Danio margaritatus e Neocaridina davidi
Piccolo regalo
- Maximilian
 
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			Profilo Completo
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Io ho da poco inserito active substrate Tetra e i valori sono rimasti invariati   però è marrone
 però è marrone
Aggiunto dopo 38 secondi:
Non farti ingannare dal nome non è il fertile
 non è il fertile
			
			 però è marrone
 però è marroneAggiunto dopo 38 secondi:
Non farti ingannare dal nome
 non è il fertile
 non è il fertilePosted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Maximilian
 
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			Profilo Completo
- acquariume
 
- Messaggi: 1990
- Iscritto il: 07/01/21, 19:06
- 
			Profilo Completo
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
 Se è poco al massimo ne aggiungi dopo
 Se è poco al massimo ne aggiungi dopoPosted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Maximilian
 
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Quelli del "Città degli animali" non mi hanno nemmeno risposto, almeno potevano dirmi che era tardi per fermare l'ordine!    
 
Vabbè, vedremo quando arriva, faremo la prova calamita! 
 
Intanto, siliconato la vasca e aspettando si asciughi, pensavo alle piante da aggiungere al muschio.
Il riscaldatore lo mettiamo? 
 
Mi sembra di capire che sia le Caridina che i danio potrebbero stare nel range 15-25 senza riscaldatore, ma anche le piante?
Quali mi consigliate di aggiungere?
Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Asiatiche comunque, non golose di ferro e luce media.
			
									
						 
 Vabbè, vedremo quando arriva, faremo la prova calamita!
 
 Intanto, siliconato la vasca e aspettando si asciughi, pensavo alle piante da aggiungere al muschio.
Il riscaldatore lo mettiamo?
 
 Mi sembra di capire che sia le Caridina che i danio potrebbero stare nel range 15-25 senza riscaldatore, ma anche le piante?
Quali mi consigliate di aggiungere?

Aggiunto dopo 9 minuti 3 secondi:
Asiatiche comunque, non golose di ferro e luce media.
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Per la fauna nessun problema, per la flora vediamo come reagisce e valutiamo  io aggiungerei Cryptocoryne e se ti piace Limnophila, tanto muschio e sempre se è di tuo gusto una piccola galleggiante
 io aggiungerei Cryptocoryne e se ti piace Limnophila, tanto muschio e sempre se è di tuo gusto una piccola galleggiante 
			
			 io aggiungerei Cryptocoryne e se ti piace Limnophila, tanto muschio e sempre se è di tuo gusto una piccola galleggiante
 io aggiungerei Cryptocoryne e se ti piace Limnophila, tanto muschio e sempre se è di tuo gusto una piccola galleggiante 
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Maximilian
 
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Sono andato un po' a studiare, la Limnophila non richiede luce e CO2?   
 
Metto una bella radice con tanto muschio, nella parte centrale-sinistra.
In un angolo sarebbe bella una crypto Balansae 
 
Galleggiante pensavo a del cerato che sale nell'altro angolo e viene in avanti. 
 
Altrimenti?
			
									
						 
 Metto una bella radice con tanto muschio, nella parte centrale-sinistra.
In un angolo sarebbe bella una crypto Balansae
 
 Galleggiante pensavo a del cerato che sale nell'altro angolo e viene in avanti.
 
 Altrimenti?
- Monica
  
- Messaggi: 48523
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Buongiorno   
 
 
 
			
			 
 
Solitamente cresce anche senza, lei o Hygrophila proverei
 
 
Salvinia galleggiante?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  
 
 
						- Maximilian
 
- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
- 
			Profilo Completo
Piccolo regalo
Buongiorno!  
Ok allora, proviamo con la Limnophila!
La salvinia non saprei, non amo le galleggianti in vasca chiusa, ma ci penso.
Il cerato l'avevo pensato per due motivi, oltre quello di "antialghe": il primo è che ne ho nel laghetto un vagone, il secondo è che non sono riuscito a farlo sopravvivere nella vasca asiatica in camera , probabilmente per i valori bassi. Speravo di vederlo finalmente bello con i valori che dovremmo tenere in questa!
 , probabilmente per i valori bassi. Speravo di vederlo finalmente bello con i valori che dovremmo tenere in questa!  
			
									
						
Ok allora, proviamo con la Limnophila!
La salvinia non saprei, non amo le galleggianti in vasca chiusa, ma ci penso.
Il cerato l'avevo pensato per due motivi, oltre quello di "antialghe": il primo è che ne ho nel laghetto un vagone, il secondo è che non sono riuscito a farlo sopravvivere nella vasca asiatica in camera
 , probabilmente per i valori bassi. Speravo di vederlo finalmente bello con i valori che dovremmo tenere in questa!
 , probabilmente per i valori bassi. Speravo di vederlo finalmente bello con i valori che dovremmo tenere in questa!  
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot], lagigliola e 5 ospiti



 
  
