Senti fidati, con rocce calcaree avrai solo problemi se stai intorno alla neutralità.
In ogni caso, con erogazione di CO2, con foglie acidificanti, con durezze basse.
Le rocce calcaree, anche se poco calcaree, si usano bene solo in vasche in cui si mantiene il pH a 7,5 o più.
Altrimenti si evita e ci si risparmia un sacco di problemi non risolvibili
Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Considera che l'acqua scioglie tutto, il pH determina solo la velocità di discioglimento, ma comunque il discioglimento non è mai a zero
Pietre "calcaree" su KH 10
- Pisu
- Messaggi: 18271
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pietre "calcaree" su KH 10
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- cicerchia80 (11/03/2023, 14:22) • marko66 (11/03/2023, 23:07)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- marko66
- Messaggi: 17684
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Pietre "calcaree" su KH 10
Ipotesi anche questa poco plausibile,se vuoi abbassare il pH eviti pietre calcaree ed abbassi prima il KH.
Cosa puo' succedere a livello teorico lo puoi chiedere in chimica a livello di curiosita'.
Posso ipotizzare che il pH non si discosti molto da quello iniziale.Ma piu' è vicino alla neutralita' in partenza piu' rischi che tenda a salire nonostante la torba.
Ipotesi anche questa poco plausibile,se vuoi abbassare il pH eviti pietre calcaree ed abbassi prima il KH.
Cosa puo' succedere a livello teorico lo puoi chiedere in chimica a livello di curiosita'.
Posso ipotizzare che il pH non si discosti molto da quello iniziale.Ma piu' è vicino alla neutralita' in partenza piu' rischi che tenda a salire nonostante la torba.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti