Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 13/10/2021, 17:15
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑12/10/2021, 15:56
Paoletta ha scritto: ↑12/10/2021, 15:54
Quindi che faccio li lascio i cory? Il ghiaietto è ben smussato e nn è cosi grande come appare dalle foto
 
Se non hai la.possibilitá di riportarli in negozio e fare magari un cambio con qualche altro poecelide o di cederli non possiamo fare molto altro 
 
Sui cory bisognerebbe vedere di che specie si parla. E un 7.2 comunque è generalmente accettabile per quasi tutti, addirittura per i fondamentalisti di acquariofilia consapevole.
Sul fondo, purtroppo, hai ragione per tutti i tipi. Vogliono sgrufolare, e quello è troppo grande.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 13/10/2021, 17:21
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:15
Sul fondo, purtroppo, hai ragione per tutti i tipi. Vogliono sgrufolare, e quello è troppo grande.
 
Quindi che faccio tolgo i cory/cambio il fondo?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 13/10/2021, 17:26
			
			
			
			
			
I valori possono essere accettabili, ma anche il numero di esemplari é poco, vivono in banco 
 Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 17:21
cory/cambio il fondo?
 
Potresti semplicemente aggiungere sabbia in una parte della vasca
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/ 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 13/10/2021, 17:32
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:26
Potresti semplicemente aggiungere sabbia in una parte della vasca
 
Quale tipo di sabbia? (Nome) in che quantita visto le.dimensioni della.mia vasca? (100x30x40)
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 13/10/2021, 17:40
			
			
			
			
			Dovresti rivedere un attimo il layout della vasca, individuare una zona dove aggiungere la sabbia, secondo me basta un quarto o quinto di vasca.
Come sabbia dai un occhiata qua
sabbie per acquario recensioni 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 13/10/2021, 17:43
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:26
I valori possono essere accettabili, ma anche il numero di esemplari é poco, vivono in banco 
 
 
Mi hai tolto le parole di bocca, stavo per dirlo. In due si stressano a morte. E poi è così bello quando sono in gruppo osservarli. Soprattutto quando iniziano ad andare in superficie rincorrendosi. I miei aeneus facevano surf alla mandata del filtro  

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 13/10/2021, 17:49
			
			
			
			
			Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:43
quando sono in gruppo osservarli.
 
Sono uno spettacolo, in natura i banchi contano centinaia di esemplari, infatti se @
Paoletta decide di realizzare una zona in sabbia il consiglio successivo é di incrementare il numero portandolo almeno a 6/8
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Paoletta							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  532
 			
		- Messaggi: 532
 				- Ringraziato: 1 
 
				- Iscritto il: 21/08/21, 14:15
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 100x30x40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: Misto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 37
 
				
																
				- Lumen: 1200+2200(neon)
 
				
																
				- Temp. colore: 6000+4000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Tetra substrate fertile + ghiaino
 
				
																
				- Flora: Egeria najas, Echinodorus purpurea, Cryptocoryne amicorum, Vallisneria gigantea, Bacopa amplexicaulis (sfondo,alghe), Bacopa monnieri, Hygrophila corymbosa (messa malix prat. morta)
 
				
																
				- Fauna: 9 pesciolini della famiglia dei Poecelidi, 1 Cory, 3 Caridina Japonica, 1 Neritina
 
				
																
				- Altre informazioni: Spessore vetri vasca 6mm
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    34 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Paoletta » 13/10/2021, 22:23
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:40
Come sabbia dai un occhiata qua
sabbie per acquario recensioni
 
Ho visto l'articolo a cui ti riferisci ma.nn sono in grado di decidere cosa scegliere specialmente riguardo alla granulometria che vada bene per i cory. Attendo consigli più precisi grazie
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Paoletta
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 13/10/2021, 22:31
			
			
			
			
			Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 22:23
granulometria che vada bene per i cory
 
Sabbia finissima,  scegli quella che ti piace di piú con granulometria sotto lo 0  

 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Blasco01							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  71
 			
		- Messaggi: 71
 				- Ringraziato: 8 
 
				- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Gavorrano
 
				
																
				- Quanti litri è: 70
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 15
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    8 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Blasco01 » 13/10/2021, 22:39
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:49
Sono uno spettacolo, in natura i banchi contano centinaia di esemplari, infatti se @
Paoletta decide di realizzare una zona in sabbia il consiglio successivo é di incrementare il numero portandolo almeno a 6/8
 
Verissimo. Però a meno che non sia una vasca enorme, in quel modo gli fai una gabbia nella gabbia. Sarà che i cory sono i miei pesci preferiti, ma penso che anche se in effetti è una grossa rottura, il bello di questa passione è anche questo: studiarsi i pesci e ricalibrare i progetti. Personalmente visto che piante e arredi son pochi, se non c'è fondo fertile, mi armerei di santa pazienza e rimosso il ghiaino sabbierei tutto.
Paoletta ha scritto: ↑13/10/2021, 22:23
Ho visto l'articolo a cui ti riferisci ma.nn sono in grado di decidere cosa scegliere specialmente riguardo alla granulometria che vada bene per i cory. Attendo consigli più precisi grazie
 
Come ti ha detto fla973, tieniti sotto il millimetro e non spigolosa, possibilmente colori naturali e scuri, che son timidoni e in generale a nessun pesce piace il riflesso delle sabbie chiarissime. Poi vedi tu.
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Blasco01
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti