo ferro S5 (il tutto a spot, una tantum).
CO2 con sistema a bombola Askoll CO2 pro green system 5 bolle al minuto.
* Cubetto da 20 Lt. con n° 1 betta splendens contenente muschio di Java, 2 Cladophora, anubias (2 specie), Limnobium laevigatum.
* BONSAI POND sul balcone da 180 Lt. SENZA FILTRO contenente Ninfea nana, Equisetum hyemale, Potentilla palustris, egeria densa, myriophillum acquaticum, riccia fluitans + 4 Carassi shubunkin adulti e 2 sub-adulti.
-
Grazie inviati:
93
-
Grazie ricevuti:
142
Messaggio
di enkuz » 13/03/2014, 10:18
le mie galleggianti con 11w viaggiano alla grande... ma sotto ho solo anubias e muschi.
dipende da che piante vuoi mettere.
enkuz
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/03/2014, 10:20
eh appunto, non sono il tipo da galleggianti, ma da pratino [WINKING FACE]
e poi voglio testare sto akadama
exacting
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 13/03/2014, 12:06
mentre cerco soluzioni per la tecnica (rinforzo mobile e lampada), ho dato un occhio al sito nanofish, e vuoi per valori che vorrei tenere in vasca, vuoi anche perché già in passato osservati dal "pescivendolo" vorrei allevare una sola di queste specie:
valori di nanofish
Boraras brigittae
TEMPERATURA: 23/28 °C
pH 5,0/7,5
GH 3/12 °DGH
Danio erythromicron
TEMPERATURA: 22/28 °C
pH: 6,5/8
GH: 5/12 °DGH
Danio margaritatus
TEMPERATURA: 22/26 °C
pH 6,0/7,5
GH 4,0/12,0 °DGH
valori di seriously fish
Boraras brigittae
TEMPERATURA: 23/28 °C
pH 5/7
Danio erythromicron
TEMPERATURA: 20/24 °C
pH: 7/8
Danio margaritatus
TEMPERATURA: 20/26 °C
pH 6,5/7,5
a chi crediamo????????
Ultima modifica di
exacting il 13/03/2014, 12:37, modificato 2 volte in totale.
exacting
-
Uthopya
- Messaggi: 4107
- Messaggi: 4107
- Ringraziato: 382
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Canegrate (Mi)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x40x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 180
- Riflettori: Si
- Fondo: Da rinvaso + ghiaino inerte
-
Grazie inviati:
135
-
Grazie ricevuti:
382
Messaggio
di Uthopya » 13/03/2014, 12:23
Ottime scelte
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
Uthopya
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 13/03/2014, 14:24
exacting ha scritto:a chi crediamo
exacting ha scritto:seriously fish
Senza ombra di dubbio alcuno.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 17/03/2014, 16:36
exacting ha scritto:su un 30x30x35 noto chd una plafo pl da 11W è un po pochino per le piante, avete idee su quslcosa sui 20W ?
in merito alla lampada da 11w della dennerle, calcolando il litraggio lordo del mio cubo 30x30x35, stiamo a ca 31lt, leva il fondo, piante e altro materiale siamo lt più lt meno su 25lt(netti), quindi con il solito calcolo starei su 0,44W/lt.
la domanda è questa: la vasca è alta poco più di 30cm, questo potrebbe falsare (in senso positivo) il calcolo W/lt o non influisce per nulla???
exacting
-
Saxmax
- Messaggi: 5470
- Messaggi: 5470
- Ringraziato: 665
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 23
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 150
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Ceratopteris Cornuta, Limnophila indica, Microsorum pteropus, Cryptocoryne
- Fauna: Tre Carassi ed un Misgurnus anguillicaudatus
- Altre informazioni: I neon son metà 865 e metà special plant
Altra vasca 190 litri juwel trigon con akadama e sabbia, quattro P. scalare, Alternanthera cardinalis, H. leucocephala,
-
Grazie inviati:
315
-
Grazie ricevuti:
665
Messaggio
di Saxmax » 17/03/2014, 16:51
Maggiore l'altezza, minore la penetrazione. Ma 30 centimetri li superano anche i LED più scrausi, quindi non mi preoccuperei troppo, un pl (soprattutto dennerle, che di boiate ne fa proprio poche) dovrebbe essere sufficiente. Ovvio che non si andrà su piante spintissime, ma dovresti poterti togliere qualche soddisfazione lo stesso.

"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Saxmax
-
exacting
- Messaggi: 2200
- Messaggi: 2200
- Ringraziato: 92
- Iscritto il: 11/12/13, 23:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: na
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
51
-
Grazie ricevuti:
92
Messaggio
di exacting » 17/03/2014, 16:55
il discorso me lo faccio perchè con il mio lido, partii con 48W su 100lt e una colonna di 50cm e più, e le piante soffrivano a tutta forza, e quindi ho dovuto raddoppiare passando da 48 a 96w.
ora non vorrei commettere lo stesso sbaglio, per poi ritrovarmi a cambiare plafo e spendere altri soldi...
so di sicuro che ci metterò l'eleocharis parvula (o hemianthus callitrichoides)...
poi già mi conosco, in 30lt non è che ci possa mettere chissà cosa... ma poi vado a prendere sempre le piante più esigenti

exacting
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti